IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fodera 2 foderato 1 fodere 3 foffo 64 foggiata 1 foggiato 1 fogli 3 | Frequenza [« »] 65 mise 65 parole 65 sue 64 foffo 64 signorino 64 verde 63 avuto | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze foffo |
Novelle agrodolci Novella
1 18| aspettando, si guardava, tra me e Foffo, il mio indivisibile compagno 2 18| fluviale.~ ~- Di notte, disse Foffo, colla luna, in quell'isolotto 3 18| ricordi «Bàgherre» (e intanto Foffo mi dava mano a entrare in 4 18| Stia zitto - rispose Foffo - sarebbe stato meglio che Novelle toscane Novella
5 1| villa degli spiriti~ ~ ~ ~ ~Foffo, il mio compagno indivisibile 6 1| timpani a un sordo.~ ~Per Foffo quella cagna costituiva 7 1| trova dovunque, Egli è che Foffo regolarmente mancava il 8 1| 3] borro passò davanti a Foffo, il quale, essendo corso, 9 1| riapparve a tiro del fucile di Foffo, il quale, questa volta, 10 1| L’avete vista? — urlava Foffo, delirante di gioia — l’ 11 1| legname — il legname per Foffo era il fitto del bosco, 12 1| di simile; costui, mentre Foffo berciava, come se gli avessi 13 1| fermò tanto bruscamente, che Foffo, che gli camminava alle 14 1| rotonda, color del bronzo.~ ~Foffo era sempre in cucina a preparar 15 1| saperlo?~ ~— Ho sentito Foffo, dianzi, quando l’ha detto...~ ~— 16 1| al castello, magari con Foffo e la cagna... poi, dopo, 17 1| mia! In quel mentre arrivò Foffo, affamato, ma seguito dalla 18 1| conoscendo il debole di Foffo, famoso per le spacconate, 19 1| Vigliacco io? — urlò Foffo, rizzandosi di scatto, senza 20 1| bestia al passo, e chiesi a Foffo:~ ~— Come va?~ ~— Bene, — 21 1| aprire; la cagna rugliava; Foffo bestemmiava fra i denti, 22 1| tagliati a disegno; dietro, Foffo si affaticava a chiudere.~ ~— 23 1| parean fantasmi; e sentivo Foffo venirmi vicino e tirarmi 24 1| è a sinistra; — dissi a Foffo — prova un po’ questa chiave... —~ ~ 25 1| semola.~ ~[15] Quando tornai, Foffo, che era rimasto al buio, 26 1| sordo faceva schizzar dentro Foffo con un salto di lepre. Ci 27 1| gonfio e screpolato, e che Foffo, senz’avvedersene, ci aveva 28 1| oggetto bizzarro.~ ~[16] Foffo l’osservò attentamente, 29 1| là donde s’era venuti.~ ~Foffo vide sotto la cappa del 30 1| che a me piaceva poco, a Foffo non piacque punto, e specialmente 31 1| cascassero in capo.~ ~A un tratto Foffo cacciò un urlo.~ ~[19] Corsi 32 1| capolavoro secentesco; e dissi a Foffo, che tremava ancora: — Sei 33 1| solitudine e dal preconcetto.~ ~Foffo, con in mano il fucile, 34 1| gesto paterno e desolato di Foffo, dissi a quest’ultimo:~ ~— 35 1| 20] — A vedere? — urlò Foffo cogli occhi sgusciati. — 36 1| Morti? Morti, come? —~ ~Foffo riunì con uno sforzo gigantesco 37 1| testimone di lingua lunga come Foffo, era là, e non cercava di 38 1| camera, più tranquillo; anche Foffo pareva persuaso, tanto che 39 1| figure dipinte sul muro, vidi Foffo, accanto al letto col fucile 40 1| ringhiava cogli orecchi ritti.~ ~Foffo le tappò la bocca, perché 41 1| gli spiriti!... — diceva Foffo.~ ~[23] — Ma che spiriti! — 42 1| di me?»~ ~In quel mentre Foffo ebbe una splendida idea; 43 1| seguitano. Li sentite? — fece Foffo.~ ~— Appunto. O chi fa questi 44 1| fucile, accesi uno solfino. Foffo si decise a trovare nella 45 1| scampare a prodigio.~ ~Ora Foffo, nel canto del fuoco, riposandosi Uomini, bestie, paesi Storia
46 4| amico Livio e l’inseparabile Foffo) in casa del contadino che 47 4| come loro (il mio amico Foffo, bracconiere e ostinato 48 4| alla piana.~ ~A un tratto Foffo, personificazione del buon 49 4| principessa irresistibile), Foffo, analfabeta metafisico, 50 4| demolito! Il successo di Foffo era stato addirittura trionfale.~ ~ 51 4| Fiamma per bere un bicchiere, Foffo (il quale da quando l’ho 52 4| allora ve lo dirò io! Son Foffo!~ ~– Ci ho piacere per voi; 53 4| riattaccare il discorso; ma Foffo, voltandosi a me e accennando Uomini e bestie Novella
54 1| costituirsi.~ ~Il bracconiere, Foffo, mi raccontò poi dove dormiva 55 2| tutto....~ ~— Io, cominciò Foffo con enfasi, ho più coraggio 56 2| lepre....~ ~— Sarà come dice Foffo; fatto sta che a furia di 57 2| codesto labirinto io dico a Foffo: tu vai di sotto, dalla 58 2| contemporaneamente sento Foffo che urla; corro, incespico, 59 2| O cosa era successo?~ ~— Foffo diglielo te.~ ~— Era successo, 60 2| qualcosa di peggio! sentenziò Foffo guardando il ferito che 61 2| Vuole il mio fucile? disse Foffo.~ ~— E tu vieni senza?~ ~— 62 2| altro milite la chiudeva. Foffo nel mezzo, fra il medico 63 2| il quale udii benissimo Foffo, che storpiava il "confiteor" 64 2| correr molto.~ ~A un tratto Foffo che si nascondeva dietro