IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] funzionavano 1 funzione 1 fuochi 3 fuoco 49 fuor 14 fuora 1 fuorchè 2 | Frequenza [« »] 49 case 49 davvero 49 destra 49 fuoco 49 insomma 49 neppure 49 pipa | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze fuoco |
Novelle agrodolci Novella
1 11| caffè e poi lasciavano il fuoco spento e mandavan la Rosa 2 13| Con un sospiro, accese il fuoco, vi mise sopra il bricco 3 16| alla messa, lasciando il fuoco acceso, con la pentola accanto.~ ~ 4 16| in licenza.~ ~Attorno al fuoco, asciugandosi, mangiarono 5 22| petrolio e, ritirato dal fuoco il tegame di zuppa rafferma, Novelle selvagge Novella
6 1| Mentre il mondo è a ferro e a fuoco e gli uomini si scagliano 7 1| come un gran mostro di fuoco, la luce del semaforo che 8 3| camino, vi appiccava il fuoco, borbottando: – Non è nulla, 9 3| a sfaccendare intorno al fuoco.~ ~Mentre Pirico andava 10 4| tavola e la panca vicino al fuoco, ribevve ancora e pianse 11 7| gli sprazzi sanguigni del fuoco su cui arrostiva lentamente 12 7| stranamente al respiro del fuoco, lampeggiava in modo sinistro, 13 7| che l'ansare furibondo del fuoco e il picchiar disperato 14 9| come ciocchi intorno al fuoco, di fuori infuriava lugubre 15 12| bicchieri di vino, accanto al fuoco, nella retrostanza della Novelle toscane Novella
16 1| Ora Foffo, nel canto del fuoco, riposandosi dalle solite 17 5| affaccendate [66] intorno al fuoco, i bambini fiorenti che 18 13| buio, luccicava simile al fuoco fatuo nella notte.~ ~Dietro 19 15| che, asciugandomi al gran fuoco d’abete, dopo una giornata 20 18| a riconoscer le armi da fuoco dalle falci o dalle vanghe, 21 18| le lingue rosse come il fuoco.~ ~La muta, senza la guida 22 21| dal corsaletto dorato a fuoco, specchiarsi, da una vetta Uomini, bestie, paesi Storia
23 1| dipoi, quando avrebbe «dato fuoco alla Clementina».~ ~Lì per 24 1| nè perchè dovesse darle fuoco, ma promisi a lui, e a me 25 4| massaia ha il bucato sul fuoco... ma queste mura (mi facciano 26 6| dalla mano dell’uomo.~ ~Il fuoco del sole si spegneva lentamente 27 6| Ma il nostro modesto fuoco, rapida calando la notte, 28 6| quasi sgomento.~ ~Ormai il fuoco era estinto e dal buio fitto 29 11| verso la fiamma.~ ~È quel fuoco a cui tende; vestito di 30 11| volando due volte intorno al fuoco che di fondo al tubo lucente 31 11| precipita, a picco, in mezzo al fuoco con cui s’immedesima, scomparendo 32 13| a riconoscer le armi da fuoco dalle falci o dalle vanghe, 33 13| le lingue rosse come il fuoco.~ ~La muta, senza la guida 34 14| commettiture corrose dal fuoco, ha strappato un mezzo mattone; 35 15| a coricarsi da sè.~ ~Il fuoco, non più attizzato dall’ 36 15| Il cappone, poichè il fuoco s’era spento ed aveva il 37 19| piedi calzati di sparto il fuoco dei macigni mi saliva fino 38 21| quelle cinture di bocche di fuoco che disonorano il nostro 39 21| uno zolfino piglierebbe fuoco, tirata via di mezzo la 40 21| melanconici, dal canto del fuoco, i più giovani «inurbarsi».~ ~ Uomini e bestie Novella
41 1| una sera, nel canto del fuoco, raccontarci la vita di 42 2| bocca aperta, più rossa del fuoco, vestito di verde con certi 43 4| col ritornare accanto al fuoco, in mezzo al fumo asfissiante 44 4| di ritornare intorno al fuoco non poteva esser migliore, 45 5| a riconoscer le armi da fuoco dalle falci, o dalle vanghe, 46 5| le lingue rosse come il fuoco.~ ~La muta senza la guida 47 7| pentola, tirata via dal fuoco; poi, nella stanza non si 48 10| casetta decente, dove, al fuoco d'un camino non ancora così 49 12| fumanti e di valanghe di fuoco che crollavano in silenzio