IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finché 26 finchè 68 fine 30 finestra 47 finestre 25 finestrino 6 finestroni 2 | Frequenza [« »] 47 dava 47 diceva 47 dottore 47 finestra 47 fortuna 47 freddo 47 nuvole | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze finestra |
Novelle agrodolci Novella
1 10| dalla gelosia di qualche finestra, spuntavano un naso ed un 2 11| la vecchia spalancò la finestra che dava sull'orto e si 3 11| La zia si staccò dalla finestra, si gettò traverso al letto 4 12| dico in su.... verso la finestra....~ ~- Perdio! ci siamo!....~ ~ 5 13| accendendo un vetro alla finestra di cucina spalancata sull' 6 19| inciampando non so dove, aprì una finestra dopo aver cempennato un 7 21| ma nel rettangolo della finestra si vedeva il bianco della 8 21| Sventolandosi, ignudo, alla finestra, il marito disse, solennemente, Novelle selvagge Novella
9 3| si lasciò andare da una finestra del primo piano e via per 10 3| e aprì, piano piano, la finestra bassa. Un soffio gelato 11 5| e avevano spalancato la finestra dalla quale entrò una buona 12 6| lontani, entrava dall'aperta finestra empiendo tutta la stanza....~ ~ 13 9| dietro, la torre con una finestra doppia a vetri tondi e un 14 9| mattina s'affacciò alla finestra della torre e mi buttò le 15 15| appoggiai alla cimasa della finestra e spiai dall'imposte socchiuse.~ ~" Novelle toscane Novella
16 1| A tentoni, trovai la finestra, l’apersi, spalancai le 17 1| raccapezzavo bene se la finestra desse sopra il piazzale 18 2| starnazzava; ma nemmeno una finestra s’aprì; l’uscio del portico 19 3| sole, dietro i vetri della finestra.~ ~In un momento, l’odore 20 6| La buona donna aprì la finestra; ma subito una folata le 21 9| frettolosamente qualche finestra ritardataria.~ ~La Nena 22 13| Granfialunga, avendo visto una finestra bassa, illuminata, non poté 23 13| dal letto, spalancava la finestra, berciando:~ ~— I ladri! 24 14| Balzato dal letto, apersi la finestra, gridando a quelli di sotto 25 14| accendere il lume. Dalla finestra entrava un chiaro di luna 26 17| per islanciarmi verso la finestra della capanna e schiantarne Uomini, bestie, paesi Storia
27 2| il quadro azzurro della finestra e non riuscivo a distinguerne 28 2| rintontito, m’affacciai alla finestra, e detti un’occhiata alle 29 3| guardò, avvicinandosi alla finestra, sotto la luce del lampione.~ ~– 30 5| mattoni e decise di aprir la finestra.~ ~Il muratore arrivò con 31 5| mi ci faceva aprire una finestra?~ ~Il notaro Bertuelli era 32 5| siccome volevo aprire una finestra, farò fare l’apertura di 33 18| Granfialunga, avendo visto una finestra bassa, illuminata, non potè 34 18| dal letto, spalancava la finestra, berciando: –– I ladri! 35 24| Entro in salotto, apro la finestra donde filtra una luce fredda, 36 24| La notte è discesa; dalla finestra aperta entra l’ombra sempre Uomini e bestie Novella
37 6| stanzuccia bassa entrava dalla finestra il soffio fresco del mare. 38 6| suo, lo mise contro alla finestra, si deliziò, prima d'assaporarlo, 39 7| della più grossa.~ ~— E la finestra?~ ~— Come, la finestra?~ ~— 40 7| la finestra?~ ~— Come, la finestra?~ ~— Sì, la finestra, com' 41 7| la finestra?~ ~— Sì, la finestra, com'era?~ ~— Oh! bella! 42 7| una cosa, questa: dalla finestra a terra è un salto. Se corre 43 7| E perchè hai aperto la finestra?~ ~— Si schianta, stanotte! 44 7| che quando non ci sono la finestra deve star chiusa... chiusa 45 7| distinto arrabbiato entrò dalla finestra e si sparse per tutta la 46 7| che se tu vuoi tenere la finestra aperta io non voglio le 47 7| non rispose. Dall'aperta finestra si vedevano scintillare