IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedete 14 vedetta 5 vedette 2 vedeva 51 vedevano 12 vedevo 22 vedi 16 | Frequenza [« »] 51 oggi 51 ragazzi 51 spalle 51 vedeva 51 veniva 50 ah 50 avere | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze vedeva |
Novelle agrodolci Novella
1 1| visione del futuro.~ ~Lui vedeva una strada interminabile, 2 1| i cani abbaiavano.~ ~Lei vedeva una casa bellissima, ma 3 2| verde; ad ogni svolta si vedeva scemare il cocuzzolo dal 4 4| tutto il mondo, come lo vedeva lui, si trovava spaesato.~ ~ 5 4| bianco della strada.~ ~Tutto vedeva ridotto alla più semplice 6 4| paesaggio, non il paesaggio, che vedeva.~ ~Si mise a sedere sul 7 4| ce le aveva dipinte; non vedeva che macchie, essenziali, 8 6| ne dovrebbero essere, si vedeva la marchesa inginocchiata, 9 9| ripiegato sul petto. La vedeva bene, lì sul marciapiede, 10 13| persona della famiglia e se li vedeva così, in riga, dinanzi, 11 14| per la grande abitudine) vedeva col pensiero tutte le case 12 16| di fumare a pipa perchè vedeva andar via i travicelli del 13 20| parte del fossetto, non si vedeva un'anima viva e le nuvole 14 21| rettangolo della finestra si vedeva il bianco della casa di 15 24| spietato della luce elettrica, vedeva, con uno stringimento di Novelle selvagge Novella
16 2| nel buio, che lui solo vedeva) e non ci sentirà. Io mi 17 6| ricalcitrava impennandosi, si vedeva sbucar fuori dalla macchia, 18 10| mare a lui sconosciuto e vedeva alla linea lontana dell' 19 12| la testa, a levante, si vedeva un chiarore freddo che annunciava 20 13| questa parola nella quale vedeva una specie d'uomo con un 21 13| rimaneva ingannato!~ ~Quando vedeva passare i brigantini, i 22 13| parlava quasi mai e quando vedeva spuntare la barca o la torpediniera Novelle toscane Novella
23 1| un leone senza naso, si vedeva un blocco oscuro, un grande 24 7| col becco aperto da cui si vedeva la gola rossa, infuocata.~ ~[ 25 8| buona, ma Stellino non si vedeva. Capirete che, se avessi 26 8| fuori le pupille, sicché si vedeva tutto il bianco; poi fa 27 8| tronchi d’albero... Non ci vedeva, capite? non ci vedeva più.~ ~[ 28 8| ci vedeva, capite? non ci vedeva più.~ ~[106] »Intesi ogni 29 9| sole, come smemorata; non vedeva, non sentiva più nulla. 30 11| occhio rimastogli in testa ci vedeva per quattro, e non apriva 31 13| così fitto che non ci si vedeva un palmo di là dal naso, 32 13| tese; quando si fermava, si vedeva il fiato uscire dal naso 33 16| baciarsi l’una coll’altra. Si vedeva qualche foglia più alta 34 16| ragazzo.~ ~Di cima al tetto si vedeva una confusione folle di 35 16| compariva più veloce; non vedeva l’ora d’aver finito, per 36 19| si disperava quando se lo vedeva entrare in bottega perché, 37 19| fianco a lui, sicché non vedeva nulla e non si poteva voltare; 38 19| fosse successo. Non gli si vedeva altro che un po’ d’azzurro Uomini, bestie, paesi Storia
39 6| terra, si capisce, non si vedeva, chissà a che distanza era! 40 7| si disperava quando se lo vedeva entrare in bottega perchè, 41 7| fianco a lui, sicchè non vedeva nulla e non si poteva voltare; 42 7| fosse successo. Non gli si vedeva altro che un po’ d’azzurro 43 9| occhio rimastogli in testa ci vedeva per quattro, e non apriva 44 10| col becco aperto da cui si vedeva la gola rossa, infuocata.~ ~ 45 15| povero pollo, a testa in giù, vedeva per tutto un luccichio argenteo 46 18| così fitto che non ci si vedeva un palmo di là dal naso, 47 18| tese; quando si fermava, si vedeva il fiato uscire dal naso 48 22| foglie marcite, non ci si vedeva un passo più in là del naso, Uomini e bestie Novella
49 3| Sassi? Sì, sassi. Chi lo vedeva doveva domandarne alle lavandaie 50 3| Curvo sul greto del fiume, vedeva l'intima vita delle creature 51 7| cima al monte di dove si vedeva il molino accanto alla striscia