IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anilina 1 anima 49 animai 1 animale 47 animaletti 1 animali 27 animarsi 1 | Frequenza [« »] 48 stata 48 stelle 48 venne 47 animale 47 basso 47 basta 47 bell' | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze animale |
Novelle agrodolci Novella
1 5| abitudine che fa di ogni uomo un animale, pur troppo, metafisico, 2 5| divertendosi al martirio dell'animale.~ ~Ma, quasi subito, spinto 3 7| di trovarsi di fronte un animale selvatico ritto sui piedi 4 14| trascorreva l'esistenza di quest'animale strano, analfabeta e filosofo, 5 18| Di qui c'è passato un animale di quelli che stanno in 6 20| tentato di disfarsi del fido animale, e, per dire il vero, traccheggiò 7 25| caì, caì» laceranti dell'animale, era come se quei calci Novelle selvagge Novella
8 2| rintronava il colpo di fucile e l'animale da preda s'accasciava accanto 9 3| la fronte a quella dell'animale, gli disse tante cose negli 10 4| capo della persona o dell'animale.~ ~Ma era una persona.~ ~ 11 7| Guardi, vo a tracciar l'animale.~ ~E scomparve, si tuffò 12 8| seguitava: perchè quest'animale bisogna vederlo a sella!~ ~– 13 8| stare a cavallo e dato l'animale che possedevo, la contrada 14 12| bisogna andare a cercar l'animale proprio dove.... lei m'ha 15 12| solito prodigioso salto dell'animale, solita corsa disperata 16 14| i remi e m'accostai all'animale ferito.~ ~Da vicino, mi 17 14| che si prova di fronte all'animale selvaggio ancor vivo.~ ~ 18 14| guardasse con istupore, me, animale incivilito, che stroncavo 19 14| barbuto padulano raccolse l'animale e s'avviò, fischiettando.~ ~ Novelle toscane Novella
20 1| la Diana vi manderà su l’animale! —~ ~E guardava con gli 21 1| Diana a un tratto scovò l’animale, gli dette come suoi dirsi, 22 1| spaventevole; al vedere [27] l’animale, buono e intelligente, girare 23 1| enorme carogna del generoso animale, immobile per sempre, col 24 6| fu messo nel mezzo; poi l’animale partì al galoppo, si tuffò 25 7| Eppure si tratta dello stesso animale! Vedi, io voglio dipingere 26 8| Signorino, ve lo giuro per quell’animale che in vita sua non mi dette 27 8| avuto il vizio di straziar l’animale, avrei capito anche meglio, 28 14| un’altra, sotto forma d’animale nero e peloso, di cui nessuno Uomini, bestie, paesi Storia
29 10| Eppure si tratta dello stesso animale! Vedi, io voglio dipingere 30 11| volontà eroica, posseduta dall’animale perfetto, dall’uomo, quando 31 12| Ma nemmeno per idea! L’animale non capisce il pericolo 32 12| vita stessa..... insomma l’animale non vede noialtri, troppo 33 14| non ha un’idea di cos’è un animale salvatico davvero, e poi 34 14| screanzato, io pensavo a quell’animale, ladro ma nobile, feroce 35 14| non avrei fatto veder l’animale, e congedai tutti con un 36 14| circondare completamente l’animale. Qualcuno recava un corbello 37 14| a un tratto, un orribile animale color fuliggine le era piombato 38 15| moriva per la strada, povero animale! Ti pare il modo codesto 39 15| appena si sentono preda dell’animale uomo il quale, senza dubbio, 40 16| banchettato colla digestione d’un animale più grosso di lui (tal quale 41 16| cibo già digerito da un animale di razza superiore!~ ~Non 42 16| della siepe.~ ~Gravemente, l’animale meditava il momento d’intervenire.~ ~ Uomini e bestie Novella
43 2| stato, me lo dice lei, quell'animale?~ ~— Probabilmente, un uomo.~ ~— 44 4| Infine curvarono il muso dell'animale sul petto, gli cacciarono 45 7| pipa, e, preso a mano l'animale, cominciò a calare adagino, 46 8| della caccia, ammazzato l'animale per conto d'un altro?~ ~ 47 11| colla pazienza ostinata d'un animale rapace.~ ~La campagna era