IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spalla 28 spallacci 2 spallata 1 spalle 51 spalliera 4 spalmata 1 spalmate 1 | Frequenza [« »] 51 naso 51 oggi 51 ragazzi 51 spalle 51 vedeva 51 veniva 50 ah | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze spalle |
Novelle agrodolci Novella
1 1| lavoro e gli s'era messa alle spalle, in silenzio.~ ~Poi il cuore 2 2| e la coda legata per le spalle, tutte, comprese quelle 3 3| magnifici sciolti giù per le spalle, essa girava attorno i grandi 4 4| Disse una voce fresca allo spalle del pittore che si voltò 5 7| piedi di dietro.~ ~Le sue spalle erano quadrate perfette, 6 7| mascelle, quadre come le spalle, capaci d'un movimento convulso 7 8| qualcuno lo fissasse, alle spalle.~ ~Si voltò e vide una ragazza 8 8| posto per non voltar le spalle alla ragazza, e che diventò 9 10| rossa; poi dondolando le spalle enormi sulle gambe arcuate 10 11| celeste pallido, le voltò le spalle e si ritirò in camera sua 11 13| basso del cancello, colle spalle appoggiate a un pilastro 12 20| veterinario fece un verso colle spalle come a significare: «Ma 13 25| magnifici, giù per il collo e le spalle, si muoveva per gli anditi 14 25| Seduta in terra, con le spalle appoggiate al pagliaio, Novelle selvagge Novella
15 2| fiammante di sverzino, le spalle curve che davano alla sua 16 2| quell'idea di voltare le spalle all'assassino mi solleticasse 17 3| brizzolati, un po' curvo di spalle, ma robustissimo ancora, 18 4| apriva a un grand'urlo e le spalle affondavano d'un altro centimetro!~ ~ 19 5| tremenda mi rigirò con le spalle contro l'albero portandomi, 20 6| adagio, guatandosi alle spalle, uno dietro l'altro, abbandonarono 21 7| aiutandola a caricarsi sopra le spalle quadrate un pesante fascio 22 7| essere, sentivo che alle spalle non avevo più che la campagna 23 9| bel giovine pallido, dalle spalle quadre, ma dallo sguardo 24 10| Baleno scattò di tra le spalle come il capo del serpe aggrovigliato 25 11| il bastone, e voltando le spalle a casa, s'avviò spedito 26 11| afferrò freneticamente per le spalle, lo baciò convulso sul capo, 27 12| lisce, la vita piccola, le spalle e le braccia da statua, 28 13| Grazia l'afferrò per le spalle e per il polso facendogli Novelle toscane Novella
29 5| voltarono premurosamente le spalle alla piazza., figurando 30 10| soffiava con violenza alle spalle; corsi, udendo sempre un 31 10| cadenzato, uguale, preciso, alle spalle... Lo avete sentito anche 32 11| Poi dette una crollata di spalle ed andò a suonare il campanello 33 11| sedere stringendosi nelle spalle e allargando le braccia.~ ~ 34 12| piedi, s’accostò con le spalle, istintivamente, alla rastrelliera 35 19| fosse passato a coprire le spalle del cieco a sedere sul pilastrino 36 19| anche da goletto, mentre le spalle, il torace e le braccia 37 19| una voce sommessa alle sue spalle — Accidenti! come t’hanno Uomini, bestie, paesi Storia
38 1| furore.~ ~Girai, dietro le spalle quadrate dei pescatori, 39 1| tuffavano in mare e, a forza di spalle, modificavano, tendendo 40 7| fosse passato a coprire le spalle del cieco a sedere sul pilastrino 41 7| anche da goletto, mentre le spalle, il torace e le braccia 42 7| una voce sommessa alle sue spalle – Accidenti! come t’hanno 43 8| la camomilla.~ ~Alle loro spalle le quattro o cinque case 44 9| Poi dette una crollata di spalle ed andò a suonare il campanello 45 9| sedere stringendosi nelle spalle e allargando le braccia.~ ~ 46 14| cogli unghielli e colle spalle, che ha potuto entrarci 47 16| toccarono la terra colle spalle vicendevolmente, mai però 48 23| ancor vegeto, con delle spalle quadrate come la sagoma Uomini e bestie Novella
49 2| coi capelli lunghi sulle spalle, la barba fin qui, gli occhi 50 7| coi capelli sciolti sulle spalle e il seno che le sobbalzava 51 12| che si li incalzava alle spalle?~ ~Ed ecco io vidi, di contro