Novelle agrodolci
   Novella
1 3| di cercare un rimedio!~ ~Roba da camicia di forza.~ ~Ma 2 7| donna che gli dava codesta roba era giovane e bella, allora 3 11| che cosa si fa?~ ~- Bella roba! andare, a guardar l'opre, 4 12| ed essi, per dividersi la roba come avevano agognato corsero 5 14| a vento.~ ~Tutta quella roba, senza il gufo, non poteva 6 16| dolci, poi accendono....~ ~- Roba da signori!~ ~- Naturale.... 7 19| di strada, e che quella roba non aveva senso; era 8 19| pun! to! oh!~ ~- Ma che roba è?~ ~- Come? non ci sente 9 21| alto, veh! La montagna è roba da gran signori, come il 10 24| sopra alla mia spalla:~ ~- Roba vecchia eh? - mi ha detto Novelle selvagge Novella
11 3| angelo.... per difender la roba dei padroni! Ah! ah! ah! 12 5| qui a un quarto d'ora che roba! Questo è un ciclone vero 13 9| con quelli di fronte.... roba da tempi barbari....~ ~– 14 9| allucinazione, che quella era roba edificata la notte dagli 15 13| selvaggia.~ ~– Dunque sentite, è roba da poco. Io, ora, in due 16 13| pensa lui.~ ~– Ma codesta è roba per fare la guerra!~ ~– Novelle toscane Novella
17 1| molluschi. Tutta questa roba, che a me piaceva poco, 18 4| visto! casse e casse di roba! Le aspettava di giorno 19 8| fossi ammattito. Capite, che roba? E l’ho seppellito stasera, 20 12| un cert’urlo, quand’era roba grossa, ha capito? E poi 21 18| tanto! Ah! fratel mio, che roba il cibo bell’e scodellato! 22 19| pensiero, ma oggi che la roba costava un occhio del capo, 23 19| Sbaglierò, ma quella roba che ha il Dodolo addosso Uomini, bestie, paesi Storia
24 3| giacchetta dello zio..... È roba mia, nessuno ha diritto 25 3| libretto a Pezzette.~ ~– È roba tua..... non te la può toccare 26 4| quassù dicono che questa roba è tanto bella e che darebbero 27 5| trionfale..... ~– E questa roba qui, tu la vorresti dare 28 5| donna in seno, di questa roba qui ne portan via a corbellini..... ~– 29 7| pensiero, ma oggi che la roba costava un occhio del capo, 30 7| disse: Sbaglierò, ma quella roba che ha il Dòdolo addosso 31 8| Mentre i servi riponevano la roba, ripiegavano la vela, abbassavano 32 13| Ah! fratel mio, che roba il cibo bell’e scodellato! 33 15| che cos’era quella roba sparpagliata per terra?~ ~ 34 15| il.... contadino? Quella roba senza forma, impossibile 35 16| usurpatore: – Ladro! rendimi la roba mia!~ ~– Ma, io non sono 36 16| posto e se non mangio la roba tua, come posso fare a insegnarti 37 20| pronto..... sentirà che roba! da leccarsi le dita...~ ~– Uomini e bestie Novella
38 1| buscarci una congestione! Roba da pazzi.~ ~Quando si uscì 39 1| annaspai colle mani, agguantai roba, m'attaccai.... Erano spannocchie 40 3| stinta, tutta gonfia di roba dura.~ ~— Qui dentro, mi 41 3| O che cos'è codesta roba?~ ~— Lei ride? Lei scusi 42 3| veda, con tutta questa roba, mi reco a Firenze alla 43 3| m'ha bell'e capito, tutta roba di scienza.~ ~Ne aveva sempre 44 5| tanto! Ah! fratel mio, che roba il cibo bell'e scodellato! 45 10| figurati quell'odore acuto di roba fetida e marcia che ti mozza 46 11| molto tranquillamente.~ ~Roba da fucilate!~ ~Ma c'era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License