Novelle agrodolci
   Novella
1 4| quadretto, stuzzicandosi i denti.~ ~- Le piace?~ ~- Molto. 2 7| larghissima con tutti i denti sani, candidi, arrotati, 3 7| tutta con quelle màcine di denti che aveva in bocca! Non 4 12| coccio fra le labbra dove i denti tentennavano, gli occhi 5 16| zappone, esserci fracassati i denti a furia di pan secco, invece 6 18| anche me, che battevo i denti, correndo in su e in giù 7 20| moccio verdastro.~ ~Tra i denti gialli, dal morso arrugginito, Novelle selvagge Novella
8 3| del compagno che batteva i denti, scrutandolo fin nel bianco 9 4| Lo Spezza sbatteva i denti; nel buio fitto si sentivano 10 5| Colla bacchetta tra i denti, strappavo colle mani tremanti 11 7| impassibile, la cicca tra i denti, le braccia incrociate, 12 8| ronzavano, il labbro tra' denti, il berretto calato, il 13 9| notte" smozzicata fra i denti che parve una maledizione, 14 10| sospiri, scoprì i primi denti, fece l'atto di slanciarsi 15 10| morso tornò lento tra i denti verdastri, le zampe deretane 16 12| alta bionda formosa, coi denti bianchi, le carni lisce, 17 12| bocca larga dai bianchi denti di carnivoro la saracinesca 18 13| padron , biascicando fra i denti gialli nella gran barba 19 13| formidabili e arrotava i denti come se chi aveva ordinato 20 13| lucenti come carbonchi e i denti bianchi simili a mandorle 21 13| le ginocchia, battendo i denti, tremando tutti, senza sospirare, 22 15| mordevo le mani, digrignando i denti come un cane arrabbiato.~ ~" Novelle toscane Novella
23 1| Foffo bestemmiava fra i denti, e il vento andava rinforzando. 24 1| Sbaglierò; — diceva tra i denti — ma mi pare che si principii 25 1| rizzò il pelo e scoperse i denti bianchi, ringhiando con 26 1| grumate di sangue sopra i denti bianchi, scoperti in un 27 2| versarne due stille fra i denti stretti convulsamente, chiamando 28 2| perché non rispondeva; ma i denti non si disserrarono, ma 29 3| quelli delle faine e certi denti, certi denti, cari voi! 30 3| faine e certi denti, certi denti, cari voi! Credete, io darei 31 5| singhiozzava e batteva i denti e imprecava, finché una 32 6| fretta, borbottando fra i denti.~ ~Aprì l’uscio e introdusse 33 6| pelle di bufalo, batteva i denti nel ribrezzo d’un’ardentissima 34 8| acquattava tutto, scopriva i denti, da parere volesse mordere ( 35 8| adagino, adagino, battendo i denti dal ribrezzo, m’arrampicai 36 10| spenta, che teneva fra i denti.~ ~In quella semioscurità, 37 13| rictus terribile scuopriva i denti bianchi affilati ad un riso 38 14| ridendo — e armato fino a’ denti! Se, invece di spiriti, 39 15| lasciati infissi nella coscia i denti del veleno mortale; finché 40 18| costole sporgenti come i denti d’un rastrello, la lingua 41 18| dorso rigidi scuoprendo i denti.~ ~Incontro a lui galoppava Uomini, bestie, paesi Storia
42 1| vara e si ribattezza.~ ~– A denti asciutti?~ ~– Diavolo! Guardi, 43 6| bocca aperta e armata di denti aguzzi come coltelli, e 44 8| marini che mangiavano coi denti anneriti i cannucci delle 45 13| costole sporgenti come i denti d’un rastrello, la lingua 46 13| dorso rigidi scuoprendo i denti.~ ~Incontro a lui galoppava 47 14| un poco e poi a furia di denti e d’ugnoli lo rode e lo 48 18| rictus terribile scuopriva i denti bianchi affilati ad un riso 49 18| penzola, gialla, fuori dei denti scoperti.~ ~Al crepuscolo 50 23| erculei, neri in volto e coi denti bianchissimi come gli africani Uomini e bestie Novella
51 1| forcone del "concio"; ha tre denti e un manico solo.... Ecco 52 4| L'ha proprio presa co' denti, brontolò il sor Giuseppe 53 4| Io balbettavo, battevo i denti nonostante la cappa grave, 54 5| costole sporgenti come i denti d'un rastrello, la lingua 55 5| dorso rigidi scuoprendo i denti.~ ~Incontro a lui galoppava 56 7| e Gruglielmo arrotava i denti) vuol dire che la gora è 57 9| acqua, borbottando fra i denti, alzò gli occhi al cielo 58 11| tronche, brontolò fra i denti delle parole incomprensibili, 59 12| scarduffati, le narici larghe, i denti bianchissimi come gelsomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License