Novelle agrodolci
   Novella
1 3| Il banchiere, a capo basso, pareva riflettere profondamente, 2 13| mise a sedere sul gradino basso del cancello, colle spalle 3 14| i giovani stavano a capo basso, in piedi, sotto la luce 4 16| seduti su quel muricciolino basso del ponticello che congiungeva 5 17| ancora del cuore; più in basso che in alto. I pedoni soli 6 19| pianura, uniforme come nel basso Veneto, a raccapezzare dove 7 19| seduto sopra un panchetto basso e mi avvicinai per domandargli 8 21| casa di tutti e, a capo basso, il marito avanti, la moglie Novelle selvagge Novella
9 2| certo. Bisogna cercare, basso, giù per i fossi, le son 10 2| nidificano e che, viste dal basso, paiono occhi della pietra 11 3| spaventosamente.~ ~Pirico, a capo basso, entrò in casa, levò il 12 6| mormoravano parlando così basso fra loro che l'inno, ormai 13 7| sigaro muoversi dall'alto in basso, come se il Moro fosse restato 14 12| di brillanti, saliva dal basso dove il borro gorgogliava 15 12| rovi e sterpeti Fido a capo basso e a coda ritta abbaiava 16 13| colla sottana a scendere in basso a quel modo.~ ~Un cadavere Novelle toscane Novella
17 1| camminava alle calcagna, a capo basso con la lepre in mano, si 18 1| ringhiando con furore, mentre dal basso, quasi dalle viscere della 19 1| sconvolto, quando noi, a capo basso, mogi e sconfitti, cominciammo 20 3| tre, se ne vanno a capo basso, sempre della medesima andatura, 21 4| dicevano che era il più basso di tutti?~ ~— Eh! — sentenziò 22 8| un altro rispondeva, più basso, dal buio; io stavo, in 23 9| orribile; il portatore, basso, tarchiato, con un collo 24 9| sotto gli olivi stenti.~ ~In basso i campi declinavano in un 25 12| spingendolo fuori: — Il muro è basso. — Poi chiuse> alzò la calza 26 13| ricorreva un muricciolo basso; le due volpi lo girarono 27 14| rombava sordamente giù in basso, invisibile fra le due sponde 28 15| rapide starne dal volo basso e fragoroso: piccoli mufloni 29 15| strage.~ ~Ma ecco levarsi dal basso un sibilo acutissimo, e 30 16| il nemico lontano.~ ~Dal basso i contadini lo vedevano 31 17| decidermi a nulla. Il padule era basso, guadabile da per tutto, 32 19| piantò sotto il fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia 33 21| intorpidito dal banchetto basso, e deposi, per isgranchirmi Uomini, bestie, paesi Storia
34 1| gomito.~ ~– Che voce di basso! o chi è?~ ~– È quello che 35 7| piantò sotto il fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia 36 14| anteriori ha scalcinato in basso il cannone, quindi, ficcando 37 15| vigile nel canto del camino basso, illanguidiva, spegnendosi.....~ ~ 38 18| ricorreva un muricciolo basso; le due volpi lo girarono 39 22| fossi in islitta, verso il basso, e a sinistra.....~ ~Feci Uomini e bestie Novella
40 1| che pendevan dal soffitto basso a travicelli! Naturalmente 41 3| guardava tutti dall'alto in basso con un senso di compatimento 42 7| quasi chiacchierassero, basso basso, di tante cose fra 43 7| chiacchierassero, basso basso, di tante cose fra loro.~ ~— 44 7| leggero quasi chiacchierassero basso basso di tante cose fra 45 7| quasi chiacchierassero basso basso di tante cose fra loro, 46 7| leggero quasi chiacchierassero basso di tante cose fra loro, 47 9| ceneri, e sopra il letto basso, vigilata da un ragazzetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License