Novelle agrodolci
   Novella
1 1| cercare i lamponi, quel bel giovine dall'aspetto stanco 2 1| certo d'aver fatto un gran bel gesto e, sopra tutto, originale.~ ~ 3 2| capanno, era defunto da un bel pezzo, ma ci rimaneva sua 4 2| ricordarmene benissimo. Un bel giorno la mamma mi portò 5 2| Appena fui adagiato sopra un bel cuscino di seconda classe 6 2| lattaio trascinato da un bel cane maremmano. Perchè avevo 7 3| dire che era fatale! È un bel sogno svanito, ma almeno 8 9| ladro.~ ~A piedi, sotto il bel sole settembrino, il signor 9 9| Ma che giornali! Bel sugo spendere tanti soldi 10 10| e col ricavato comprò un bel barroccino, dei panieri 11 11| l'ex attendente di quel bel signorino lassù! Oh! ma 12 13| e ricominciavan da capo. Bel sugo!~ ~Un rombo, un rullio 13 15| Lei mi fa il ritratto, un bel ritratto, ignuda, e lo mette 14 16| mi presi l'Argène....~ ~- Bel crostino v'appiccicarono 15 16| piantato di fresco....~ ~- Bel sugo, rovinare una pianta 16 18| passione!), vedevo il suo bel pelame fumare, cominciai, 17 21| peggiori dell'«ieri» finchè un bel giorno, per caso, il terzetto 18 24| mica lanciarmi per il mio bel muso. Ho aspettato dieci Novelle selvagge Novella
19 1| ridevano, salutandomi come un bel matto.~ ~Ma pur troppo ero 20 2| pareva grigioargento. Bel colpo doppio!~ ~Ed ecco 21 6| rifugiarsi nella macchia; bel colpo! lo ricordavan sempre, 22 6| sconosciuto lo guardò; era un bel giovine poco più che ventenne, 23 7| fascina più grande.~ ~Un bel giorno il Moro, che avevo 24 9| rughe e tutto colore, e quel bel giovine pallido, dalle spalle 25 9| credano, un piacere!~ ~"Un bel giorno non si vide più, 26 9| Chi lo sa? Ha trovato quel bel giovine, gli ha fatto la 27 9| il malocchio.~ ~"E quel bel giovine ora morrà di cattiva 28 10| fra i robusti picozzi, il bel puledro morello pomellato 29 12| poi te ne faccio fare un bel collare morbido lungo elegante, 30 13| cotonina, aperta.~ ~Ma ebbe un bel farsi arco delle palme alla Novelle toscane Novella
31 3| a occhi chiusi...»~ ~Un bel giorno d’agosto, il ‘Poverino’ 32 4| che arriva.~ ~Costì, in un bel pomeriggio, mi pare di settembre, 33 4| soltanto il fico, quel bel fico dottato, non c’era 34 4| proprio lui, avrebbe fatto un bel discorso; e gli pareva d’ 35 6| dei poveri del paese.~ ~Un bel giorno, alla fine, dopo 36 8| attraversare il paese con un bel leprone in carniera fa sempre 37 9| cappa azzurra, si davano un bel da fare per arginare la 38 10| soldati! Noi s’aveva un bel correre, ma sì! non c’era 39 11| nulla di lui.~ ~[132] Un bel giorno i paesani lo videro 40 11| lui.~ ~Per farla corta, un bel giorno, mentre erano a cavalluccio 41 18| facciamola finitavedrai che bel pelame! e che cagne! Scozzesi! 42 19| a braccia spalancate nel bel mezzo del campo.~ ~Padron 43 20| dolore, non sentiva nulla. Bel modo di ragionare!~ ~Una 44 21| spruzzagliata di neve?~ ~— È un bel pezzo; ma la rammento benissimo. Uomini, bestie, paesi Storia
45 3| Comincerò dal pagare un bel trasporto allo zio!~ ~– 46 6| galleria della miniera, di un bel color smeraldo chiaro punteggiato 47 7| a braccia spalancate nel bel mezzo del campo.~ ~Padron 48 8| si mosse per aiutare il bel motoscafo.~ ~Come Dio volle, 49 9| seppe più nulla di lui.~ ~Un bel giorno i paesani lo videro 50 9| lui.~ ~Per farla corta, un bel giorno, mentre erano a cavalluccio 51 13| facciamola finitavedrai che bel pelame! e che cagne! Scozzesi! 52 14| ingrazionircela, le regaleremo un bel tegame di ghiottonerie; 53 14| terra un catino d’acqua e un bel tegame d’avanzi, fu trovata 54 19| la mano..... badi, c’è un bel salto da fare..... ecco 55 22| non c’è da sbagliare!~ ~– Bel discorso! Il guaio si è 56 22| andavano alla Messa, sotto un bel sole tiepido, ci domandarono, 57 22| se al Castello ci faceva bel tempo!~ ~Pirro era così Uomini e bestie Novella
58 4| camminato in su e in giù un bel pezzo per riscaldarsi, finì 59 4| un delitto di certo e un bel delitto, esclamò il sor 60 5| facciamola finitavedrai che bel pelame! e che cagne! Scozzesi! 61 10| Vittorio alla vigilia del più bel Natale d'Italia, dopo sei 62 11| sarà l'appoggio di casa col bel matrimonio che farà!~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License