Novelle agrodolci
   Novella
1 2| specialmente, uno non era padrone di accusare un po' di malessere, 2 4| si trovava spaesato.~ ~Il padrone di casa, che avanzava non 3 4| provato, ma ai primi saggi il padrone si cacciò le mani nei capelli.~ ~- 4 5| offerta retrospettiva al suo padrone quasi in segno di disprezzo 5 10| mattina dopo il funerale, il padrone di casa, con un di quei 6 10| soltanto fino a domattina.~ ~Il padrone sentì intenerirsi, a causa, 7 10| gli potevan rubare?) e il padrone rimbecillito, con aria risoluta, 8 15| è di tutti, che ognuno è padrone di fare le bestialità che 9 20| ginocchia, guardando il padrone cogli occhi velati in cui 10 21| circospetti come i gatti senza padrone, evitando la farmacia dove 11 22| IL GATTO E IL PADRONE~ ~ ~ ~Sotto la pergola di 12 22| della giornata afosa, il «padrone», sonnecchiava sopra una 13 22| spalliera.~ ~Lo chiamavano il «padrone» di soprannome, forse perchè 14 22| soprannome, forse perchè non era padrone di nulla, altro che di un 15 22| non infrequente, gatto e padrone si rassomigliavano.~ ~Il 16 22| sorniona della sua razza, e il padrone aveva nelle iridi smorte 17 22| urlare: - Io, se fossi il padrone del pane, a quello, non 18 22| Dunque, il gatto e il padrone, si rassomigliavano.~ ~Il 19 22| si rassomigliavano.~ ~Il padrone sonnecchiava sopra una vecchia 20 22| andare il sangue al capo del padrone quando si provava a ripeterlo, 21 22| conto s'era fermato, il padrone s'arrabbiava perchè il dottore 22 22| campare? - aveva chiesto il padrone al medico, mentre se ne 23 22| come e più di noi!~ ~Il padrone faceva i conti; intanto 24 22| giù, per mangiarsela.~ ~Il padrone aspettava da sei mesi che 25 22| diceva: - Quando diventerete padrone davvero, di nome e di fatti?~ ~- 26 22| loro cena spirituale, il padrone tendeva l'orecchio.~ ~Ma 27 22| dormire.~ ~Allora, delusi, il padrone ed il gatto rientravano 28 22| rientravano in casa.~ ~Il padrone accendeva il lume a petrolio 29 22| rinfrescò, e una mattina il padrone tese invano l'orecchio agli 30 22| invece, le stelle.~ ~Il padrone seduto, sotto la pergola Novelle selvagge Novella
31 3| casa, balzò incontro al padrone festeggiandolo con perduti 32 5| I cani abbaiavano "a padrone". Avevan capito.~ ~E si Novelle toscane Novella
33 2| appuntiti, il gesto desolato del padrone; il pappagallo chiedeva 34 3| proprio lavoro e a diventarepadrone del suo’, era tanto vecchio, 35 8| richiamatelo, perché il padrone, se no, vo’ lo sapete, se 36 16| qualche germe letale; e il padrone della torre dei cipressi 37 16| spavento, indecisi.~ ~Allora il padrone, buttata via la scure, s’ 38 19| fittavolo pien di miseria dettopadrone‘ per colmo di scherno dallo Uomini, bestie, paesi Storia
39 1| qui Momo da .....~ ~Il padrone della barca, vecchio, rubizzo, 40 3| della stanza era degna del padrone.~ ~Una cassapanca di quercia 41 3| cane da caccia, quando il padrone lo richiama dopo un malestro.~ ~– 42 5| figurando di non aver visto il padrone, li spingeva giù per la 43 5| accendevano come torce.~ ~– Signor padrone..... non le raccatti; o 44 7| fittavolo pien di miseria detto «padrone» per colmo di scherno dallo 45 21| placido pittore Cannicci.~ ~Il padrone con l’«òmo» si avvia all’ 46 21| tranquilli.~ ~Capoccia e padrone si salutano, speculano il 47 21| ai manzi monumentali e il padrone si avvia al capannuccio 48 22| color d’inchiostro.~ ~Il padrone dell’osteria, mentre metteva Uomini e bestie Novella
49 1| del medioevo) al quale il padrone d'una bandita uccise il 50 1| raccontare la miserevole fine del padrone.~ ~Bisogna aver provato 51 2| lagrime verso il desolato padrone il quale gridava disperatamente 52 8| fecero pochissimo, cane e padrone, tanto che dopo un'oretta 53 8| certi desinari in cui il padrone e il commensale sentono 54 10| esempio delle nostre due padrone, ci guardammo bene dall'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License