IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mirò 2 mirti 2 misantropo 5 mise 65 misera 1 miserabile 6 miserabili 1 | Frequenza [« »] 66 martino 66 mille 65 lepre 65 mise 65 parole 65 sue 64 foffo | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze mise |
Novelle agrodolci Novella
1 2| altri tempi!~ ~La mamma si mise a ridere, ma ormai, perso 2 3| La signora Dionisia gli mise amorevolmente una mano sulla 3 4| tavolozza e, per tempissimo, si mise in cammino.~ ~Girovagò alla 4 4| paesaggio, che vedeva.~ ~Si mise a sedere sul panchettino, 5 7| prese a opra l'Adelasia e la mise a lavorare insieme col Lella, 6 10| suo interlocutore gli si mise vicino e pigliandolo per 7 11| che dava sull'orto e si mise a guardare, con tenerezza, 8 11| dolcezza, pensò di morire e si mise a pregare, mentalmente.~ ~ 9 12| la Madonna dal muro, la mise in un sacco e andò, a piedi, 10 13| sospiro, accese il fuoco, vi mise sopra il bricco dall'acqua 11 13| paradisiaca. La serva si mise a sedere sul gradino basso 12 15| aveva leticato con me.~ ~Si mise a sedere sopra una panca, 13 16| caricata, rubò dieci pezzi, li mise nel sacco, poi, adagio adagio, 14 16| ogni cosa nel casotto.~ ~Mise i rotoli di legno nel cammino 15 16| fascio d'erbe secche e si mise a rifare il suo giaciglio, 16 16| e formaggio, poi lei si mise a trafficare intorno alla 17 21| di ali.~ ~Il ragazzo si mise a battere le mani alle rondini, 18 23| Dunque Sedani un giorno si mise davanti alle persiane celesti 19 24| Dopo cena Luciano si mise a fare dei castelli in aria 20 24| da pranzo e nel mezzo ci mise il rospo, trovò due tendine Novelle selvagge Novella
21 2| discorreva quell'altro, si mise a fargli l'amico e a figurare 22 3| carico e al punto; quindi si mise a sfaccendare intorno al 23 4| di fango.~ ~Come il Monco mise piede, fuor dell'argine, 24 4| sul piano di fango, poi si mise in ascolto, terribile, cogli 25 4| col mantello pesante.~ ~Si mise in ascolto e pregava Dio 26 4| dormicolava in grembo. Allora lo mise a letto dopo averlo spogliato 27 4| richiuse, lo sprangò, si mise accanto al bambino, col 28 7| macchinalmente una foglia se la mise in bocca imitando alla perfezione 29 8| per farmi dispetto, si mise davvero a fare all'amore 30 11| baciò convulso sul capo, si mise a sedere accanto a lui, 31 13| la borsa piena d'oro e la mise nelle mani di Zè – e questa 32 15| riprese il fucile, se lo mise a tracolla, poi, guardandomi Novelle toscane Novella
33 1| cagna; ci porse i fucili; mi mise le redini in mano; m’avvertì, 34 1| sulla mangiatoia; poi si mise a masticare la semola, di 35 1| pareva persuaso, tanto che mise il fucile in un angolo, 36 1| seppe risponderci nulla; si mise le mani nei capelli, e corse 37 2| il casotto traballante; mise sé e la bestia e le robe 38 3| più bella coppia di muli; mise una bella ciocca di convolvolo 39 3| formaggio, si avvicinò, si mise a sedere accanto a loro, 40 4| anche noi!~ ~Il vecchio si mise a sedere a un tavolino, 41 4| gli dispiaceva.~ ~Poi si mise a raccontare dei viaggi 42 5| lontano, come indemoniata, si mise a urlare in coro e in cadenza:~ ~— 43 8| di me... Sull’aia ci si mise tutti d’intorno a Stellino 44 11| tarduccio e quella sera il vino mise un tal sonno addosso a tutti 45 12| scagnare innanzi i suoi), mise lo schioppo alla gota, e 46 12| un crocefisso, e lo [152] mise sulla tavola. Il pievano, 47 13| che veniva di sopra, lo mise in sospetto.~ ~— Ma cosa 48 17| cedette il passo, poi si mise a sedere di faccia a me, Uomini, bestie, paesi Storia
49 1| un tratto il «calafàto» mise in bocca le sue due dita 50 2| Riuniti.....~ ~Alberto Sechi mise una mano sulla spalla del 51 2| dette uno al compagno, e mise in tasca il suo.~ ~Quindi, 52 3| s’era venuta addensando, mise il capo dentro per dire: 53 4| Livio, lo spezzò, se ne mise mezzo in tasca, cacciò quell’ 54 9| tarduccio e quella sera il vino mise un tal sonno addosso a tutti 55 12| inconveniente.~ ~Il muratore si mise a ridere e disse:~ ~– Ora 56 14| incautamente, le avevo elargito, si mise, nel buio e nel silenzio, 57 16| curarsi della polvere, e si mise a spingere la palla coi 58 18| che veniva di sopra, lo mise in sospetto.~ ~– Ma cosa Uomini e bestie Novella
59 1| contadina mi fece spogliare, mi mise in un gran letto, mi copri 60 6| Picchia e mena, ci si mise d'accordo sulla cifra di 61 6| Ma Tappo alzò il suo, lo mise contro alla finestra, si 62 10| si suol dire oggi, e si mise a discorrere affabilmente 63 10| questi boiaccia!~ ~"E mi mise in libertà; poi colla fune 64 11| dell'acacie fronzute, si mise, rannicchiato a piè della 65 11| apparve, eran loro! Emilio mise le dita in bocca e cacciò