Novelle agrodolci
   Novella
1 7| dall'andatura a quattro zampe; e perchè aveva le braccia 2 16| scorciatoie, traballando sulle sue zampe malate, e, da una catasta 3 18| alle canne, fulminata, a zampe all'aria, e colla pancia 4 21| Soltanto, a un tratto, le zampe impalpabili si posavano 5 21| zanzara satolla, dormiva colle zampe capillari attaccate a una 6 22| sdraiato con tutt'e quattro le zampe intirizzite dalla beatitudine, 7 22| Il gatto, sulle quattro zampe, guardava su, verso il nido Novelle selvagge Novella
8 2| muso gonfio e le quattro zampe irrigidite.~ ~In paese gli 9 2| mille capriole strane, colle zampe davanti distese prima e 10 2| sua volta con le quattro zampe in aria belando lievemente.~ ~ 11 2| gli splendeva sul viso, le zampe della lepre strette nel 12 5| tavola con tutte e quattro le zampe distese, come se fossero 13 8| Dio! Leone, colle quattro zampe distese, la criniera arruffata, 14 10| un vortice di criniere di zampe di musi, di occhi lagrimosi 15 10| mettevano il muso fra le zampe anteriori e sparavano all' 16 10| seguirla barcollando sulle zampe lunghe, scuotendo la cervice 17 10| ascoltava, ferma sulle quattro zampe, la coda pendula che strascicava 18 10| l'assito, vi appoggiò le zampe anteriori, vi sdrucciolò 19 10| abbracciamenti strani colle zampe incerte che ricadevano; 20 10| tra i denti verdastri, le zampe deretane springarono come 21 10| disperatamente insieme colle quattro zampe nervose e, sulla seconda 22 12| guinzaglio teso finchè le zampe anteriori non isbattevano 23 12| vuoto, ricadde sulle quattro zampe e volò dietro la faìna scivolata 24 14| colle penne arruffate, colle zampe gialle irrigidite, e l'occhio 25 14| sulle nostre teste, colle zampe distese come quando si buttano, 26 15| ritardatarie alzate sulle zampe deretane a mordicchiare Novelle toscane Novella
27 1| grandi cassoni da guardia a zampe di leone, uno a destra, 28 1| piantata sulle quattro zampe irrigidite, ringhiava; ma 29 1| delle sue povere lunghe zampe magre, che battono meccanicamente 30 6| coperto di schiuma, puntò le zampe anteriori sul terreno umidiccio 31 8| lancio, m’appoggiava le zampe davanti, qui sullo stomaco, 32 8| in terra, con le quattro zampe allargate, tutto schiacciato 33 8| si rizza sulle quattro zampe, coi peli sopra la schiena 34 8| cogli occhi soccalati, le zampe distese, la bava che gli 35 12| al calduccino, movendo le zampe distese e abbaiando fiocamente, 36 13| fune, ritti in bilico sulle zampe di dietro, spenzolandosi 37 15| piccino, scavalcandolo con le zampe anteriori; poi, chiusi gli 38 18| cacciò fuori della buca le zampe anteriori e vi si appuntellò, 39 18| trasalire e scattò sulle quattro zampe coi peli del dorso rigidi Uomini, bestie, paesi Storia
40 12| erano pervenute, a furia di zampe e di mandibole, a tagliare 41 13| cacciò fuori della buca le zampe anteriori e vi si appuntellò, 42 13| trasalire e scattò sulle quattro zampe coi peli del dorso rigidi 43 14| volpe, agguantata per le zampe anteriori, fu portata verso 44 14| di Bista; la volpe colle zampe di dietro, dotate di solidissimi 45 14| alzata in piedi, e colle zampe anteriori ha scalcinato 46 14| ha afferrato colle due zampe il manico della saracinesca 47 15| nastro e legò strette le zampe gialle del cappone che poi, 48 15| cappone, ansante, colle zampe legate, era stato sbalzato 49 15| il pollo, immobile, colle zampe legate, tutto paralizzato 50 15| mano di ferro agguantò le zampe doloranti del cappone, come 51 16| momento sorpreso, puntò le zampe posteriori e fece rotolare 52 16| poco che loro avanzava di zampe e di fiato, si scagliarono 53 17| corta in forma di clava, le zampe asciutte e brevi coi piè 54 17| l’accapprettavano, con le zampe anteriori e deretane legate 55 17| Sultano volle alzarsi sulle zampe deretane per vedere i corvi 56 17| non potè più riposare le zampe anteriori a terra, voltarsi 57 18| fune, ritti in bilico sulle zampe di dietro, spenzolandosi Uomini e bestie Novella
58 4| sull'erba colle quattro zampe irrigidite!~ ~— Ma questo, 59 4| capisce? per le maniche nelle zampe anteriori, l'abbottonavano 60 5| cacciò fuori della buca le zampe anteriori e vi si appuntellò, 61 5| trasalire e scattò sulle quattro zampe coi peli del dorso rigidi 62 8| ricascando a terra sulle quattro zampe colla bocca ripiena di pelo.~ ~— 63 12| impugnatolo alla meglio per le zampe rattratte, nello spasimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License