Novelle agrodolci
   Novella
1 2| e cravatta a gale, senza naso.~ ~La zia Elvira, circondala 2 2| vuota, con gli occhi, il naso e la bocca illuminati di 3 3| lenti montate in oro, sul naso aquilino, girò per la casa 4 5| dalla fronte bassa e con naso camuso e labbra sporgenti, 5 7| occhi rossi piccolissimi, il naso camuso con le narici aperte 6 10| finestra, spuntavano un naso ed un occhio di qualcuno 7 15| dei capelli, la punta del naso bitorzoluto e lustro, le 8 20| utile immediato le aveva al naso come la senape.~ ~- Beh! 9 20| verde che gli colava dal naso.~ ~Frattanto i così detti 10 21| maestre a due palmi dal naso, mettevano addosso un senso Novelle selvagge Novella
11 2| simpaticissima stella color latte sul naso camuso.~ ~Io, però, avevo 12 3| robustissimo ancora, il naso aquilino, gli occhi verdi, 13 4| e le loro donne alte dal naso arcuato e da' grandi pendenti 14 8| il sangue mi colava dal naso, dalla bocca, le grida della 15 9| prodigiosi per uscirle dal naso, –– io? se ne sono accorti 16 12| ne poteva più e tirava di naso mugolando e lasciandosi 17 12| precipitò inferocito col naso a terra sul fetore acre Novelle toscane Novella
18 1| cui posava un leone senza naso, si vedeva un blocco oscuro, 19 1| comodini; la cagna ficcò il naso sotto una zampa; le nostre 20 1| fiutava l’aria muffita col naso mobilissimo, e non si moveva.~ ~— 21 1| misi le due mani fra il naso e la bocca, poi imitai insuperabilmente 22 3| coll’arsenico.~ ~— Hanno il naso fino. Fiutano il veleno [ 23 4| panchetto, tossì, si soffiò il naso; poi, non potendone proprio 24 9| colle orecchie ritte e il naso al vento. Che bellezza!~ ~ 25 10| cagna mi seguiva, tirando di naso disperatamente, senza potersi 26 11| tremando all’altezza del naso e la voce monotona scandiva 27 13| vedeva un palmo di dal naso, e le piante, sotto la ridda 28 13| vedeva il fiato uscire dal naso che non stava mai fermo. 29 13| cercavano invano, tirando di naso, alzandosi sulle gambe di 30 18| non dovesse aver fine, col naso nascosto sotto una [213] 31 18| sull’anche magre, tirando di naso e leccandoselo e inumidendolo 32 21| gli zigomi e la curva del naso aquilino e lo splendore Uomini, bestie, paesi Storia
33 2| gli zigomi sporgenti e il naso ricurvo sopra la bocca sdentata.~ ~ 34 5| il fiocco gli ballava sul naso, e con gli occhiali a stanghetta, 35 5| si sentiva la senape al naso..... ~– Quel che gli pare, 36 6| illuminando i triangoli rossi d’un naso e d’uno zigomo, e il vecchio 37 9| tremando all’altezza del naso e la voce monotona scandiva 38 13| non dovesse aver fine, col naso nascosto sotto una giuntura 39 13| sull’anche magre, tirando di naso e leccandoselo e inumidendolo 40 14| volpe faceva le grinze nel naso, scuoprendo certi canini 41 15| paura che ti cascasse il naso dal freddo?~ ~– E il cappone?~ ~– 42 18| vedeva un palmo di dal naso, e le piante, sotto la ridda 43 18| vedeva il fiato uscire dal naso che non stava mai fermo. 44 18| cercavano invano, tirando di naso, alzandosi sulle gambe di 45 18| minacciose gli sbattono vicino al naso e un urlo guerriero risuona: 46 22| vedeva un passo più in del naso, e si inciampava ogni tanto Uomini e bestie Novella
47 4| tirandoglielo giù fin sul naso, Nicche.... maledetto! m' 48 5| non dovesse aver fine, col naso nascosto sotto una giuntura 49 5| sull'anche magre, tirando di naso e leccandoselo e inumidendolo 50 6| così diceva lui, e col naso impeperonito, l'occhio vispo 51 8| caccia, gli occhiali sul naso color peperone e una paglietta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License