IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cocolle 1 cocomeri 1 cocuzzolo 4 coda 53 code 5 codest 1 codesta 28 | Frequenza [« »] 54 padrone 54 pezzo 53 chiesa 53 coda 53 fratello 53 idea 53 siete | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze coda |
Novelle agrodolci Novella
1 2| colle sottane a sboffi e la coda legata per le spalle, tutte, 2 5| stesso, soltanto alzò la coda e scodellò un'offerta retrospettiva 3 9| la gente la quale faceva coda in anticamera, erano più 4 13| da pranzo attaccato alla coda, delle rondini «sdegnate» 5 13| spesa le toccò a fare la coda dal macellaro e dovè contentarsi 6 13| ribrezzo, come una serpe sulla coda acciambellata quando sente 7 16| cento guidaleschi sotto la coda.... eccola qui, la nostra 8 20| dietro divaricate, colla coda ritta e lo sfintere boccheggiante, 9 20| forti sollevandola per la coda e con delle funi passate 10 20| spinteggiavano per tirar la coda e spunzecchiare il cavallaccio 11 23| ottava e poi a piè zoppo, la coda fra le gambe si buttò giù Novelle selvagge Novella
12 2| distinguevo benissimo la lunga coda a spazzola, le orecchie 13 2| strascicando a serpente la lunga coda, colla punta del muso protesa; 14 5| floscie, il pelo irto, la coda raggricchiata fra le gambe; 15 8| interminabili, colle corna torte, la coda ritta, la bava alla bocca? 16 10| gambe troppo lunghe, dalla coda troppo prolissa, trotterellava 17 10| sulle quattro zampe, la coda pendula che strascicava 18 10| fiato di cavalla, colla coda a tromba, l'incollatura 19 10| ciuffi di tifa, scorciò la coda terror di mosche e di tafani 20 10| fremente dalle orecchie alla coda come un nervo teso.~ ~Il 21 11| la testa, alzò in arco la coda; ma Costante le diè col 22 12| dimenando con furia la coda che, a forza di battere 23 12| la spazzola lunga della coda, e parve che di dentro alla 24 12| sterpeti Fido a capo basso e a coda ritta abbaiava scavando 25 12| appiccicata, torcendo la coda, una vipera lunga due palmi.~ ~ Novelle toscane Novella
26 1| spasmodico; e quella bella coda, quella doviziosa criniera, 27 8| si provava a batter la coda...: di quegli strazi!~ ~» 28 10| rovesciati indietro e la coda fra le gambe, era di malumore, 29 10| cogli occhi stacciati e la coda raggrinchita.~ ~Correndo, 30 10| bufala si difilò, con la coda ritta, la testa torta, verso 31 13| fila indiana, e il babbo in coda, che si voltava ogni poco 32 14| gli avevano legato alla coda tre o quattro pezzetti di 33 14| tenendo tristamente per la coda il sudicio trofeo della 34 15| eretta fra due scope sulla coda piegata a ciambella, cogli 35 17| benissimo, a piombo, con la coda aperta, l’ali distese.~ ~ 36 18| cogli occhi sfavillanti, la coda elegantemente arcuata, gli 37 18| attaccati ai rami per la coda, colla testa all’ingiù.~ ~ 38 19| insaccati in un abito a coda di rondine con due falde 39 21| tenebrosa e dalla duplice coda; e sopra una foglia inginocchiarsi, Uomini, bestie, paesi Storia
40 1| carnicina d’una sirena dalla coda dipinta d’azzurro, inquieta 41 6| rovesciandola d’un colpo di coda..... ~– O come vi poteste 42 7| insaccati in un abito a coda di rondine con due falde 43 12| dorso come fanno con la coda gli scorpioni; e sono le 44 13| cogli occhi sfavillanti, la coda elegantemente arcuata, gli 45 13| attaccati ai rami per la coda, colla testa all’ingiù.~ ~ 46 17| rossa a macchie bruciate, la coda corta in forma di clava, 47 17| e coi suoi bagaglioni in coda alla colonna e appena una 48 18| fila indiana, e il babbo in coda, che si voltava ogni poco 49 22| ci aspettava dimenando la coda, davanti alla tavola apparecchiata.~ ~ Uomini e bestie Novella
50 1| orecchie buttate indietro e la coda bassa a raccontare la miserevole 51 5| cogli occhi sfavillanti, la coda elegantemente arcuata, gli 52 5| attaccati ai rami, per la coda, colla testa all'in giù.~ ~ 53 9| strappo di nuvole, ho visto la coda a forca d'un di quei dannati