Novelle agrodolci
   Novella
1 5| il mal di capo, accesi la pipa e rimasi dov'ero, fermo, 2 10| e tirò fuori di tasca la pipa.~ ~Il Rospo rimase confuso, 3 11| guardar l'opre, fumando la pipa, e contare il vino e l'olio 4 12| di sbevazzare e fumare a pipa, pareva il nonno di quegli 5 12| rattrappito dai dolori, colla pipa di coccio fra le labbra 6 12| vicino al letto, scosse la pipa e si chinò sull'accidentato 7 12| sole sulla ciscranna, colla pipa in bocca, e il fiasco di 8 14| ingiallito, accendeva una pipa corta, di terra, e si metteva 9 15| panchetto nella sinistra; la pipa spenta in bocca, il cappello 10 15| dipingere in bocca al modello la pipa.~ ~Allora l'entusiasmo non 11 16| Geppino smise di fumare a pipa perchè vedeva andar via 12 18| pertica in pugno e la sua pipa in bocca, come ora!~ ~- 13 20| sulle gambe sbilenche, colla pipa corta in bocca e in pugno 14 21| Hai voluto accender la pipa a digiuno.... ben ti sta! - 15 25| una boccata di fumo dalla pipa - se è buono da caccia. Novelle selvagge Novella
16 3| il brigante caricava la pipa, finchè l'altro gli porse 17 3| cominciava a caricar la pipa anche lui....~ ~– Si chiamava 18 3| Pirico lasciandosi cascar la pipa e chinandosi a raccattarla.~ ~– 19 4| assorbire il fumo della pipa rocciosa nei pomeriggi freddi 20 4| E il Monco caricava la pipa, ridicchiando: C'è un Dio!~ ~– 21 6| sella maremmana, in bocca la pipa corta di radica, il laccio 22 9| guardacaccia caricando la pipa, mentre noi si faceva altrettanto; 23 10| la casacca di bufalo, la pipa in bocca, l'enorme pertica 24 10| carniere ampio la vecchia pipa grommosa e vi cacciò, a 25 10| alle sbarre di ferro, colla pipa accesa in bocca, contemplava 26 13| rimetteva a fumare nella pipa corta, dicendo tra : – 27 13| fregò le mani e riaccese la pipa, riflettendo tra che Novelle toscane Novella
28 2| istinto, brancicando, trovò la pipa, se la cacciò in bocca, 29 3| la frusta a tracolla, la pipa in bocca, seguire i muli, 30 3| sempre dopo aver caricato la pipa di creta, con le stesse 31 8| e si mette a accender la pipa...~ ~“Scusate, — gli fo 32 8| calmo calmo, accendendo la pipa, comparve il guardia...~ ~» 33 10| accennandomi, con la mano, alla pipa spenta, che teneva fra i 34 19| ispalla, e a piedi, colla pipa in bocca e il suo passo Uomini, bestie, paesi Storia
35 1| reti, i vecchi di fumare la pipa, i ragazzi di giocare colle 36 4| analfabeta metafisico, scosse la pipa sul palmo calloso della 37 5| Rutilio e chiese, levandosi la pipa di bocca: «Si potrebbe sapere 38 5| occhiali a stanghetta e la pipa, cresceva, a Rutilio faceva 39 6| vecchio Botte, accesa la pipa, raccontò di essere stato 40 7| ispalla, e a piedi, colla pipa in bocca e il suo passo 41 19| trovò sulla spiaggia, colla pipa in bocca, pronto a partire, Uomini e bestie Novella
42 1| alcool e mai sprovvisti d'una pipa grumosa che guasterebbe 43 3| Grazie tante.... sa, è per la pipa, quella di radica che m' 44 6| cirrotici!~ ~Tappo scoteva la pipa e sogghignava: Ho! he! bisogna 45 6| io me la fumo in questa pipa rocciosa; voi siete sempre 46 6| rotolo di canapi con la pipa di traverso, sbattendosi 47 7| fiasco di vino fumando a pipa e giocando a scopone.~ ~ 48 7| chiodi di ottone, spense la pipa, e, preso a mano l'animale, 49 11| baderesti!~ ~E si cacciava la pipa in bocca, e brandita la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License