IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stellati 1 stellato 1 stellavano 1 stelle 48 stelliiiino 2 stellino 25 stelo 5 | Frequenza [« »] 48 dato 48 qualcosa 48 stata 48 stelle 48 venne 47 animale 47 basso | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze stelle |
Novelle agrodolci Novella
1 11| accendeva lumi nelle case e stelle nei cieli. La zia si staccò 2 13| e cominciò a contare le stelle.~ ~Che cosa ci sarà stato 3 13| color nero d'inchiostro: le stelle formicolavano e tremavano, 4 13| cacciare un grido.~ ~Le stelle fuggivano sulla sua testa, 5 14| usciva fuori e guardava le stelle, se le stelle non c'erano 6 14| guardava le stelle, se le stelle non c'erano s'affidava a 7 15| d'ammirazione salì alle stelle.~ ~Profittai di quell'istante 8 22| quale spuntavano, invece, le stelle.~ ~Il padrone seduto, sotto Novelle selvagge Novella
9 1| lunghe d'inverno sotto le stelle pallide in quel clima sempre 10 6| le scope cogli occhi alle stelle scintillanti nel cielo nero, 11 6| farne sacramento per le stelle che tramontavano o per il 12 6| spento e sbocciaron le prime stelle e, finalmente, la luna tonda 13 7| finestre vicine e lontanissime stelle.~ ~Alle undici precise il 14 10| nera profondità gemmata di stelle, e per le prata sinuose 15 10| sollevando il capo alle stelle per tre volte lungamente 16 12| straordinaria; tutte le stelle, nella notte fredda, rilucevano 17 12| impallidiva, scomparivan le stelle, ma il sole non accennava 18 13| indovinato allo spolverìo delle stelle; ora, colla lanterna accesa, 19 13| di vento sotto le prime stelle fredde nel sereno sconfinato, 20 13| Crisopolos.... ed è morto!~ ~Le stelle del cielo splendevano in 21 15| palpitando di scintille sotto le stelle ormai brulicanti nel firmamento; Novelle toscane Novella
22 2| dipinta di turchino con delle stelle gialle, incastrata fra due 23 5| fossi, dormiva sotto le stelle e si arrampicava sui pini 24 5| che dormivo al lume delle stelle come il grano; senza muovermi 25 9| che noi invece crediamo stelle.~ ~ ~[118]~ ~ 26 10| turchino, che si popolava di stelle; la macchia nera, a una 27 14| luminosa che nascondeva le stelle, pareva ascoltasse stupito 28 16| più, finché sbocciavan le stelle.~ ~Su quel fiume era nato, 29 19| via che raffittivano le stelle nel cielo) Gosto sentì sfrusciare 30 21| l’altro, tremuli fiori di stelle.~ ~[247] »Ora lo stupore, 31 21| materiato di polvere di stelle o di luce lunare.~ ~»E, 32 21| armonia si slanciava verso le stelle, che rispondevan, concordi, Uomini, bestie, paesi Storia
33 6| quale passavano lente le stelle, e il mare da secoli urlava 34 6| volta salivo su, verso le stelle e vedevo sotto tutto il 35 7| via che raffittivano le stelle nel cielo) Gosto sentì sfrusciare 36 11| nel cielo, aspirando alle stelle.~ ~ 37 14| e sereno, brulicavano le stelle.~ ~A un tratto mi venne 38 16| risolve in una notte di stelle e in un’aurora di perle.~ ~ 39 18| il cielo si fiorisce di stelle...~ ~E, all’aurora, il pugnale 40 19| il cielo cupo fremente di stelle.~ ~ 41 22| ribolliva nero sotto poche stelle lucentissime palpitanti 42 24| riceve il riflesso delle stelle invisibili e mette nelle Uomini e bestie Novella
43 1| vedere al pover'uomo le stelle e nello stesso tempo lo 44 3| cammina coll'occhio volto alle stelle e chi cammina coll'occhio 45 3| il cielo formicolare di stelle appicicava loro dei nomi 46 7| allo spolverio fioco delle stelle Guglielmo discerneva il 47 7| vedevano scintillare le stelle come occhi curiosi nel cielo 48 9| mare, apparvero le bianche stelle dell'Orsa.~ ~ ~«Schianta-catene»,