IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andirivieni 1 anditi 1 andito 3 andò 67 andrai 1 andremo 1 andrò 2 | Frequenza [« »] 68 rossa 68 sè 67 accanto 67 andò 67 cuore 67 gambe 67 oro | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze andò |
Novelle agrodolci Novella
1 4| offrire una cifra irrisoria.~ ~Andò, col giornale in tasca che 2 5| avviò avanti, l'uomo gli andò dietro e, ogni tanto, giù 3 7| e il Lella, come quando andò alla visita militare, fu 4 9| cereali a grosse partite e ci andò subito.~ ~Lo incontrò sull' 5 9| passar prima dal bureau.~ ~Vi andò, un po' incerto, imaginandosi 6 9| fulminea, tornò sui suoi passi, andò alla stazione, prese un 7 9| Il graduato se ne andò, scuotendo la testa in aria 8 10| castrare e con quella mercanzia andò a stabilirsi in un paese 9 11| completamente disorientato, andò in cucina a cercar della 10 11| salti, montò le scale e andò dalla moglie.~ ~- Quel pazzo 11 11| livore. Allora la cognata andò a dire a tutti che la sposina 12 11| occhi, ma prima di scendere, andò al cassettone, prese il 13 12| Dalla figliola! Quando ci andò l'ultima volta, prima d' 14 12| muro, la mise in un sacco e andò, a piedi, a Firenze.~ ~Oramai 15 15| paravano davanti.~ ~Tutto andò bene finchè disegnai sulla 16 15| me.~ ~Presi l'album e si andò nella stanza di deposito 17 16| si trovasse anima viva. Andò diritto, per le scorciatoie, 18 16| costruito da sè, quindi andò ad avvertire Gigiana d'avergli 19 24| mortificata e in silenzio, andò in cucina, prese il tegame Novelle selvagge Novella
20 2| esemplare di volpe, e lì si andò.~ ~La luna si sarebbe levata 21 3| Napoli" che non mi conosceva andò per rubare e lei sentì, 22 3| s'alzò senza rispondere, andò a una cassapanca, l'aprì, 23 3| sulla bocca, di tacere; andò alla parete, tirò giù la 24 4| Eccolo!~ ~La Diavola andò ad aprire di corsa e cacciò 25 8| ammettiamo scuse.~ ~E s'andò a tavola e, per quella sera 26 9| ritornò, e nientedimeno, andò a stare nel Palazzo, come 27 9| bonanotte! – ci disse, – e se ne andò, ridendo sempre.~ ~– La 28 9| pesci si pigliare.~ ~"S'andò col fratello del sor Alberto 29 14| questo secondo viaggio che andò liscio come un olio, per 30 15| Ma stia a sentire come andò.~ ~"Arrivai di notte, a 31 15| qualcuno mi vedesse) tutto andò bene; ma appena ebbi oltrepassato Novelle toscane Novella
32 1| fattoria.~ ~[28] La villa andò all’asta; nessuno più la 33 2| sagoma del campanile!~ ~Andò avanti così per qualche 34 2| orribile scena; poi il rantolo andò affievolendosi in un con 35 4| un moscone, che alla fine andò a sbattere, rabbioso, nei 36 5| prese la porta, e se n’andò. Se n’andò lungo l’ombra 37 5| porta, e se n’andò. Se n’andò lungo l’ombra de’ muri, 38 7| grandezza naturale, se ne andò a gran passi.~ ~Io stentavo 39 8| sdraiato sull’erba. Il sangue m’andò ne’ calcagni; e mi toccò 40 11| una crollata di spalle ed andò a suonare il campanello 41 11| cibo fino al gozzo, se ne andò a letto, lasciando quelli 42 11| vestito di panno nero, e ci andò.~ ~Fu ricevuto con molta 43 11| seguito dai suoi ospiti, andò a vedere l’orto e i poderi. 44 11| testa. E la sera stessa andò via, tornò in paese a dormire 45 12| per capire in che modo andò la faccenda; proprio cacciatori 46 12| piccolo giuramento... —~ ~Andò alla parete, ne staccò un 47 16| Abbandonato il piano, andò a stare sulla cima più alta 48 17| Per un po’ di tempo s’andò innanzi; la Ghita a letto, 49 19| lupinella e averli abbeverati, andò a letto.~ ~Quando si svegliò, Uomini, bestie, paesi Storia
50 2| vedere chi sono. La domestica andò via e ritornò quasi subito 51 5| giacchetta meno rammendata e andò dall’avvocato; e da quel 52 7| lupinella e averli abbeverati, andò a letto.~ ~Quando si svegliò, 53 9| una crollata di spalle ed andò a suonare il campanello 54 9| cibo fino al gozzo, se ne andò a letto, lasciando quelli 55 9| vestito di panno nero, e ci andò.~ ~Fu ricevuto con molta 56 9| seguito dai suoi ospiti, andò a vedere l’orto e i poderi.~ ~ 57 9| testa. E la sera stessa andò via, tornò in paese a dormire 58 10| grandezza naturale, se ne andò a gran passi.~ ~Io stentavo 59 12| avevano capito; qualcuna andò addirittura, seguitando 60 14| eccettuato, e poi se ne andò indisturbata e fiera delle 61 14| a stracciasacco e se ne andò, borbottando, dalla gran 62 22| poichè non si voleva altro, s’andò a letto tutti felici.~ ~ Uomini e bestie Novella
63 8| Invece per qualche mese tutto andò bene. Lampino cacciava divinamente 64 11| fratello prese la strada e se n'andò facendo capire che si recava 65 11| fece un cor risoluto e andò alla villa. Il Pavesi aveva 66 11| pace. Arrivederci.~ ~E se n'andò nell'altra stanza, sbatacchiando 67 11| Quando però il giorno dopo andò a cercar dei Pavesi, la