Novelle agrodolci
   Novella
1 6| intelligente, - mi pare d'aver capito abbastanza bene. E ti prometto 2 9| io impazzo!~ ~- O non ha capito che quella donna non l'ha 3 12| subito! su!»~ ~- Non ho capito bene! farfugliava....~ ~- 4 16| medesimo: Allora, ho capito, press'a poco, come campo 5 16| fare?~ ~- Da quel che ho capito.... per far l'albero di 6 23| una palanca perchè avevano capito che Sedani mirava a fare 7 24| ha delle mire su me, ha capito il mio valore. Lo sfrutterà; Novelle selvagge Novella
8 3| non capisce.... ma non ha capito ancora che io non faccio 9 3| di Domeneddio! non ha capito che non ho più niente, che 10 3| i ferri ai polsi.... ha capito ora?~ ~Il brigadiere guardava 11 5| abbaiavano "a padrone". Avevan capito.~ ~E si cominciò a calare, 12 6| Ma non avete ancora capito, chi sono io?~ ~Il brigante 13 8| voi!~ ~– Loro hanno bell'e capito. Per lo più quelli che corrono 14 8| neanche imaginare....~ ~"Hanno capito? si son figurati cosa fece 15 12| dove.... lei m'ha bell'e capito?~ ~– Proprio in bocca al 16 13| dialetto più difficile ad esser capito. Quanto a fare, come faceva, 17 13| il.... come dire?~ ~– Ho capito! verso il sottomarino.~ ~– 18 14| pesciolino di mano, e ho capito anche dove posso procurarmi 19 15| m'imbarcai.~ ~"Lei avrà capito; se avessi voluto andare Novelle toscane Novella
20 1| perdo la senseria... avete capito?~ ~— Altro che spirito! 21 1| perdete la senseria! Se ho capito? E come! Solamente non ho 22 1| E come! Solamente non ho capito... in tutta questa faccenda 23 5| viste voi... Mi avete bell’e capito! —~ ~Il discorso non faceva 24 5| ed esco di galera. Ha capito perché nessuno mi vuole? 25 7| pezzo di musica dove non ha capito nulla.~ ~Io chiesi, imprudentemente:~ ~— 26 8| neanche uno scagno.~ ~»Ho capito, dissi: il venti, lo lascio 27 8| straziar l’animale, avrei capito anche meglio, ma Stellino! 28 9| Ma la Nena dubitò d’aver capito, e balzò su, come una furia:~ ~— 29 12| neanche per un secondo, d’aver capito benone, tanto che, due minuti 30 12| quand’era roba grossa, ha capito? E poi udii degli altri 31 17| Ranca (quel broccione, avete capito quale? ve ne siete servito 32 17| dubitate, lui aveva bell’e capito, non c’era bisogno di altri Uomini, bestie, paesi Storia
33 6| richiuse!... ma quando ebbi capito che il colpo da cui era 34 10| pezzo di musica dove non ha capito nulla.~ ~Io chiesi, imprudentemente: 35 12| avvenisse.~ ~Ancora non avevano capito; qualcuna andò addirittura, 36 12| che queste bestie abbiano capito qualche cosa? Ma nemmeno 37 12| guerra sul Carso e costì ho capito che cos’è la morte.~ ~» Uomini e bestie Novella
38 2| folto della selva.... lei ha capito, quel bosco tutto di pini 39 3| farfalle, lei m'ha bell'e capito, tutta roba di scienza.~ ~ 40 4| Mi dica la verità, ci ha capito nulla, lei?~ ~— Io? no.~ ~— 41 7| Capite, ora?~ ~— Se ho capito? — L'ammazzo!~ ~— Adagio!~ ~— 42 8| Si vede subito! l'avevo capito da lontano! E quest'onore 43 8| Tiri avanti! ho capito.~ ~"— Ma i cani da lepre 44 8| vero signor pievano? ho capito subito perchè Lampino non 45 9| ultime bracciate e io ho capito bene che s'era accerchiati. 46 9| hanno dato il cozzo. L'ho capito nell'attimo, quando uno 47 11| credo di capire.... ho capito, via, ho capito tutto... 48 11| capire.... ho capito, via, ho capito tutto... E avete il coraggio 49 11| sola, sintetica e torva: Ho capito...~ ~Il pezzo di via provinciale 50 11| signorino d'Egitto! o non avete capito ancora di chi si tratta?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License