IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parò 3 parodia 1 parodiare 1 parola 56 parolacce 1 parole 65 parolone 1 | Frequenza [« »] 56 contadino 56 forte 56 mangiare 56 parola 56 sei 55 dello 55 ebbe | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze parola |
Novelle agrodolci Novella
1 1| aspetto, e l'amore per me è parola di sapore eterno perchè 2 6| delle rivoluzioni. La sua parola non potè esser distrutta, 3 6| verbo» che poi vuol dire la parola, il pensiero divino espresso 4 8| favelle diverse. In una parola tornava colla speranza di 5 8| se avesse pronunziato una parola, allora, la nostra sorte 6 12| non s'intendeva una parola....~ ~- Ma non capisci, 7 13| esistenza e il significato della parola «psicologia» avrebbe concluso 8 19| disposto a crederle sulla parola, ma io vedo rosso.~ ~- Allora 9 19| lo capisce?~ ~- Ecco la parola esatta.... non lo capisco.~ ~- 10 22| Aveva detto la sua ultima parola, un parolone che faceva 11 22| dottore se la cavava con una parola latina, o quasi.~ ~E cavava 12 23| eco si spense dell'ultima parola che Sedani tenne. come uno 13 25| Eugenia che non capiva una parola su tre mormorò, insospettita, Novelle selvagge Novella
14 5| qualcuno a cui indirizzar la parola, vi ascolti o no, vi risponda 15 6| coscienza, impostigli dalla viva parola dei vecchi, acquisita istintivamente, 16 8| cappello, resi alla Celeste la parola che m'aveva dato e venni 17 9| aveva pronunciato mai una parola; su e giù per la stanza 18 9| a cenar qui, baratta una parola a mala pena con me; poi 19 13| disprezzo Zè pronunziava questa parola nella quale vedeva una specie 20 13| esterrefatti; non si dissero una parola. Corsero giù per gli scogli, 21 15| idea: Vendetta!~ ~"Questa parola mi perseguitava per tutto, 22 15| scappò detta quella dannata parola, perchè finalmente mi rimase Novelle toscane Novella
23 1| pronunziare neanche una parola.~ ~Con la lepre in pugno, 24 1| l’un coll’altro, una sola parola. In quel parapiglia la lepre 25 4| 50] L’interpellato, alla parola ‘mistero’, diventò di porpora, 26 5| borbottare qualche altra parola:~ ~— Ma come... eppure... 27 6| Nessuno pronunziò una parola; il dottore si levò il mantello, 28 9| fermò con un gesto e con una parola: — Rosa?~ ~La Rosa si arrestò; 29 11| una!) volle giocare sulla parola e s’impelagò al punto che, 30 12| finalmente, poté articolar parola, scotendo la testa, accasciato 31 12| per le boscaglie; in una parola, a tenersi nascosto.~ ~— 32 12| Voi!...».~ ~E lì da una parola all’altra si finisce che 33 12| favore di dare la vostra parola...~ ~— La mia parola d’onore! — 34 12| vostra parola...~ ~— La mia parola d’onore! — esclamò il prete, 35 14| altro lato d’una via. In una parola, ombre!~ ~Ma la cosa grave 36 14| avesse potuto dire una sola parola, mi ero slanciato col fucile 37 16| all’albero; e non disse parola, come era suo costume.~ ~ 38 17| martellava quella brutta parola detta dal farmacista: «la 39 18| del covile, a mantener la parola e a dare aiuto agli altri 40 21| io ora leggevo una nuova parola, rivedevo un aspetto antico! Uomini, bestie, paesi Storia
41 1| mosse.~ ~Non s’udiva una parola.~ ~Il porto bruciava, più 42 2| quello che aveva presa la parola per il primo, continuò:~ ~– 43 6| affondar d’un capello. In una parola, gliel’ho a dir come sta? 44 8| sicuro che non ne hanno fatto parola con nessuno, poichè non 45 9| una!) volle giocare sulla parola e s’impelagò al punto che, 46 13| del covile, a mantener la parola e a dare aiuto agli altri 47 19| di là delle scogliere in parola si doverono alzare un giorno, Uomini e bestie Novella
48 1| stessa, a tuffarsi (è la parola!) nelle scope più alte di 49 4| domandò brusco.~ ~— Una parola, in segretezza e in furia, 50 4| Ambrogio, svelto, disse una parola alla donna, pigliò la sacchetta 51 5| del covile, a mantener la parola e a dare aiuto agli altri 52 8| e non poteva spiccicar parola col fucile nella sinistra 53 8| boccon di minestra; in una parola, guardo fisso il mi' omo 54 10| che contro l'etica. In una parola (non ti meravigliare se 55 11| colle mani disperate e colla parola smozzicata, agitandosi come 56 12| mentre dipingevo colla parola e colla fantasia, all'attonito