Novelle agrodolci
   Novella
1 1| quel tritume secco, tutto color d'oro spento....~ ~- Già, 2 1| si unirono coi beccucci color di rosa, perdutamente, e 3 2| settecentesco e aveva sulla ghiaia color d'oro la stessa trasparenza 4 2| con un giacchetto di seta color tabacco e guarnizioni di 5 2| cocuzzolo dal quale la zia color tabacco, la cugina nero 6 3| infilata la maestosa vestaglia color di rosa e inforcate le lenti 7 5| di pistola, sulle cicce color di rosa tutte pieghe morbide; 8 6| filtrare a intervalli un sole color caffè e latte; finchè le « 9 7| corallo e i capelli nascenti color dell'oro, una cosa da sbalordire, 10 8| perduta in mezzo al Tirreno color di zaffiro e andava a Roma, 11 8| simmetrica della stazioncina color carnicino e lillà, perchè 12 12| capelli grigi e i baffi color sale e pepe.~ ~In paese 13 12| violetta sotto le grandi nubi color cenere orlate di sangue 14 13| siepi avevano appunto un color nero d'inchiostro: le stelle 15 14| lontane e, sopra, il cielo color del latte.~ ~Per le strade 16 15| e sorseggiavo un vinetto color del rubino, odoroso di viole 17 15| giovane bionda, tarchiata, color del latte e del sangue, 18 16| Dal folto dei cipressi color verdone più sopra, una campanina 19 17| l'acqua cola dal cielo color cenere, mentre la moltitudine 20 18| d'argento, violetta, poi color di rosa, la luna impallidì, 21 20| quel modo, sotto il cielo color di piombo, lentamente, una 22 21| ombra viola l'enorme stelo color di rosa della torre era 23 25| strada pareva un ruscello color di rosa.~ ~Dove andava, Novelle selvagge Novella
24 1| il campo piccolo, breve, color lacca, arato da bufali gibbosi, 25 2| una simpaticissima stella color latte sul naso camuso.~ ~ 26 2| sorge l'alba il Masseto è color di rosa contro uno sfondo 27 2| sotto la luna, assume un color verde, spettrale; è insomma 28 2| forse una femmina, d'un color rosso fulvo che, sotto la 29 3| pane duro dall'orliccio color di bronzo, il bandito rompeva 30 5| meriggi afosi e nei tramonti color viola mette addosso quello 31 6| stoppia, i tronchi secchi e color ruggine parevano fiamme 32 9| Adelaide mostrando il viso color cinabro, bitorzoluto, tumefatto, 33 12| faccia i suoi grandi occhi color d'acciaio e dopo qualche 34 13| alzando a mezz'aria il braccio color bronzo, nudo fino al gomito, 35 14| parve enorme, bigio e roseo, color del latte appena munto, 36 14| bicchiere d'ansonico di quello color di rosa, quando andava all' 37 15| una svolta della strada color di rosa nel crepuscolo, 38 15| faccia con quei suoi occhi color d'acciaio, mi disse asciutto:~ ~– Novelle toscane Novella
39 1| pane, dalla forma rotonda, color del bronzo.~ ~Foffo era 40 9| legno scolpito, dipinto di color bruno come un arabo, ma 41 10| sfilacciandosi contro il cielo color viola; si udivano bufale 42 13| ormai che il cannoncino, color di rosa all’attaccatura.~ ~ 43 16| e i sassi del fiume da color di rosa diventavano turchini, 44 16| rugoso con le braccia nude color del bronzobisognava che 45 17| appoggiato a un tallo di musco color di ruggine.~ ~Distinguevo 46 17| due spettacolose nuvole color di cenere, come fossero 47 20| dall’azzurro intenso in un color diafano d’opale, quando Uomini, bestie, paesi Storia
48 1| sulle palme di due mani color noce, larghe quanto messàli, 49 1| fiasco dell’ansonico aspro color dell’oro, e bevemmo, tutti.~ ~ 50 6| della miniera, di un bel color smeraldo chiaro punteggiato 51 6| spuma dei cavalloni doventò color di rosa e fu prossima l’ 52 6| accennandoci uno spazio color di rosa in mezzo al verde 53 14| tratto, un orribile animale color fuliggine le era piombato 54 15| addosso; la cresta gli diventò color cenere e gli occhi spauriti, 55 17| nella solitudine, i bufali color della pece i quali poltrivano 56 17| scodinzolavano assediati dai tafani color d’acciaio, i cani abbaiavano 57 17| muso, un sangue coagulato color della pece.~ ~Uno a uno, 58 18| ormai che il cannoncino, color di rosa all’attaccatura.~ ~ 59 20| rocce vulcaniche basse e color del ferro, sormontata da 60 21| con quei soffici strati color cenere che piacevano tanto 61 21| contadino, tendendo un braccio color del bronzo, indica nel cielo 62 21| lacca ornate da pampini color della ruggine, sono opimi 63 22| lembi stracciati di nuvole color d’inchiostro.~ ~Il padrone 64 25| lampeggiando il riso di due occhi color delle more mature e d’una Uomini e bestie Novella
65 6| specialmente l'ansonico, traditore, color di rosa, abboccato, con 66 8| caccia, gli occhiali sul naso color peperone e una paglietta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License