Novelle agrodolci
   Novella
1 2| mamma mi portò lassù, e mi pare ancora di rivedere quel 2 3| non saranno accomodate. Mi pare, dunque, che Adolfo farà 3 4| in terra.~ ~- Ma che gli pare! - rispose il contadino - 4 6| dimolto intelligente, - mi pare d'aver capito abbastanza 5 9| non se n'abbia a male, mi pare stravolto, strafigurito, 6 9| versare una cauzione, che mi pare sia piuttosto forte, carta 7 11| giorni del matrimonio la vita pare tutta di latte e miele, 8 15| fare le bestialità che gli pare.... ma io, per tagliar corto, 9 15| mi può dipingere come gli pare. Mi leverò anche la camicia.~ ~ 10 17| irreale.~ ~L'anima del cieco pare discerna quella luce che 11 24| Quanto sei ingenua! Ti pare che un uomo di quel genere 12 24| offrirglielo....~ ~- Ma le pare! professore!...~ ~- Non Novelle selvagge Novella
13 1| elettrica, e all'aperto pare invece prepararsi a morire 14 1| gesto come per istanchezza; pare che ciascuno, di quelle 15 2| vedetta, pende sull'abisso e pare, quando il vento soffia 16 5| Il vento!~ ~La Bifonica pare il dominio scelto dal mitico 17 7| tale una cura che a noi pare davvero intuisca tutta l' 18 8| lei.~ ~– E voi, a quanto pare, le perdonaste....~ ~– Cosa 19 9| son buffo?~ ~– Ma che le pare?~ ~E giù un'altra risata 20 9| che è impazzato?~ ~– Mi pare anche a me, – disse il mio 21 9| mezzo alle montagne, che pare un nido di falchi....~ ~" 22 9| di faccia all'altro, che pare si guardino in cagnesco.~ ~– 23 9| dicon loro, ma a noi ci pare impazzato, e, dato il caso, 24 13| fare la guerra dove gli pare....~ ~– E il barile?~ ~– 25 14| prodigiosamente interessato; però mi pare che, le conclusioni sieno Novelle toscane Novella
26 1| diceva tra i denti — ma mi pare che si principii di molto 27 1| piglio sicuro:~ ~— Ma vi pare che non ci sieno dei ‘tarbocchetti’?~ ~— 28 4| in un bel pomeriggio, mi pare di settembre, il signor 29 4| nuovo, proprio; e me, vi pare d’avermi visto mai? —~ ~ 30 4| rispose il forestiero — a me pare che ci siamo incontrati, 31 5| facevan servire la Messa? Mi pare ieri: addeum quiletìcat...: 32 7| non c’è e per quest’anno pare non venga più... è all’estero 33 7| quel ciuffo sul cranio che pare la cresta del cimiero [91] 34 7| quando e quante volte le pare.~ ~— Mille grazie; profitto 35 9| una notizia eccellente. Pare che sia finito ogni cosa, 36 10| testa nelle nuvole... vi pare il modo, cotesto, d’andare 37 10| raccontare altro che coi cenni... Pare che tutta la mandria si 38 12| da chi fu ammazzato?~ ~— Pare da un cacciatore di mestiere...~ ~— 39 12| bufera...~ ~[143] — Ma che vi pare? sono le undici bell’e sonate!~ ~— 40 16| colossali, e sulle montagne pare vengano buttati e tolti 41 17| venne fuori un po’ di sole, pare uscisse a trafficare; l’ 42 17| certi muggiti... quasi mi pare, quando ci penso, di sentirli 43 21| pacifica e rassegnata, che pare abbia raggiunto il supremo 44 21| piovere e piovere, e, mi pare, venne anche una spruzzagliata Uomini, bestie, paesi Storia
45 3| è in casa sua... ma le pare?~ ~Pezzette, in maniche 46 4| zotici..... ma, insomma, pare per via che neppure a quei 47 5| fanno?».~ ~– Quel che mi pare! – rispose arrogantemente 48 5| naso..... ~– Quel che gli pare, lei lo deve fare in casa 49 10| non c’è e per quest’anno pare non venga più... è all’estero 50 10| quel ciuffo sul cranio che pare la cresta del cimiero d’ 51 10| quando e quante volte le pare.~ ~– Mille grazie; profitto 52 11| forze per nuovi tentativi.~ ~Pare che, inebriata dalla visione 53 15| strada, povero animale! Ti pare il modo codesto di portare 54 22| nei tronchi morti.~ ~– Mi pare, dissi a Pirro, che qui 55 24| cipressi, più bassi, che pare spuntino a fior del terreno.~ ~ Uomini e bestie Novella
56 1| di vino a digiuno. Morì, pare impossibile tubercoloso. 57 3| spendere tutto quel denaro.~ ~Pare che quel frammento fosse 58 4| stropicciandosi le mani, mi pare che gliel'abbiano accoccata.... 59 8| non la sbuzzi sa? Che le pare ch'io la voglia rimandare 60 8| boccone....~ ~— Ma che le pare!~ ~— E non mi dica di no, 61 8| di vino) scusi.... e le pare ch'io non sia uomo da serbare 62 12| in piena state, quando "pare appiccato il foco in ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License