IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuvolaglia 3 nuvolaglie 1 nuvolata 1 nuvole 47 nuvolette 1 nuvoli 8 nuvolo 6 | Frequenza [« »] 47 finestra 47 fortuna 47 freddo 47 nuvole 47 qua 47 vede 47 vide | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze nuvole |
Novelle agrodolci Novella
1 6| dorsi lanosi delle grandi nuvole salivano adagio dalla valle 2 13| uno strato ovattoso di nuvole bigerognole, trovò Natalina 3 13| contro il cielo, dove le nuvole andavano diradando, perchè 4 19| veleggiato da enormi flotte di nuvole gonfie come le poppe di 5 19| dei monti lontani e delle nuvole rosee dietro al cobalto 6 20| vedeva un'anima viva e le nuvole bigerognole, gravide di Novelle selvagge Novella
7 1| diritta adagiandosi sotto le nuvole nel loro sogno senza confini.~ ~ 8 1| è navigato da flotte di nuvole enormi: la notte il padule 9 3| fra due strappi neri di nuvole agitate s'accendeva e si 10 5| inabissa la selva, disperde le nuvole illuminandola tutta, o le 11 7| gli enormi pendoni delle nuvole grigie.~ ~Ma è necessario 12 10| laceri il gran velario delle nuvole, la fuga al riparo sotto 13 10| faceva sentire, già le grandi nuvole veleggianti sul cielo sconvolto 14 12| sbalzi tra gli scalini delle nuvole; sulla porta rimasta aperta, 15 14| sue vette incoronate di nuvole, poi l'albero si schiantò Novelle toscane Novella
16 1| mezzo a enormi gruppi di nuvole, dei raggi obliqui, che 17 1| l’uragano, covato dalle nuvole durante tutto il giorno, 18 1| toccavano l’opposta parete.~ ~Le nuvole, a stormi, migravano immani 19 2| raggio di sole, forzando le nuvole, accese ogni cosa d’un miracolo 20 2| trionfalmente, sbaragliò tutte le nuvole e percorse vittorioso i 21 10| calare il sole, in mezzo a nuvole gigantesche, che variavano 22 10| Sempre con la testa nelle nuvole... vi pare il modo, cotesto, 23 12| la luna avesse vinto le nuvole, filtrando da uno strappo.~ ~ 24 13| fra l’ovatta bigia delle nuvole, e batteva sopra una pozzanghera 25 15| spettacolosi ammassi di nuvole; e in grembo a quelle scoppiarono 26 15| giganteschi baluardi di nuvole bigie, che parevano rovinare 27 15| terreno, simili a ombre di nuvole.~ ~[183] Una vipera, una 28 16| dal sole di tra mezzo alle nuvole nei tramonti bizzarri.~ ~[ 29 16| veleggiato da strane frotte di nuvole colossali, e sulle montagne 30 16| vento pazzo soffiò via le nuvole, e insieme spolverò la mignola 31 17| orizzonte, due spettacolose nuvole color di cenere, come fossero Uomini, bestie, paesi Storia
32 16| mare dove flotte enormi di nuvole accorrevano da tutte le 33 18| fra l’ovatta bigia delle nuvole, e batteva sopra una pozzanghera 34 19| cambia continuamente le nuvole con capricci di istanti.~ ~ 35 21| due cortine bigerognole di nuvole grevi, dalle cime dei monti 36 21| di mezzo alle scale delle nuvole, gittando sprazzi d’oro 37 21| filtrato fra l’ovatta delle nuvole pigre, cola lungo le prode 38 21| gli orli infuocati delle nuvole si affacciano zone verdi, 39 22| mezzo a lembi stracciati di nuvole color d’inchiostro.~ ~Il 40 23| una valanga crollante di nuvole, il sole, e illuminò di Uomini e bestie Novella
41 9| scuotessero a prova.~ ~Le nuvole pazze correvano da sud a 42 9| inferno. Contro uno strappo di nuvole, ho visto la coda a forca 43 11| tempestoso più del cielo grave di nuvole che metteva una luce livida 44 11| sole declinava dietro le nuvole enormi e bige, il vecchio 45 11| ammassi spettacolosi di nuvole e dileguano in pochi borbottamenti 46 12| a uno strappo giallo di nuvole, nera croce oscillante sugli 47 12| tramonti.~ ~Spazzate le nuvole, il vento cedette al trionfo