IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentite 15 sentiti 2 sentito 35 sentiva 46 sentivano 14 sentivo 30 sento 16 | Frequenza [« »] 46 piccolo 46 ragione 46 roba 46 sentiva 45 eppure 45 giuseppe 45 lunga | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze sentiva |
Novelle agrodolci Novella
1 1| avrebbe voluto andarsene e sentiva che ancora non gli riusciva.~ ~ 2 3| della veilleuse, non si sentiva che il respiro affannoso 3 4| solicello invernale, si sentiva puro e felice, quasi incorporeo, 4 9| bestia per domandargli se si sentiva male e se voleva approfittar 5 9| propria camera perchè si sentiva scoppiare, ma fu pregato, 6 9| voltarsi a guardarlo, ma lui sentiva che, ormai, la misura era 7 10| esser diventato piccino, sentiva che tutta la sua forza se 8 11| porta.~ ~La vecchia zitella sentiva qualche cosa dentro di sè 9 13| Anzi, ora, ripensandoci, sentiva che una volta o l'altra 10 14| tutti lo chiamavano, non si sentiva sicuro che nell'ombra della 11 14| bove bianco muggendo perchè sentiva l'odor della morte, e il 12 14| il ferro strideva.~ ~Si sentiva il picchiettìo delle incudini, 13 16| alla via maestra e sotto si sentiva gorgogliare appena il torrente, 14 20| Centopelle la catastrofe se la sentiva sdrucciolare giù per il 15 21| turchine.~ ~E chi se la sentiva di balzar giù dai letto?~ ~ 16 25| cane hai portato? Se ne sentiva proprio il bisogno! Giusto Novelle selvagge Novella
17 3| aveva smesso di cadere; si sentiva, nelle pause, il gocciolìo 18 13| altro che, quando navigava, sentiva addosso un non so cosa, 19 13| dalla gran pena e non si sentiva tranquillo finchè non si 20 13| terra "a' bei tempi"; ne sentiva proprio il bisogno.~ ~Verso Novelle toscane Novella
21 1| avevano uno schianto, o si sentiva ruzzolar nel solaio, non 22 3| russo, come diceva lui.~ ~Si sentiva bene, nonostante i suoi 23 3| ora che era sazio, si sentiva tornato come a vent’anni, 24 4| regnò nella botteguccia; si sentiva distintamente il ronzio 25 4| momento era solenne; si sentiva benissimo il solito moscone, 26 4| bottiglia della gassosa. Si sentiva, fra i singulti, Oreste 27 8| è che la canizza non si sentiva più. Se fosse stato un cane 28 9| smemorata; non vedeva, non sentiva più nulla. Ottavio, il legnaiuolo, 29 9| richiamata dalla musica; si sentiva aprirsi frettolosamente 30 9| l’aveva ingannata.~ ~Si sentiva scalpicciare, in istrada; 31 16| fatto l’uso; e forse non le sentiva.~ ~Nei meriggi afosi, quando 32 16| orecchio contro la scorza, e sentiva, dentro, un romor vago, 33 18| migliaio di metri.~ ~Si sentiva l’orrendo fragore della 34 20| manifestava il dolore, non sentiva nulla. Bel modo di ragionare!~ ~ Uomini, bestie, paesi Storia
35 3| allungarono il collo, non si sentiva un respiro; la folla ansiosa 36 5| Rutilio il quale già si sentiva la senape al naso..... ~– 37 13| migliaio di metri.~ ~Si sentiva l’orrendo fragore della 38 14| viaggio, giù in cassetta si sentiva un gran tramenio, e Bista 39 15| cappone a quei discorsi si sentiva gelare; subiva le medesime 40 17| orecchie abbassate, non si sentiva più.~ ~Ed ecco, Sultano 41 17| liberarsi.~ ~Ad ogni sforzo si sentiva maggiormente allacciato Uomini e bestie Novella
42 5| migliaio di metri.~ ~Si sentiva l'orrendo fragore della 43 6| fresco del mare. Non si sentiva che il gran respiro affannoso, 44 7| compromettere...~ ~Guglielmo non lo sentiva più.~ ~Di lì a poco, ritto 45 9| nel gran silenzio non si sentiva altro che il respiro furibondo 46 9| alla vista dei regali, lui sentiva sciogliersi le membra al