Novelle agrodolci
   Novella
1 3| marito e un buon impiegato. E basta! E gli daremo una moglie 2 8| due anime una volta. Poi, basta!~ ~La donna abbassò la testa, 3 9| non le chiedo tanto; mi basta che lei faccia finta di 4 9| per ordine mio....~ ~- Basta! mi lasci andare a riabbracciare 5 10| se ripiglio moglie.... Basta.... è meglio che vada subito 6 11| bene, mi vuol bene.... non basta?~ ~- No, che non basta. 7 11| non basta?~ ~- No, che non basta. Pensaci.~ ~- Ci ho bell' 8 11| desideriamo il denaro, che ci basta la nostra quiete serena, 9 19| parole senza senso, suoni e basta: zu, zu, tun, tun, cra, Novelle selvagge Novella
10 1| tramontana come un cristallo e basta.~ ~Nemmeno una casa! non 11 5| levata dagli altari.... Basta! io che discorro con lei 12 8| alle scannellature.... ora basta!~ ~"A Siena, loro lo sanno, 13 8| una gran bella festa!... Basta!... io son nato nella contrada 14 8| noi due soli e a morte.... Basta! loro non si fanno un'idea 15 8| ripercotevano nel cervello, e basta! In tutta Piazza del Campo 16 9| fuorchè di far del bene.... basta! torniamo a noi. Dunque, 17 14| ma alle volte, chi sa?! Basta, guardi, lei non sarebbe 18 14| la faceva a riscendere! Basta, come le sto dicendo, appena 19 15| Lei ha ragione, signorino; basta! è una storia lunga, ma, 20 15| dico io, mi fumava davvero! Basta; mi furon tutti contro, 21 15| pezzo, pace all'anima.... Basta! come Dio volle m'era riuscito Novelle toscane Novella
22 1| dicono che in montagna... basta!». Respinsi con tutte le 23 1| Sotto i letti, polvere e... basta; in un armadio, nulla; in 24 5| se lasciasse fare a me... basta! M’intendo io nelle mie 25 7| frasi di questo genere: Basta con le aquile! Basta con 26 7| genere: Basta con le aquile! Basta con le Italie turrite, e 27 8| trifoglio, e, da ora in su, basta che ci sia un barlume di 28 9| Beppe stava per ritornare, e basta; o cosa avrebbe voluto di 29 9| tutto acqua, acqua, acqua e basta? E il bastimento?»~ ~Guardò 30 10| parti. Fanno sempre così. Basta una veda qualche cosa, senta 31 10| tentativo; delle volte riesce; basta aver la fortuna di cogliere 32 10| avete sentito anche voi!!!~ ~Basta! buttai via il cappello, 33 17| ritratto della salute!... Basta! Lei s’ingegnava; io, come 34 18| ma da ora in poi...~ ~— Bastainterruppe il Rosso che 35 20| torcerete dal ridere.~ ~— Basta che non sia qualche infamia 36 21| che era successo!...~ ~»Basta! io non sapevo più come Uomini, bestie, paesi Storia
37 4| riuscito mai di saperlo. Basta! andiamo fuori a vedere.~ ~ 38 10| frasi di questo genere: Basta con le aquile! Basta con 39 10| genere: Basta con le aquile! Basta con le Italie turrite, e 40 12| nel quale qualcuno dice: basta! e ci spiaccica..... ~» 41 13| ma da ora in poi..... ~– Bastainterruppe il Rosso che 42 14| riuscire all’aperto. Non basta! prima di andarsene, volle Uomini e bestie Novella
43 1| muri della camera; ma non basta! siccome m'ero rinvoltato 44 3| lo chiamavano Mugherini e basta.~ ~Aveva sempre campato, 45 5| salata, ma da ora in poi…~ ~— Basta, interruppe il Rosso che 46 11| Questa tu me la paghi! Ora basta! canaglia d'uno «scioffè». 47 11| comprare questa bicocca. Basta! non sono il diavolo. Sentirò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License