Novelle agrodolci
   Novella
1 1| spalle, in silenzio.~ ~Poi il cuore aveva traboccato dai labbri.~ ~ 2 3| costernazione.~ ~Tutti tacevano, col cuore nel petto che batteva come 3 6| un sereno da allargare il cuore.~ ~Quella mattina la chiesa 4 8| chiuso ermeticamente nel cuore.~ ~L'uomo ora, pensava a 5 11| riempirebbe il vuoto che è nel suo cuore. Ma noi lavoreremo e insegneremo 6 13| sarebbe potuto cavar dal cuore l'idea che lei fosse il 7 17| la vita, alla mercè del cuore dei passanti.~ ~Ce n'è ancora 8 17| passanti.~ ~Ce n'è ancora del cuore; più in basso che in alto. 9 23| riscaldare coll'amoroso canto il cuore del feudatario tiranno e 10 24| con uno stringimento di cuore, la testolina, che nel crepuscolo 11 25| cucina, e si compresse il cuore, che le doleva, con le due 12 25| capace di trapassarti il cuore come uno stile:~ ~- Brava! Novelle selvagge Novella
13 2| inconsapevolmente, stillava nel cuore dell'altro un veleno lento 14 3| con estrema violenza al cuore, si sentì mancare per la 15 4| tendendo l'orecchio, col cuore sossopra, verso la porta....~ ~ 16 5| arrampicai per il poggio, col cuore in gola; arrivai qui, fradicio, 17 6| silenzio! E il fuoruscito, col cuore che gli sanguinava, a scorrazzar 18 6| fronte del vecchio, mentre il cuore gli batteva e sul viso s' 19 6| sangue del bandito rifluì al cuore con tale impeto ch'egli 20 6| vampata calda fu respinta dal cuore al cervello, dètte a Stoppa 21 6| ragione, il delitto e il cuore, combatterono anche una 22 6| inabissavano dai cieli nel cuore della macchia cupa e del 23 7| poesia il tormento del suo cuore, aiutandola a caricarsi 24 7| aveva la forma curiosa d'un cuore ardente.~ ~ ~ ~ 25 9| detto.... ma, in fondo al cuore, si faceva bell'e morto, 26 10| insanguinata; poi si rinchiuse, con cuore più lieve, insieme col suo 27 11| percosso e travolto, e il cuore gli si gonfiava e l'anima 28 11| cominciò a battergli il cuore forte forte....~ ~Così, 29 11| anche aspettata, che il cuore smise di battergli e la 30 12| riaccendeva nel proprio cuore, Buriglia calò sulla bocca 31 14| che l'intelligenza ed il cuore devono esser capaci a frenare.~ ~ 32 14| ma io sì, perchè ho più cuore di lei.~ ~Ero intontito.~ ~ 33 14| rimorso m'attanagliò il cuore, e mi parve che l'avere 34 15| botta che gli spaccò il cuore? Avevo poco più di vent' 35 15| idea mi smise di battere il cuore, sentii tutto il sangue Novelle toscane Novella
36 1| palpiti disordinati del cuore, la milionesima ‘padella’, 37 1| indubitato che a me batteva il cuore. La cagna ringhiava sempre.~ ~ 38 1| terra come cenci inutili, il cuore è punto da una pena acutissima.~ ~ 39 3| fuggire a trotto serrato, col cuore che gli batteva nel petto 40 4| urlò, con una mano sul cuore e cogli occhi fuori di testa.~ ~— 41 6| arrivarono dove, proprio nel cuore di quella specie di siepe 42 9| anima il grido che aveva nel cuore fino dalla mattina:~ ~— 43 10| erano i palpiti del mio cuore... — il terribile galoppo 44 10| toccò a lui, mentre io col cuore qui, alla gola, soffocato, 45 12| bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto, quando arrivai 46 12| prete, ponendosi la mano sul cuore.~ ~— O meglio, — continuò 47 14| i palpiti affannosi del cuore.~ ~Ed ecco la luna velarsi 48 16| dai palpiti veementi del cuore; e gli uomini tiravano, 49 17| dalla casa maledetta, non ho cuore d’ammazzarla, quella bestia; 50 18| vista serrò dolorosamente il cuore del Rosso, che, nonostante, 51 20| buono e un ragazzo senza cuore; e più d’una volta andai 52 21| sassi, fra i fiori, su dal cuore della terra, apertosi improvvisamente Uomini, bestie, paesi Storia
53 2| alla sua porta ed al suo cuore d’artista e d’italiano.....~ ~ 54 2| all’intelligenza ed al buon cuore del rispettabile pubblico.~ ~ 55 3| fondo era un ragazzo di cuore!~ ~Sulla porta il Maresciallo, 56 13| vista serrò dolorosamente il cuore del Rosso, che, nonostante, 57 15| non si mosse.~ ~Il piccolo cuore gli batteva con violenza 58 19| macigni mi saliva fino al cuore indebolendo tutte le mie 59 20| siamo vivi!~ ~E risero, di cuore, credendo che io avessi Uomini e bestie Novella
60 5| vista serrò dolorosamente il cuore del Rosso, che nonostante, 61 6| bevve con la mano destra sul cuore, interrompendosi a mezzo 62 6| bevitore avrei garantito, ma un cuore sfiancato dall'alcool come 63 8| fucile.~ ~"Non so dirle se il cuore mi batteva nel petto! Ci 64 9| blocco di sasso, aveva un cuore tenero come l'acqua, borbottando 65 9| bucaneve dal ghiaccio, su dal cuore di ciascuno in quella santissima 66 11| ululato d'avviso. Emilio, col cuore che gli si schiantava nel 67 12| rifluendomi improvviso al cuore, mi fermò il riso e la voce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License