IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragionar 3 ragionare 6 ragionava 1 ragione 46 ragionevole 1 ragioni 10 ragioniamo 1 | Frequenza [« »] 46 medico 46 neve 46 piccolo 46 ragione 46 roba 46 sentiva 45 eppure | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze ragione |
Novelle agrodolci Novella
1 1| bene attenta e mi darete ragione. Voi siete nata per possedere 2 2| moda a cui per nessuna ragione l'egregia donna avrebbe 3 3| una posizione.~ ~- Hai ragione, esclamò il banchiere, hai 4 3| esclamò il banchiere, hai ragione.... ho bell'e deciso in 5 5| e l'uomo a dare, senza ragione.~ ~Allora m'avvidi che la 6 7| dicevano invariabilmente: Aveva ragione la povera Argene!~ ~La povera 7 7| scesa la notte.~ ~Ecco la ragione per cui le comari dicevano, 8 7| strade del borgo: Aveva ragione la povera Argene!~ ~Ora 9 9| per esempio....~ ~- Ha ragione! Non c'è da far che così. 10 10| tempo cattivo.... e aveva ragione!~ ~Così concludeva la indefettibile 11 11| contadini?~ ~- I contadini hanno ragione.~ ~- Come, ragione?~ ~- 12 11| hanno ragione.~ ~- Come, ragione?~ ~- Quelli che hanno fatto 13 11| la guerra, hanno sempre ragione.~ ~S'avviò, col suo passo 14 15| in due parti.~ ~Chi dava ragione a me, chi al babbo del ragazzo, 15 16| aveva detto Geppino, ottima ragione perchè non vi si trovasse 16 20| ora?~ ~- Nulla.... hai ragione....~ ~- Te lo compro io!~ ~- Novelle selvagge Novella
17 1| europea!~ ~Fu questa l'unica ragione che mi spinse allo spuntar 18 2| puzzano come avelli.~ ~Ogni ragione fu dunque vana e fu deciso 19 3| fuoruscito lo faccio per una ragione sola: per farlo arrestare 20 3| non v'interessa.~ ~– Avete ragione.... Scusate.~ ~– Del resto.... 21 4| ribrezzo la vinceva sulla ragione e le dita s'increspavano 22 4| ora veggo che il prete ha ragione: un Dio c'è!~ ~– Ammazzami! 23 4| ugne pronte, come avesse ragione lei, mentre il ragazzo le 24 5| ragnaia e chi sa per quale ragione gratificato di quell'aggettivo.~ ~ 25 5| cominciando a salire:~ ~– Ha ragione lei, signorino, vuol esser 26 6| tutto per dimostrare quanta ragione avesse; ma invano! Colla 27 6| gioventù, il pregiudizio e la ragione, il delitto e il cuore, 28 8| in fin de' conti s'aveva ragione tutti e due. Ci s'era guastati 29 11| raccapriccio, senza rendersene ragione, l'indirizzo scritto a lapis 30 11| Non capite? Eppure la ragione, eccola lì. In quel figliolo. 31 15| che sapessi?...~ ~– Lei ha ragione, signorino; basta! è una Novelle toscane Novella
32 5| Giannaccio!~ ~— Avete ragione... scusate... ma a me ormai, 33 17| poi, quella volta, aveva ragione, sicché si prese una moneta, 34 17| ne fanno; ma avevo troppa ragione, ero in territorio suo, 35 19| infilo la giacchetta... avete ragione. —~ ~[224] Le giacchette Uomini, bestie, paesi Storia
36 3| dentro.~ ~– Il ragazzo ha ragione – disse il maresciallo – 37 5| fare in casa sua!~ ~– Ha ragione. Guardi, siccome volevo 38 7| la giacchetta..... avete ragione.~ ~Le giacchette del Dòdolo!~ ~ 39 14| Mai, dunque, per nessuna ragione, la belva si sarebbe adattata 40 15| maltite.~ ~– Costì tu hai ragione – rispose il contadino ( 41 16| filosofico: Quale sarà stata la ragione (s’intende «pura») che avrà 42 24| che vagola nel buio senza ragione e sono felice.~ ~Nel buio! Uomini e bestie Novella
43 7| da capo: che avesse avuto ragione Faìna?~ ~— Voi siete un 44 10| nei capelli per la buona ragione che non ce li ho, ma mi 45 11| Ma chi fa intendere la ragione a una ragazza stregata e 46 11| aveva avuto l'uso della ragione, volendo, disvolendo, facendo