Novelle agrodolci
   Novella
1 4| pittore sentì che Fosca diceva: - Peccato! perché i colori 2 6| colla destra il cappello, diceva sull'uscio chiesa: Meravigliosa 3 13| Natalina non disse nulla, non diceva mai nulla, lei.~ ~Il giovinotto 4 16| più.~ ~- Pur troppo! Si diceva? Ah! io.... io sono stato 5 16| bicchiere.~ ~- Dammi del tu! - diceva il vecchio.~ ~- Non mi riesce! - 6 19| tavolozza.~ ~- E questo, diceva il maestro parlando svelto - 7 20| crocifisso del Chiacchiera, diceva, internamente, a se stesso: 8 22| far niente.~ ~Il contadino diceva: - Quando diventerete padrone 9 24| professor Luciano che, mentre diceva a qualche tronfio arricchito 10 24| permesso.~ ~- Vado e vengo.... (diceva tra 4) una volata! ma 11 25| giornali e di riviste dove si diceva come, se fosse vissuto, 12 25| Il sor Giuseppe le diceva: - -Su! figliola! mangia, Novelle selvagge Novella
13 3| ricomparso, lo sapevo; me lo diceva il core, e ho aspettato 14 3| revolver puntato, e che mi diceva: fermo! e lei, colla scusa 15 6| calma del giovinotto che diceva: "Mi volevi ammazzare? e 16 7| accipigliata.~ ~– Vede, – mi diceva il Moro, mettendosi, a sedere 17 9| anche uno scritto, dove gli diceva che non l'avrebbe riveduta 18 12| piccata, ("tutta suo padre!", diceva Buriglia) pigliando per 19 12| udire. Buriglia, intanto, mi diceva con voce corsa dai brividi: 20 13| fanale che dava a tutti, come diceva il vegliardo, il "pane fisso" 21 13| o che volete di più? – Diceva Carmelo, il figliuolo, al 22 13| imbecilli degli uomini" come diceva con supremo disdegno padron 23 13| ritirano dal babbo, come gli diceva sempre il vecchio; e se Novelle toscane Novella
24 1| non ho preso moglie, — mi diceva spesso, — credete a me, 25 1| buonissimo, ‘umano’, come diceva lui; mi caricò il ‘cruscotto’ 26 1| straordinario.~ ~— Sbaglierò; — diceva tra i denti — ma mi pare 27 1| fucile in pugno, che mi diceva concitato: «Eccoli! vengono!».~ ~ 28 1| Son gli spiriti!... — diceva Foffo.~ ~[23] — Ma che spiriti! — 29 3| aveva fatto l’uso, e la diceva sempre dopo aver caricato 30 3| un ‘lorde’ russo, come diceva lui.~ ~Si sentiva bene, 31 3| col barroccio scarico, — diceva il vecchio al figliolo — 32 4| suo coraggio a due mani, diceva con aria indifferente al 33 6| prima, mentre il medico diceva a se stesso che probabilmente, 34 6| aperta una lanterna cieca, diceva al dottore: — Venite con 35 12| studiatamente tranquilla, che diceva forte:~ ~— Sì, signor brigadiere, 36 16| Eh! quercia mia, — le diceva Michele, abbracciando il 37 19| cappotto da artiglieria diceva come dal tumulto del reggimento Uomini, bestie, paesi Storia
38 2| quel momento, di sotto, e diceva al pianista: Ecco dove finirò 39 7| cappotto da artiglieria diceva come dal tumulto del reggimento 40 16| che lo scarabeo spodestato diceva all’usurpatore: – Ladro! 41 21| nostro paese.~ ~Il capoccia diceva i nomi della specie via Uomini e bestie Novella
42 3| raccontare di quelle grosse.~ ~Mi diceva: Avevo trovato una lepre 43 6| suoi graniti "le còti" così diceva lui, e col naso impeperonito, 44 6| piglia e ti butta nel muro.~ ~Diceva il dottore: Siete matti, 45 6| vecchiaia...~ ~— Allora si diceva che son passati tre giorni 46 6| la barca. Ma è una cosa, diceva, che, scometto, anche nostro 47 8| un mangiapane a ufo, mi diceva, signor pievano, lei s'è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License