IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veci 1 veda 10 vedano 2 vede 47 vedemmo 2 vedendo 13 vedendoci 4 | Frequenza [« »] 47 freddo 47 nuvole 47 qua 47 vede 47 vide 46 allo 46 caso | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze vede |
Novelle agrodolci Novella
1 4| lacca.... e lei invece li vede violetti? O i rami perché 2 4| lei dipinge così, come vede?~ ~- O come vuol che dipinga? 3 6| Meravigliosa giornata! Si vede proprio che è risorto il 4 9| infelice che per mèra fatalità vede ora se stesso sull'orlo 5 10| rammenta quella disgraziata.... Vede? non m'è riuscito nemmeno 6 17| scaldarsi.~ ~Il cieco ora vede. Per la prima volta, dacchè 7 17| dacchè ha perduto la vista, vede, limpidamente, quello che 8 17| gelate dal silenzio.~ ~Ma vede la sua donna, la vede in 9 17| Ma vede la sua donna, la vede in una grande luce; essa 10 17| travolta dai flutti, non vede lo sbocco, vicinissimo, 11 24| par di lenti convesse e si vede, improvvisamente, ogni cosa 12 24| eleganza pazza. Qui non si vede, viene ammazzato, scompare....~ ~- Novelle selvagge Novella
13 5| ma piansi tanto....~ ~"Vede? Fu il vento, fu proprio 14 7| fronte accipigliata.~ ~– Vede, – mi diceva il Moro, mettendosi, 15 7| non hanno mai fretta) – vede, il tasso ha delle abitudini 16 7| della vita primordiale.~ ~– Vede, il tasso abita, per il 17 7| abbassando la voce:~ ~– Vede, domani l'altro tutto questo 18 7| duro? Ma non c'è nessuno, vede, nessuno – (e gli occhi 19 8| famoso. È vecchio, sa?~ ~– Si vede; ma trotta ancora a meraviglia....~ ~– 20 9| discorrer d'amore o che vede una donna, fugge come un 21 13| quindici giorni solamente si vede la faccia d'un cristiano 22 14| far come faccio, eppoi, vede, non lo farò soffrire che 23 15| vita da orsi! cento volte, vede, cento volte mi trovai sul Novelle toscane Novella
24 11| ermeticamente chiuse dove non si vede mai entrare né uscire nessuno.~ ~ 25 18| cavalli.~ ~Il Rosso, come si vede, aveva conosciuto presto Uomini, bestie, paesi Storia
26 4| per sicurezza, e ora, come vede, l’hanno coperta con un 27 5| mangio di certo. Non lo vede che, dentro, Cecco ci s’ 28 5| Credete?~ ~– O non la vede da sè com’è brutta quella 29 9| ermeticamente chiuse dove non si vede mai entrare nè uscire nessuno.~ ~ 30 11| argento.~ ~La farfalla non vede le formidabili creature 31 12| insomma l’animale non vede noialtri, troppo grandi 32 12| distinguerci, come noi non si vede la morte che ci sta sopra, 33 12| e ci spiaccica..... ~» Vede, queste formicole erano 34 13| cavalli.~ ~Il Rosso, come si vede, aveva conosciuto presto 35 19| linguaggio comune, quello che si vede o che si vuol dire, ma disgraziatamente 36 22| Corsica, e in fondo all’abisso vede spuntare l’estremità rotonda Uomini e bestie Novella
37 1| Non so se mi spiego; si vede che lì usavano andare a 38 1| in codesto modo? La un lo vede son tutto sudato....~ ~Un 39 2| tale e quale! Appena mi vede fa un salto di sbieco, grida 40 4| nulla, lei?~ ~— Io? no.~ ~— Vede, sacramento! cosa vuol dire 41 4| doganieri e: Sacramento! non si vede nessuno! disse, assidendosi, 42 4| città bella e intera come la vede....~ ~— O cosa c'entro io'?~ ~— 43 5| cavalli.~ ~Il Rosso, come si vede, aveva conosciuto presto 44 6| a suicidarsi... ma, come vede, è sempre vivo!~ ~Per farla 45 7| della gora, un uomo non si vede, nascosto com'è dall'ombra 46 8| è un gran galantuomo! Si vede subito! l'avevo capito da 47 9| ha una grotta che non si vede la fine.... buoni! buoni!~ ~—