Novelle agrodolci
   Novella
1 5| cui il cobalto profondo dava un senso di freschezza nonostante 2 7| Ma se la donna che gli dava codesta roba era giovane 3 9| signor Ottavio; perchè non lo dava a conoscere, ma, in fondo, 4 11| spalancò la finestra che dava sull'orto e si mise a guardare, 5 13| i pareri ai ricchi e li dava gratis ai poveri dai quali 6 13| l'acqua per i pònci, le dava un assalto importante.~ ~ 7 15| divise in due parti.~ ~Chi dava ragione a me, chi al babbo 8 15| dalle gran legnate che gli dava il marito, lo zio torna 9 16| sul margine del campo, mi dava anche troppo, perchè in 10 18| Bàgherre» (e intanto Foffo mi dava mano a entrare in barca, 11 21| di faccia inquadrarsi, e dava la precisa sensazione d' 12 23| che era finita la messa e dava nel cembalo.~ ~La folla 13 23| avvocato!..~ ~Allora Sedani gli dava sotto, commisurando la qualità 14 24| dello studio di Luciano che dava sopra certi vecchissimi 15 25| bile a que' discorsi, e dava, di sotto alla tavola, di Novelle selvagge Novella
16 2| altro un veleno lento che dava la febbre e le vertigini 17 6| acciaio, fermava la bestia, dava al fattore dei saggi consigli, 18 8| sentii confusamente che si dava la partenza, spronai, curvandomi 19 11| pareva naturale e a nulla più dava importanza.~ ~Quando sboccò, 20 13| quel posto al fanale che dava a tutti, come diceva il 21 15| lasciare quella creatura che mi dava le vertigini soltanto a Novelle toscane Novella
22 1| desiderio di combinar l’affare dava l’ali alla fantasia, e dalla 23 1| smesso di urlare; se l’uscio dava qualche scossa, o i mobili 24 11| a colpo il portone, poi dava la mandata a chiave, e dopo 25 12| sinistra del salottino, che dava sopra il modesto orto della 26 14| miei nervi eccitabili, mi dava l’illusione che il torrente 27 15| La sete, più che la fame, dava loro tutte le audacie; e 28 16| che il vento della sera le dava a tratti, insinuando le 29 16| alla quercia buona, che dava pane morendo, come aveva 30 17| rosso dell’acque tinte mi dava alla testa; mi avanzai malamente 31 18| esser della gente che gli dava la caccia, a lui, che non 32 19| Quando era stracco Gosto dava un’occhiata alla siepe, Uomini, bestie, paesi Storia
33 1| mascelle d’un mostro, mentre mi dava il benvenuto parlando liberamente 34 5| nulla.~ ~La porta d’ingresso dava sopra un giardino, metà 35 6| eravamo accampati e non ci dava molestia, ma nelle pause 36 7| Quando era stracco Gosto dava un’occhiata alla siepe, 37 9| a colpo il portone, poi dava la mandata a chiave, e dopo 38 13| esser della gente che gli dava la caccia, a lui, che non 39 14| cortile dove la vecchia Gegia dava loro il becchime. Ergo la 40 15| circolando a fatica gli dava un senso di torpore molesto, 41 17| grande esercito belante, dava l’avviso.~ ~Gracchiando, 42 17| agro e roco con cui Sultano dava l’appello.~ ~Un corvo svolazzò 43 22| precisamente a destra.~ ~Pirro si dava di gran pugni nel capo, Uomini e bestie Novella
44 5| esser della gente che gli dava la caccia, a lui, che non 45 6| Faceva buon tempo; Tappo dava il timone e un bicchier 46 8| col nastro nero che gli dava l'aspetto d'una caricatura 47 12| bicchieri il vino arzente che mi dava l'entusiasmo e l'eloquenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License