IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] matta 3 matteo 1 matti 4 mattina 63 mattinale 3 mattinata 3 mattinate 1 | Frequenza [« »] 63 egli 63 eran 63 lume 63 mattina 63 morto 63 neanche 63 poteva | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze mattina |
Novelle agrodolci Novella
1 4| uno studio decente.~ ~La mattina dopo strizzò il resto dei 2 4| due volte al giorno e la mattina prendeva il caffè.~ ~Gli 3 6| allargare il cuore.~ ~Quella mattina la chiesa di bardiglio era 4 6| bianco messo di Dio.~ ~La mattina di Pasqua per tempo, Pierino, 5 7| non rimise più piede.~ ~La mattina compariva in paese appena 6 9| nell'aria!~ ~Eppure, codesta mattina, quando il signor Ottavio 7 10| gli sarebbe successo.~ ~La mattina dopo il funerale, il padrone 8 10| incaricato del comune, la mattina, per tempissimo, era al 9 11| una brutta nottata.~ ~La mattina, prestissimo, quasi di buio, 10 11| quasi fosse un'intrusa. La mattina si levavano a buio per bever 11 12| seppellito il babbo, subito la mattina dopo, i due fratelli Sarisi 12 13| E così anche codesta mattina, appena finito di lustrare 13 16| bosco....~ ~Nel bosco la mattina di poi c'era la neve, come 14 21| ormai alto.~ ~Da quella mattina non ardirono uscire dai 15 22| cucchiaiate del calmante.~ ~Ogni mattina, levandosi, sperava che 16 22| pergola tutto era uguale alla mattina prima, e il gatto, con un 17 22| autunno, rinfrescò, e una mattina il padrone tese invano l' 18 23| serva, se esiste, si leva la mattina innanzi l'alba e spolvera 19 24| Il professore si levò, la mattina dopo, per tempo.~ ~Da un 20 25| respirando l'aria fresca della mattina con un senso di liberazione, Novelle selvagge Novella
21 3| e via per il parco; e la mattina dopo, bùci! tutti zitti! 22 5| moltissimo al pianto.~ ~Cotesta mattina, accorgendomi che il vento 23 8| buttò la sfida.... e la mattina dopo mi decisi: annunziai 24 9| caso straordinario; una mattina il sor Alberto volle passare 25 9| saperne di più; quando una mattina, a brùzzico, venendo qui 26 9| avevano; quand'eccoti, una mattina, prestissimo, si sente giù 27 9| di dire) si ammalò. Una mattina s'affacciò alla finestra 28 12| così che costui una brutta mattina si era visto recapitare 29 13| campana d'argento.~ ~Ma la mattina di Pasqua padron Zè disse 30 14| mezzo all'Argentario che la mattina prima dell'alba si videro 31 14| silenzio affannoso della mattina cinerognola e su, in alto, Novelle toscane Novella
32 5| C’era arrivato quella mattina di domenica, a piedi, traverso 33 5| piazza affollata, nella mattina domenicale, di contadini, 34 9| aveva nel cuore fino dalla mattina:~ ~— Ritorna! Beppe ritorna! —~ ~ 35 11| Dopo che l’Adelaide, la mattina di poi, ebbe finite le faccende 36 12| statemi a sentire: cotesta mattina il mio Fido (il cane più 37 14| verità gli parve luminosa, la mattina dopo, tanto che non potei 38 16| quercia era povero.~ ~Una mattina, Michele, affacciandosi 39 18| testa all’ingiù.~ ~Quella mattina per l’appunto i cinque lupi 40 19| Quando si svegliò, la mattina a bruzzico, e scese nel 41 19| doveva avere il Dodolo!~ ~La mattina di poi era in piazza col Uomini, bestie, paesi Storia
42 1| digiuno, ma accettai per la mattina dipoi, quando avrebbe «dato 43 1| sotto il gran sole della mattina che suscitava tumulti di 44 1| questa barca?~ ~– Lunedì mattina si vara e si ribattezza.~ ~– 45 4| Invece noi siamo liberi; la mattina io scendo alla fornace, 46 5| mentre lo scemo rideva.~ ~La mattina di poi sul terreno del Bertuelli 47 7| Quando si svegliò, la mattina a bruzzico, e scese nel 48 7| doveva avere il Dòdolo!~ ~La mattina di poi era in piazza col 49 9| Dopo che l’Adelaide, la mattina di poi, ebbe finite le faccende 50 13| testa all’ingiù.~ ~Quella mattina per l’appunto i cinque lupi 51 14| dichiarai che fino alla mattina seguente non avrei riattaccato 52 14| letto tranquilli.~ ~Ma la mattina, avanti l’alba, vennero 53 14| cui l’avevo lasciata io la mattina.~ ~Così andammo a letto 54 19| capricci di istanti.~ ~Una mattina fui invitato, da alcuni 55 22| Eran le ventidue e la mattina ci si sarebbe dovuti alzare 56 22| del Campese.~ ~Ma codesta mattina non distinsi nulla.~ ~L’ 57 22| premeva la pelle! Era tutta la mattina che brontolavo, ma in quel Uomini e bestie Novella
58 1| A farla corta, quando la mattina ci s'alzò per venir via 59 1| Su codesti poggi, una mattina, invece d'andare a caccia 60 1| lupo.... dal bosco!~ ~Una mattina, saranno dieci o dodici 61 4| dubitava moltissimo!~ ~Una mattina, era d'inverno, una di quelle 62 5| testa all'in giù.~ ~Quella mattina per l'appunto i cinque lupi 63 8| confessione!~ ~— Bravo! Ma l'altra mattina se ne sono andati....~ ~—