IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forti 6 fortilizio 1 fortissimo 4 fortuna 47 fortunale 1 fortunatamente 3 fortunati 1 | Frequenza [« »] 47 diceva 47 dottore 47 finestra 47 fortuna 47 freddo 47 nuvole 47 qua | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze fortuna |
Novelle agrodolci Novella
1 3| conosceva l'origine della sua fortuna, oggi seriamente scossa, 2 3| quasi metà della nostra fortuna, a un'altra Banca, come 3 3| nuocere. Non ci mancano, per fortuna, le aderenze e nostro figlio 4 4| coperto dal maglione che, per fortuna, gli avevano lasciato quando 5 4| si fogò incontro, ma per fortuna il contadino lo agguantò 6 7| dei brutti scherzi!~ ~- Fortuna che tu dormi in paese!~ ~- 7 8| in America. Aveva avuto fortuna e ora, tornava, agiato, 8 8| credè d'aver trovato la fortuna e la vide dileguare, a un 9 9| montò nel treno che, per fortuna, partiva in quel momento.~ ~ 10 10| della sua miseria.~ ~- Per fortuna - disse, tanto per dir qualcosa, 11 10| caritatevole proprietario - per fortuna non avete figliuoli....~ ~- 12 11| figliuoli delle p.... hanno fortuna.~ ~Ma la zia, a cui la nuova 13 12| andarono in America a cercar fortuna.~ ~Quell'imbecille di Nando, 14 15| pandemonio infernale. Per fortuna arrivò il maresciallo dei 15 24| sia capitata una piccola fortuna....~ ~- Sarebbe l'ora! - 16 25| avrebbe fatto un'immensa fortuna, e un canino da caccia.~ ~ Novelle selvagge Novella
17 9| avrebbe fatto?!~ ~"Per una fortuna (dico fortuna per modo di 18 9| Per una fortuna (dico fortuna per modo di dire) si ammalò. 19 13| portato via il figliuolo. Per fortuna non l'avevan mandato a farsi 20 13| voi potete fare la sua fortuna in due maniere.~ ~– Vale 21 14| del mare.~ ~"Lei ha avuto fortuna che la gabbiana che ha ammazzato 22 15| vergaio.... aveva avuto fortuna!~ ~"Che voltolone m'avrà Novelle toscane Novella
23 1| vedranno delle belle. Per fortuna c’è la Diana, i fucili carichi 24 3| che si scaldavano. Per fortuna aveva il barroccio vuoto; 25 7| Eccola, guardino. Per fortuna ci s’aveva questa gabbia, 26 10| Figuratevi come stavo! Fortuna che c’era il Muto!~ ~— Il 27 10| volte riesce; basta aver la fortuna di cogliere con qualche 28 11| faceva che parlare della gran fortuna capitata ai fratelli Serrati 29 12| riparò in America, dove fece fortuna; non se ne seppe più nulla... 30 12| brigadiere, il pievano, per fortuna, è ancora alzato... —~ ~ Uomini, bestie, paesi Storia
31 6| neppure discorrerne.~ ~Per fortuna non lontano dalla miniera, 32 6| Nessuno di noi aveva per fortuna dimenticato, come si costuma 33 8| fosse un indigeno!~ ~E, per fortuna, non era!~ ~Appena balzato 34 9| faceva che parlare della gran fortuna capitata ai fratelli Serrati 35 10| Eccola, guardino. Per fortuna ci s’aveva questa gabbia, 36 14| tramenio, e Bista disse:~ ~-Fortuna, che fra mezz’ora neanche 37 14| chiuder l’uscio, il quale, per fortuna, era foderato di lamiera. 38 14| discendere è bravo!~ ~– Per fortuna il tetto non ne ha altri 39 15| a capo all’ingiù?~ ~Per fortuna la massaia, quando il cavallo Uomini e bestie Novella
40 1| coscenziosamente nel fondo, senza per fortuna prodursi gravi ferite.~ ~ 41 3| Una volta, però, ebbe fortuna davvero.~ ~Trovò, sopra 42 7| santi del calendario.~ ~Per fortuna si levò un vento leggero 43 8| così in cerca d'un po' di fortuna....~ ~"Pareva sincero, la 44 8| far del bene alla gente. E fortuna, che m'è rimasto Lampino!~ ~ ~ ~ 45 9| la Caterina ed era a far fortuna per mare.~ ~Allora tutti 46 10| arrivato il momento.~ ~"Per fortuna fra il dispiacere della 47 10| corda degli appiccati porta fortuna... ma che ve pozzino!...