Novelle agrodolci
   Novella
1 2| gli preparava il caffè in camera col fornelletto a spirito, 2 2| braccioli). - Laggiù, in quella camera, c'è la culla dove fui messa 3 3| d'un ispezione!~ ~Nella camera, dai tappeti soffici, illuminati 4 4| ridusse a contemplarseli nella camera dove abitava, sopra i tetti, 5 5| riusciva di pigliar sonno: la camera pareva un forno e io, benché 6 9| cena, chiese della propria camera perchè si sentiva scoppiare, 7 9| venticinque, ed entrò in camera come un automa. La notte 8 11| lumi e si ritirarono in camera, dove, spogliandosi, seguitarono 9 11| se avesse udito rumore in camera di Enzo, se le pareva che 10 11| voce bassa, studiando che camera avrebbero dato agli sposi, 11 11| le spalle e si ritirò in camera sua sbattendo la porta.~ ~ 12 11| pomeriggio a rassettar la camera e a rimettere a posto, dopo 13 12| dubbio così?~ ~E corsero in camera dell'ammalato e buttarono 14 13| scendeva le scale passando di camera in camera colle scarpe in 15 13| scale passando di camera in camera colle scarpe in una mano 16 14| gufo era spaesato.~ ~La camera, una cella, l'aveva in fondo 17 21| vuoto, schioccava nella camera incandescente che esalava 18 21| arroventate a bianco della camera ardente, si arrampicarono 19 22| sudici ansimava lassù, nella camera calda come un forno, facendosi 20 22| alla potatura, saliva in camera a veder che cosa ci fosse 21 22| Saliva la scala, entrava in camera del morituro; col gatto 22 22| tosse dello zio.~ ~Entrò in camera.~ ~Era morto.... morto bene.~ ~ 23 24| tricromia) che teneva in camera.~ ~Ora il commendatore poteva 24 25| Stava facendo pulizia alla camera della cognata: eppure non Novelle selvagge Novella
25 6| del cielo, filtrava nella camera creando fantastiche ombre 26 8| per le scale, l'uscio di camera si spalancò e una donna 27 9| LA CAMERA ROSSA.~ ~ ~ ~Agli idealisti 28 9| rosse erano le pareti della camera, rosso il tappeto in terra, 29 9| rapida la visione della camera rossa, in quel castello 30 15| due assi ci s'è fatta la camera, coi suoi attrezzi, una Novelle toscane Novella
31 1| talpe de’ solai.~ ~Scelsi la camera più bella, anche perché 32 1| smoriva proprio all’uscio di camera nostra, scuotendolo come 33 1| Serrai, tornandomene in camera, più tranquillo; anche Foffo 34 1| lampo, che dilagò nella camera di fra le stecche delle 35 1| la condusse all’uscio di camera, che io apersi, poi l’aizzò, 36 3| come fosse nella più adorna camera del mondo.~ ~Quanto ai muli, 37 6| addosso una vestaglia da camera e scese giù, mentre il dottore 38 11| Adelaide che gli rifaceva la camera e gli scopava lo studio, 39 11| trattoria dove chiese una camera e gliela dettero.~ ~E ora 40 16| immediatamente, un’altra a guisa di camera, in cui si sentivano razzolare Uomini, bestie, paesi Storia
41 3| decesso.~ ~La stanza, cucina, camera e ripostiglio, riceveva 42 5| uscì fuori in veste da camera e in pianelle, con la papalina, 43 9| Adelaide che gli rifaceva la camera e gli scopava lo studio, 44 9| trattoria dove chiese una camera e gliela dettero.~ ~E ora Uomini e bestie Novella
45 1| stavano appesi ai muri della camera; ma non basta! siccome m' 46 4| trascinò il sor Giuseppe in camera sua e chiuse la porta.~ ~— 47 6| tinello, trovo l'uscio di camera, butto giù l'ancora e mi 48 7| un balzo fu alla porta di camera... maledizione! era chiusa 49 7| e si sparse per tutta la camera il sibilo molesto d'una 50 7| strascicato fino alla soglia della camera con la moglie sempre aggavignata 51 7| traversò d'un balzo la camera, disse qualcosa alla donna 52 7| fu un punto solo.~ ~Nella camera si rifece un gran silenzio.~ ~ 53 8| rispondevo, rientrate in camera e lasciatemi uscire.... 54 8| voglio uscire! rientrate in camera vostra!~ ~"— Signor pievano, 55 8| Bètta che si serrava in camera sua urlando: Eccoli, vengono! 56 10| prima di poter trovare una camera dove riposare le ossa stroncate. 57 11| sogno, le mura scabre della camera scalcinata e i santi coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License