Novelle agrodolci
   Novella
1 2| San Frediano, due o tre ragazzi gridavano per aver qualche 2 5| alternativamente il ciuco, il mare, i ragazzi, il gatto ed il cane.~ ~ 3 13| sulla spesa, per fare ai ragazzi i giubbini nuovi colle giacchette 4 14| venivano dal far la spesa, coi ragazzi mocciosi che strillavano 5 14| accanto al cammino acceso coi ragazzi occhieggianti al tavolo 6 15| mettersi a sedere per terra; i ragazzi, esilarati, mi presero a 7 19| per vivere, odiato dai ragazzi, dai colleghi, perseguitato 8 20| accorsi da tutte le parti e i ragazzi, fatto circolo, si divertivano, 9 20| barcollava come un ubriaco e i ragazzi i quali si spinteggiavano 10 20| Lo vedrai.... Andiamo, ragazzi!~ ~Riattaccarono il ciuco 11 21| pause delle urlate acute dei ragazzi che davan la baia allo scemo 12 21| grembiali multicolori di ragazzi: l'asilo infantile che faceva Novelle selvagge Novella
13 3| omo, e con lei s'era stati ragazzi insieme.... s'era fatto 14 5| fatto di guardare que' due ragazzi e, nel cercare invano la 15 9| bottega, facendo scappare i ragazzi, si tempestava di domande. 16 14| nati.~ ~"Detti la voce; i ragazzi mi raggiunsero, come scimmie, Novelle toscane Novella
17 1| si affacciavano frotte di ragazzi, cani rispondevano con mugolii 18 1| pecoraio, ai contadini, ai ragazzi che lo circondavano, una 19 1| di tagliatini, mentre due ragazzi, in disparte, s’affaticavano 20 2| la comitiva romorosa dei ragazzi si fermò; tenne conciliabolo.~ ~ 21 2| pappagalli.~ ~Motivo per cui i ragazzi del borgo, con uno slancio 22 2| un sordo romore, mentre i ragazzi scappavano, rasente i muri, 23 2| la frotta implacabile dei ragazzi, ebbra del sereno, richiamata 24 3| portavano gli zoccoli, e i ragazzi nascevano a occhi chiusi...»~ ~ 25 4| adagio la gente sfollò.~ ~I ragazzi avevano fatto amicizia col 26 5| aspettava una brutta sorpresa: i ragazzi.~ ~I ragazzi, un nuvolo, 27 5| sorpresa: i ragazzi.~ ~I ragazzi, un nuvolo, erano d’intorno 28 5| paura, lo so... Quando s’era ragazzi insieme ve ne ricordate? 29 8| incontro, abbaiando? E i ragazzi?~ ~Una folla di ricordi 30 8| La Betta piangeva; i ragazzi volevan sapere cosa era 31 8| punto solo.~ ~»La Betta, i ragazzi, mi s’aggraticciarono addosso; 32 9| gli sbocchi accorrevano ragazzi, donne, operai; i mazzieri, 33 11| solo riparava per tutto, i ragazzi, ormai, non potevano più 34 11| Un’altra volta uno dei ragazzi, più ardito, si provò a 35 14| uomini, altre donne, altri ragazzi.~ ~In poche parole fummo 36 14| lattante e un sottanino da ragazzi, quelle stesse mani che Uomini, bestie, paesi Storia
37 1| vecchi di fumare la pipa, i ragazzi di giocare colle barchette 38 1| nudi grossi come teste di ragazzi. Tutte quelle barche, le 39 1| sua doppia famiglia, di ragazzi, di giovanetti, d’uomini, 40 2| nei libri di figure per i ragazzi.~ ~Il celebre tenore passava, 41 5| mette in forno! e quando i ragazzi mangiano le mele cotte in 42 8| quel luogo coi loro sette ragazzi e con un’altra famiglia 43 8| poi si rivelarono per i ragazzi e per i servitori della 44 8| Tullia, i servitori e i ragazzi boccheggianti sull’arena, 45 9| solo riparava per tutto, i ragazzi, ormai, non potevano più 46 9| Un’altra volta uno dei ragazzi, più ardito, si provò a 47 18| stroncati a legnate dai ragazzi, e le fave freschissime 48 21| seguito da un branco di ragazzi e di donne armate di roncole 49 21| capoccia ha raccomandato ai ragazzi di raccattare i chicchi 50 21| dell’acquerello acido.~ ~E i ragazzi, per i filari, nella luce Uomini e bestie Novella
51 9| regali e di dolci per i ragazzi piccini.~ ~Col telegramma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License