IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contadina 5 contadine 5 contadini 42 contadino 56 contaminate 1 contando 4 contanti 1 | Frequenza [« »] 57 sia 57 terribile 56 aquila 56 contadino 56 forte 56 mangiare 56 parola | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze contadino |
Novelle agrodolci Novella
1 4| incontro, ma per fortuna il contadino lo agguantò per il collare 2 4| svenuto sur una proda.~ ~II contadino gli chiese: - O che ha avuto 3 4| che gli pare! - rispose il contadino - venga a casa con me, se 4 4| come un lupo, mentre il contadino lo guardava, compiaciuto, 5 4| terminato di mangiare, il contadino gli disse: - E ora, fra 6 4| storiella io la riseppi dal contadino il quale riconobbe molti 7 7| abitante del borgo, d'ogni contadino della campagna, d'ogni pigionale 8 11| è bevuto il figliolo del contadino, l'ex attendente di quel 9 14| l'odor della morte, e il contadino che lo minacciava del randello 10 22| sussulti del barroccio d'un contadino, eccolo urlare: - Io, se 11 22| di non far niente.~ ~Il contadino diceva: - Quando diventerete Novelle selvagge Novella
12 5| Accanto v'è una casa da contadino fabbricata di pietre e di 13 5| e ci sta ancora Cirillo, contadino a tempo perso, pecoraio 14 7| e da altri parenti, e il contadino e il boscaiolo.~ ~Era Fiamma Novelle toscane Novella
15 7| Ma arrivati all’aia di un contadino, ci arrestammo tutti e due 16 12| ricordato d’un fratello, contadino, venuto a stare in Chianti, 17 19| maggiore e da questi al contadino, mentre un cappotto da artiglieria 18 19| mezzo a quel brusio, un contadino, padron sul suo, abitante 19 19| occasione di rivedere il contadino e a quelle parole non ci 20 19| mente le parole di quel contadino in trattoria...~ ~Allora, 21 19| avrebbe potuto, meno d’un contadino, abituato alle poste e ai Uomini, bestie, paesi Storia
22 4| inseparabile Foffo) in casa del contadino che ci faceva strada col 23 4| dice?~ ~– Dico – risposi al contadino il quale m’interrogava – 24 4| su quegli avanzi; però il contadino fu pronto a rassicurarmi 25 4| monaci? Vattelappesca!~ ~Il contadino, dopo aver fatto qualche 26 5| bisognava che sorvegliasse il contadino, si può dire, giorno e notte, 27 5| conigliera, nel forno.~ ~Il contadino aggiogava i manzi, figurando 28 5| un giorno, seppe che il contadino aveva il libretto (e per 29 5| alla Posta!~ ~Dunque il contadino rubava..... Come se era 30 5| campava a mala pena, il contadino riuscisse a metter da parte?~ ~ 31 5| Rutilio e su quella del contadino, ma sopra tutto trovò da 32 5| sonnecchiava, sognando che il contadino fuggiva con due manzi attaccati 33 5| mangiava quell’altra, il contadino si ripagava di tanti anni 34 5| questo non bastasse, il contadino cantava gli stornelli nel 35 7| maggiore e da questi al contadino, mentre un cappotto da artiglieria 36 7| mezzo a quel brusio, un contadino, padron sul suo, abitante 37 7| occasione di rivedere il contadino e a quelle parole non ci 38 7| mente le parole di quel contadino in trattoria...~ ~Allora, 39 7| avrebbe potuto, meno d’un contadino, abituato alle poste e ai 40 10| Ma arrivati all’aia di un contadino, ci arrestammo tutti e due 41 15| no di certo, rispose il contadino; a Firenze sì, perchè questo 42 15| amarissime lacrime.~ ~Intanto il contadino senza dir altro prese un 43 15| hai ragione – rispose il contadino (e salì sul barroccio) – 44 15| ossa con mille punte, il contadino incontrava dei gruppetti 45 15| Il cavallo?..... il.... contadino? Quella roba senza forma, 46 15| interminabile perchè questa volta il contadino lo fece a piedi e perchè, 47 15| gelido dell’aia (mentre il contadino s’allontanava coi suoi passi 48 21| il tempo, insieme.~ ~Il contadino, tendendo un braccio color 49 21| i chicchi caduti.~ ~– Un contadino – egli dice – ricavò più 50 21| di sala è scomparso; il contadino va al cinematografo, i vecchi 51 21| vergognatevi, insomma, a fare il contadino, e la battaglia del grano 52 22| Beccacce, continuò il contadino prevenendo le nostre domande, Uomini e bestie Novella
53 1| Valdarno. Si dormiva da un contadino, tutti in un letto grande 54 2| spasmodicamente serrate del contadino, gli versò in gola, a viva 55 11| nel suo oscuro cervello di contadino, il passato.~ ~Dal giorno 56 11| davanti alla mente del vecchio contadino, che si affrettava a respingerla