IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] netta 1 nettamente 1 netto 2 neve 46 nevi 1 nevicare 3 nevicasse 5 | Frequenza [« »] 46 ferro 46 lire 46 medico 46 neve 46 piccolo 46 ragione 46 roba | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze neve |
Novelle agrodolci Novella
1 1| avrebbe dovuto sguazzare nella neve, passando di fronte a palazzi 2 6| di gelsi, col fiocco di neve sulle braccia, destando 3 16| avrebbe spruzzato un po' di neve.~ ~- Sicchè gliel'avete 4 16| mattina di poi c'era la neve, come aveva detto Geppino, 5 23| quale, sotto le raffiche di neve, tentava di riscaldare coll' Novelle selvagge Novella
6 7| scalzo sulla brina o sulla neve, e se il vento lo coglieva Novelle toscane Novella
7 13| completamente ricoperti dalla neve e dove, sotto le borraccine 8 13| brividi, quasi nero contro la neve, si vide passare una lepre.~ ~ 9 13| era la luna e non c’era la neve, e io feci quel certo colpettino...~ ~— 10 13| orme che lasciavano sulla neve e della scia delle lunghe 11 13| neri sul biancheggiar della neve, che andavano verso ‘la 12 13| di marmo bianco, sotto la neve di cui [162] i fiocchi seguitavano 13 13| si fermò, e, posate sulla neve le due galline, chiese al 14 13| sulla campagna ovattata di neve un fioco suon di campane.~ ~ ~[ 15 15| sotto un’infinita coltre di neve, covando i germi delle messi 16 16| strappi e senza suoni, e la neve coronava le cime, scendeva 17 16| ai poggi, sciogliendo la neve e facendo luccicare una 18 18| emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 19 18| gambe rigando di sangue la neve per lungo tratto; ma a nulla 20 18| in mezzo alla distesa di neve.~ ~Prese la via della foresta, 21 18| sorreggevano una cappa densa di neve che faceva quei meandri 22 18| finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando 23 21| anche una spruzzagliata di neve?~ ~— È un bel pezzo; ma Uomini, bestie, paesi Storia
24 11| attira di nuovo l’immacolata neve della battista vibrante 25 13| emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 26 13| gambe rigando di sangue la neve per lungo tratto; ma a nulla 27 13| in mezzo alla distesa di neve.~ ~Prese la via della foresta, 28 13| sorreggevano una cappa densa di neve che faceva quei meandri 29 13| finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando 30 18| completamente ricoperti dalla neve e dove, sotto le borraccine 31 18| brividi, quasi nero contro la neve, si vide passare una lepre.~ ~ 32 18| era la luna e non c’era la neve, e io feci quel certo colpettino..... ~– 33 18| orme che lasciavano sulla neve e della scia delle lunghe 34 18| neri sul biancheggiar della neve, che andavano verso «la 35 18| di marmo bianco, sotto la neve di cui i fiocchi seguitavano 36 18| si fermò, e, posate sulla neve le due galline, chiese al 37 18| sulla campagna ovattata di neve un fioco suon di campane.~ ~ 38 24| pianella perduta tra la neve».~ ~E intanto io posso immergermi, Uomini e bestie Novella
39 1| andare a "frugnòlo" colla neve; siccome faceva un freddo 40 1| una siepe a dormire sulla neve, e quando ripassammo dopo 41 1| brinata più gelida della neve stessa, a tuffarsi (è la 42 5| emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 43 5| gambe rigando di sangue la neve per lungo tratto; ma a nulla 44 5| in mezzo alla distesa di neve.~ ~Prese la via della foresta, 45 5| sorreggevano una cappa densa di neve che faceva quei meandri 46 5| finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando