Novelle agrodolci
   Novella
1 3| imbecilli?~ ~- Nemmen per idea! Tu, Adolfo, hai le chiavi 2 6| e l'agnello, per dar l'idea del candore, era azzurro!~ ~- 3 10| alla cassa.~ ~Nemmen per idea!~ ~Cinci contrattò semplicemente 4 12| pigro e noncurante, aveva l'idea di fargli la proposta di 5 13| potuto cavar dal cuore l'idea che lei fosse il trastullo 6 13| donna Irene ebbero la buona idea d'andare a trovare dei conoscenti, 7 15| quattrini a palate!~ ~- Bell'idea!~ ~- O che cosa devo fare, 8 21| del luogo allontanava l'idea della morte con un senso 9 24| romanzo?~ ~- Nemmen per idea! Purtroppo da me non voglion Novelle selvagge Novella
10 2| pensarci più neanche per idea, e la fece tanto bene che 11 2| obiettare, benchè quell'idea di voltare le spalle all' 12 2| può farsi che una pallida idea di quel che sieno l'angoscie 13 4| finito d'accarezzare quest'idea che, a un tratto, dalla 14 6| nemici.~ ~Invecchiando, l'idea ossessionante lo riafferrava 15 8| Basta! loro non si fanno un'idea di quel che fosse Siena 16 9| qui?~ ~– Ma nemmeno per idea! È di giù, della città, 17 9| grosso da non averne un'idea! Si devono figurare che 18 9| come non se ne può avere un'idea e che aveva girato tutto 19 14| ma di gabbiani neanche l'idea.~ ~"Finalmente dal fondo 20 15| Sì.~ ~– Ma nemmen per idea!~ ~Ci s'era messi a sedere 21 15| non mi attaccai che a un'idea: Vendetta!~ ~"Questa parola 22 15| crederà, ma dopo tanti anni, l'idea era , inchiodata nel mio 23 15| ricco di me!~ ~"A questa idea mi smise di battere il cuore, Novelle toscane Novella
24 1| qualmente di spiriti... neppur l’idea! Ne convenite? E allora, 25 1| stanza, [21] fumando; ma l’idea che un testimone, e un testimone 26 1| Foffo ebbe una splendida idea; la paura la vinse su tutti 27 1| cerca... — E venne un’idea anche a me. Feci un passo 28 3| tutto ringalluzzito all’idea della mancia e della cena 29 7| ma l’aquila, neppure per idea! Bella, bellissima... esemplare 30 7| per tua regola, non hai un’idea di quello che voglio fare. 31 8| certo momento mi venne un’idea: che si senta male e sia 32 9| e non riusciva. Una sola idea fissa la dominava: «Torna! 33 17| ma di cignali neanche l’idea! Io avrei battuto il capo 34 17| giorno a quel modo, coll’idea d’ammazzar subito un cignale! 35 17| febbre come non se n’ha un’idea! Butto la cornacchia in 36 17| come non se ne può fare un’idea, buttai le briglie della Uomini, bestie, paesi Storia
37 6| a me premeva di farmi un’idea dello stato d’animo d’un 38 6| nuovo e poi la medesima idea, che mi aveva dato il coraggio, 39 10| ma l’aquila, neppure per idea! Bella, bellissima... esemplare 40 10| per tua regola, non hai un’idea di quello che voglio fare. 41 12| qualche cosa? Ma nemmeno per idea! L’animale non capisce il 42 14| A un tratto mi venne un’idea, e, sceso dal barroccino, 43 14| provare!~ ~– Lei non ha un’idea di cos’è un animale salvatico 44 14| della bestiaccia nemmeno l’idea!~ ~Di repente si sentì, 45 15| salì sul barroccio) – ma l’idea di staccarlo ce l’avrei 46 20| vorrei riuscire a darne un’idea approssimativa. Confesso 47 23| E se vuole formarsi un’idea lontana di quel che sarà Uomini e bestie Novella
48 1| genere: Volete avere una idea della santissima trinità? 49 6| ultime volontà. Nemmen per idea! se ne avvidero la sera 50 8| col ramerino? Nemmeno per idea!~ ~Quel che successe allora 51 10| mozza il respiro e avrai l'idea della dolce ondata di profumo 52 11| con orrore; ma l'orribile idea fu pronta a riaffacciarglisi, 53 11| coll'organino nacque l'idea del balletto, col balletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License