IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornate 1 ornati 1 ornato 1 oro 67 orologio 14 orrenda 2 orrendamente 1 | Frequenza [« »] 67 andò 67 cuore 67 gambe 67 oro 67 petto 66 color 66 martino | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze oro |
Novelle agrodolci Novella
1 1| illuminato dagli occhi d'oro del sole e dal traforo azzurro 2 1| tritume secco, tutto color d'oro spento....~ ~- Già, è la 3 1| cantare più alta....~ ~- Oro tra rubini e topazii....~ ~- 4 1| Proprio. Uno squillo d'oro fra tòni freddi, ma puri....~ ~ 5 1| violetta, cobaltina e d'oro, giaceva colla cassetta 6 2| aveva sulla ghiaia color d'oro la stessa trasparenza del 7 3| inforcate le lenti montate in oro, sul naso aquilino, girò 8 4| Azzurro intenso, giallo d'oro antico, violetto pallido, 9 4| regalato quest'anello d'oro.~ ~- Ma Fosca! - riprese 10 7| con una lunga vibrazione d'oro nell'aria celeste, andava 11 7| capelli nascenti color dell'oro, una cosa da sbalordire, 12 12| cenere orlate di sangue e d'oro dal sole morente....~ ~Nando, 13 13| ripetuto in tutti i tuoni, d'oro dal signor avvocato, di 14 15| divertivo a guardare gli occhi d'oro pallido che il traforo del 15 24| marito, la Madonna a fondo oro (in tricromia) che teneva 16 25| monti celesti, il cielo d'oro sfumava adagio, in cobalto, Novelle selvagge Novella
17 1| mantello di porpora e d'oro, ho percorso il divino litorale 18 4| e da' grandi pendenti d'oro alle orecchie.... lui no, 19 5| anello, aveva le buccole d'oro, capisce?~ ~"E quando la 20 6| delle ramaglie chicchi d'oro piovevano sull'erba di smeraldo 21 6| insieme colle valanghe d'oro che silenziose s'inabissavano 22 7| merli eleganti dal becco d'oro, mi consigliava ad affrettarmi 23 12| brulicasse di vivi insetti d'oro; ma volgendo la testa, a 24 12| di gemme e da folgorii d'oro e d'argento. Una nebbiolina 25 12| cerulei torrenti di luce d'oro scendevano suscitando vapori 26 13| Zè una borsa di monete d'oro.~ ~Il lupo credeva di sognare. 27 13| Crisopolos prese la borsa piena d'oro e la mise nelle mani di 28 13| componessero una gran culla d'oro che il risucchio spingeva Novelle toscane Novella
29 5| Nemmen se vo’ mi copriste d’oro! Ve lo chiedo con le mani 30 7| spalancate, cuopriva i pulcini d’oro che facevano capolino dalle 31 9| e di bronzo filettato a oro di zecchino; due compagni, 32 9| gigante silvano, parato d’oro e di verde dalle migliaia 33 12| pratico e, in fondo, un cuor d’oro, capì, e subito lo fece 34 12| male a nessuno per tutto l’oro del mondo... Sì, è vero, 35 15| luna accendeva riflessi d’oro e d’argento; non un soffio 36 15| occhi moribondi sfuggivano l’oro, il verde, le armonie della 37 15| precipitarono nella voragine d’oro e di sangue, dove il sole 38 17| messero in mano due monetine d’oro, e chi s’è visto, s’è visto!~ ~» 39 21| inabissasse in una voragine d’oro; e tutto il terreno fumava; Uomini, bestie, paesi Storia
40 1| splendevano come fossero d’oro sotto il sole chiaro di 41 1| ansonico aspro color dell’oro, e bevemmo, tutti.~ ~Il « 42 2| per tornare al paese dell’oro, mentre qui le scritture 43 4| tornerei addietro per tutto l’oro del mondo. Stretta la foglia, 44 8| pane, con dei caratteri d’oro, nati apposta per andar 45 8| dalla inesorata legge dell’oro.~ ~Ogni anno i due coniugi 46 10| spalancate, cuopriva i pulcini d’oro che facevano capolino dalle 47 11| che sembra una pagliuzza d’oro nell’ombra; ma quando, anelante 48 17| ceruleo trascinato qua e là, l’oro delle paglie arse e dell’ 49 17| corvi dagli splendori d’oro delle radure ai silenzi 50 19| diffondeva la sua musica d’oro.~ ~Ma avevo appena incominciato 51 19| riverbero del cielo divenuto d’oro ad un tratto, presi ad augurarmi 52 20| cielo del tòno preciso dell’oro vecchio, un po’ verde, e 53 20| fulgore incredibile dell’oro del cielo e della porpora 54 20| porpora, la porpora all’oro, l’oro digradava di nuovo 55 20| porpora, la porpora all’oro, l’oro digradava di nuovo in verde, 56 20| Il colore riuniva in sè l’oro dell’alba, il giallo del 57 21| nuvole, gittando sprazzi d’oro e ombre cilestrine sui capi 58 21| ormai di corimbi, bagliori d’oro vecchio e di porpora.~ ~ 59 21| tralcio di lacca col penzolo d’oro, d’uva bianca moscata.~ ~ 60 24| Dietro al noce un nuvolo d’oro, gonfio, simile ad una vela Uomini e bestie Novella
61 2| verde con certi affari d'oro sul petto che brillavano 62 2| bizzarro e dai pendenti d'oro alle orecchie, coi bottoni 63 2| orecchie, coi bottoni d'oro, colle fibbie d'oro (un 64 2| bottoni d'oro, colle fibbie d'oro (un avanzo, secondo ogni 65 9| Natale, come un gran blocco d'oro e d'argento.~ ~E via, e 66 9| del camino, due monetine d'oro nello zoccoletto di un nipotino, 67 11| del fattore. Un affare d'oro! Lei bella, con qualcosa