IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angustie 1 angusto 1 anilina 1 anima 49 animai 1 animale 47 animaletti 1 | Frequenza [« »] 50 nuovo 50 stava 50 voleva 49 anima 49 case 49 davvero 49 destra | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze anima |
Novelle agrodolci Novella
1 4| semplice espressione, era l'anima del paesaggio, non il paesaggio, 2 7| sapere che l'Argene, buon anima, avvertiva le ragazze che 3 7| sole e dove non passava mai anima viva!~ ~Ma l'Adelasia, nonostante 4 8| sempre invano!) di trovar l'anima gemella che lo comprendesse, 5 13| finta-China della sua nonna buon'anima.~ ~Le scarpettine colla 6 13| giustificasse il contrario.~ ~La sua anima si alzava, con ribrezzo, 7 16| quindici gli morì quella buon'anima della sua mamma che.... 8 16| perchè non vi si trovasse anima viva. Andò diritto, per 9 17| suo orecchio e alla sua anima.~ ~Poi il curato e il sagrestano 10 17| fosforescente, irreale.~ ~L'anima del cieco pare discerna 11 20| fossetto, non si vedeva un'anima viva e le nuvole bigerognole, 12 25| della signora Assunta, buon'anima, e rificcando in un calcetto Novelle selvagge Novella
13 1| di rado, vi affondan nell'anima gli occhi scintillanti, 14 6| nome, quasi gli bucasse l'anima!~ ~Tutto sè stesso avrebbe 15 6| la spia a raccomandarsi l'anima a Dio.~ ~L'uomo urlava, 16 6| troppo perdio! pensate all'anima vostra, se l'avete!~ ~E 17 6| misteriose e divinatrici dell'anima.~ ~Certo insieme colle valanghe 18 11| cuore gli si gonfiava e l'anima pareva volesse uscirgli 19 11| acquetata inondandogli l'anima d'una acerba dolcezza, si 20 11| bestiami, boscaglia e casa, anima e sangue!~ ~"Perchè la casa 21 11| vendicarmi che mi fa schiantar l'anima, e l'avvenire di questo 22 11| fiorita; ve lo chiedo per l'anima dei vostri morti, se ve 23 12| raccomandandosi come un'anima in pena. Non c'era un secondo 24 12| occhio intorno.... nemmeno un'anima! Il cielo impallidiva, scomparivan 25 12| sua.... signorino, per l'anima dei suoi morti.... aiuto! 26 15| e da un pezzo, pace all'anima.... Basta! come Dio volle Novelle toscane Novella
27 3| paesano.~ ~Campanilista nell’anima, era rimasto col pensiero 28 4| delle gridate del babbo buon’anima; ma, già, quel benedetto 29 5| ve lo giuro per la bon’anima di quella creatura , che 30 6| esclamò dal profondo dell’anima, sentendosi a un tratto 31 9| Maria; lo gridò con tutta l’anima il grido che aveva nel cuore 32 10| lontano parve vivere d’una sua anima propria e agitarsi e trasformarsi.~ ~ 33 10| renicciolo, raccomandandosi l’anima a Dio! Cosa successe non 34 11| la sua povera moglie buon’anima per l’appunto venticinque 35 11| ai ricordi del nonno buon’anima, acquistavano la certezza 36 12| curato, ve lo giuro per l’anima di tutti i miei, morti di 37 13| Gosto! Non c’è rimasto un’anima viva, accidenti!~ ~— Ma 38 16| alla desolazione della sua anima distrutta, si fece un nido 39 16| adusto; e gli pareva che l’anima dell’albero fremesse per 40 21| stranissimo di pacatezza nell’anima, sul margine del borro, Uomini, bestie, paesi Storia
41 6| mentre?~ ~– Mi raccomandavo l’anima ai Santi! Aveste sentito 42 6| mandare anch’io un requiem all’anima sua.~ ~Con tutti questi 43 9| la sua povera moglie buon’anima per l’appunto venticinque 44 9| ai ricordi del nonno buon’anima, acquistavano la certezza 45 11| I suoi sensi e la sua anima oscura naufragano nella 46 18| Gosto! Non c’è rimasto un’anima viva, accidenti!~ ~– Ma 47 24| soltanto per quel filo d’anima che vagola nel buio senza Uomini e bestie Novella
48 9| con dentro le pupille e l'anima la visione stellare del 49 9| nel vecchio cammino e 1'anima al calore di tanti effetti