IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] galoppò 3 gamba 16 gambali 10 gambe 67 gambo 1 ganasce 2 gancio 2 | Frequenza [« »] 67 accanto 67 andò 67 cuore 67 gambe 67 oro 67 petto 66 color | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze gambe |
Novelle agrodolci Novella
1 6| era sempre incerto sulle gambe e pauroso in modo straordinario. 2 9| e son fuggito con quante gambe avevo.~ ~- Ah! perchè.... 3 10| dondolando le spalle enormi sulle gambe arcuate s'indirizzò alla 4 12| il fiasco di vino fra le gambe, senza che nessuno potesse 5 16| veggo bene sicuro, ma son le gambe che non mi reggono! Sono 6 16| ponte e di rovinarmi le gambe, e gli toccò a ingegnarsi 7 16| alzò dal muricciolo. Sulle gambe arrembate, simili a quelle 8 17| da quella posizione.~ ~Le gambe gli si sono intorpidite 9 20| per abitudine, distese le gambe deretane; ma nel far così 10 20| delicatamente la coperta sotto le gambe anteriori.~ ~Quindi si fece 11 20| barroccino, e si piantò, a gambe aperte, nel mezzo della 12 20| capiva più nulla.~ ~Colle gambe larghe, le braccia penzoloni 13 20| fermava ogni tanto colle gambe davanti puntate, a guisa 14 20| si faceva avanti, sulle gambe sbilenche, colla pipa corta 15 20| annoccatoio) immobile, colle gambe divaricate e le mani ciondoloni 16 21| tronco d'un pino, colle gambe per in sù, sbrodolandosi 17 21| Il ragazzo si fermò a gambe larghe in mezzo alla via, 18 23| piè zoppo, la coda fra le gambe si buttò giù per la china.~ ~ 19 24| vedere le estremità e le gambe, che scappavano fuori dalla Novelle selvagge Novella
20 2| di cercare nell'ombra, le gambe mi s'erano informicolite, 21 3| sedere sulla proda colle gambe ciondoloni nel campo sottostante, 22 5| da mani inverosimili, le gambe arcuate, il piede largo 23 5| coda raggricchiata fra le gambe; alzammo gli occhi e subito 24 6| neppure a fuggire, colle gambe paralizzate dallo spavento, 25 9| certi tasti lui se la dà a gambe....~ ~E si torceva dal gran 26 10| bluastro, riccioluto, dalle gambe troppo lunghe, dalla coda 27 10| di strano e d'ignoto, le gambe nervose cominciarono a tremargli 28 14| col becco scarlatto, le gambe gialle, e provai subito 29 14| specie di anfibio a due gambe di cui m'interessavo così 30 15| una morsa d'acciaio e le gambe mi dolevano dentro gli stivali, Novelle toscane Novella
31 1| lavandaie, con le braccia e le gambe ignude, correvano, traballando 32 2| carcassa d’un ciuco male in gambe lo spingeva a un passo inconsueto, 33 2| sotto a cui spuntavano due gambe magre ballonzolanti in una 34 3| dall’ombrello aperto e le gambe fasciate da un cencio di 35 3| ritto sul barroccio vuoto, a gambe larghe, con una mano infilata 36 10| indietro e la coda fra le gambe, era di malumore, e non 37 10| sentendomi mozzare il fiato, e le gambe pesarmi come divenute troppo 38 12| permettevano le sue esili gambe, tirò la catena con grande 39 13| di naso, alzandosi sulle gambe di dietro e strangolandosi 40 15| ridicole in bilico sulle lunghe gambe, come monelli sui trampoli; 41 15| s’irrigidiva sulle enormi gambe inflessibili, e gonfiava 42 17| gran passi, tuffando le gambe in tutta quella schifosa 43 18| rabbiosamente, ed era fuggito su tre gambe rigando di sangue la neve 44 19| il fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia aperte, 45 19| dopo essersi sgranchito le gambe e le braccia, si ricrocifiggeva 46 21| deposi, per isgranchirmi le gambe, la tavolozza, impiastricciata Uomini, bestie, paesi Storia
47 1| Michelangiolo, si bilicava su due gambe ercoline uguali alle vòlte 48 1| fianchi, i pugni chiusi, le gambe statuarie, bronzee, che 49 1| braccia sui petti ansanti e le gambe penzoloni, mentre il settimo 50 1| lunghissime e, quanto potè, le gambe arcuate.~ ~I pantaloni per 51 1| sedici dorsi a trentadue gambe e altrettante braccia, si 52 3| intarlata, un tavolino a quattro gambe appena dirozzato, e sopra 53 6| potei cacciarmelo fra le gambe ed ebbi trovato a tentoni 54 7| il fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia aperte, 55 7| dopo essersi sgranchito le gambe e le braccia, si ricrocifiggeva 56 13| rabbiosamente, ed era fuggito su tre gambe rigando di sangue la neve 57 14| stinco e se ne va su tre gambe...~ ~– Tu credi?~ ~– Ne 58 14| aiutare colla leva delle gambe posteriori e slanciarvisi 59 15| sciolse i legami delle gambe intorpidite.....~ ~Che dolcezza, 60 18| di naso, alzandosi sulle gambe di dietro e strangolandosi 61 18| perchè rapaci a quattro gambe, volpi, cani, faine, non 62 21| di passare attraverso le gambe di una seggiola con un bicchiere Uomini e bestie Novella
63 2| a rifugiarsi tra le mie gambe; contemporaneamente sento 64 5| rabbiosamente, ed era fuggito su tre gambe rigando di sangue la neve 65 7| ritto sul barroccio vuoto, a gambe larghe per via delle scosse, 66 8| una fucilata mirando alle gambe del ladro, questo è cascato 67 12| il geto o lacciuolo delle gambe, e dove il cappuccio, e