IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ferrati 2 ferrato 4 ferri 15 ferro 46 ferrone 1 ferrovia 2 ferroviaria 1 | Frequenza [« »] 46 caso 46 dice 46 fame 46 ferro 46 lire 46 medico 46 neve | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze ferro |
Novelle agrodolci Novella
1 8| in tasca, una salute di ferro addosso e la mente piena 2 14| scintille dalla mola su cui il ferro strideva.~ ~Si sentiva il 3 16| perchè vu' avevi perso un ferro, da puledra.... andate pure.... 4 24| ammezzato e le posate eran di ferro.~ ~Il professor Luciano 5 25| ma gli appiccicarono un ferro guasto a quel pover'uomo! Novelle selvagge Novella
6 1| Mentre il mondo è a ferro e a fuoco e gli uomini si 7 3| alla bocca d'una serpe di ferro rozzamente contorto, e di 8 6| camino, fra gli alari di ferro, sulle ceneri spente, diacciando 9 6| sul petto e una mano di ferro alla gola?~ ~Rantolava, 10 9| l'uncino la lucernina di ferro; – signori, bonanotte! – 11 10| perdutamente alle sbarre di ferro, colla pipa accesa in bocca, 12 11| Giannino, dov'è?~ ~Una mano di ferro ghermiva la grossa mano 13 11| sulla spalla la sua mano di ferro costringendolo a curvarsi 14 15| que' tronchi duri più del ferro, mentre la testa mi pareva Novelle toscane Novella
15 1| davanti all’enorme cancello di ferro battuto, la povera bestia 16 1| di terra e gli alari di ferro battuto a teste di draghi, 17 2| l’avanzo d’un camino di ferro; sul davanti un pappagallo 18 5| il vecchio campanello di ferro a punto interrogativo.~ ~ 19 8| vento; scavalco il filo di ferro, corro alla selva, e lì 20 8| irti che parevano fili di ferro; spalanca gli occhi, li 21 11| vista d’occhio. Stomaco di ferro, serenità di spirito, nervi 22 16| appendeva il paiolo di ferro alla catena fuligginosa 23 16| gli uomini vestivano di ferro, e di certe voci che ci 24 16| foco degli occhi, posava il ferro, poi si buttava contro la 25 21| furore, finché gittai il ferro arrugginito nelle acque Uomini, bestie, paesi Storia
26 1| e cuoio colle borchie di ferro battuto, con la stessa lievità 27 1| intorno a un àrgano tozzo di ferro, piantato fino a mezzo corpo 28 2| stirato amorosamente col ferro.~ ~– Il celebre tenore! 29 4| bisognava si vestissero di ferro da capo a’ piedi!~ ~» Ma 30 4| cosa, con una marmitta di ferro in capo, con un coperchio 31 4| la sua gente. Vestiti di ferro, facendo due passi sur un 32 4| quell’uomo brutto vestito di ferro che, dicono, scuoprì un 33 6| e fumare, come fosse di ferro incandescente. E noi di 34 6| andato giù come un pezzo di ferro, a dormire su quelle belle 35 9| vista d’occhio. Stomaco di ferro, serenità di spirito, nervi 36 14| una pesante saracinesca di ferro. Dunque per quella notte 37 15| dell’ala dove una morsa di ferro pareva gli lacerasse il 38 15| ciondoloni, attaccò a un ferro del barroccino, il quale 39 15| ciottoli, fra due verghe di ferro..... che cos’era quella 40 15| Di nuovo una mano di ferro agguantò le zampe doloranti 41 18| sprizza faville come un ferro incandescente immerso nell’ 42 19| cielo era bianco, come il ferro candente quando il calorico 43 20| vulcaniche basse e color del ferro, sormontata da un poggio Uomini e bestie Novella
44 1| pepe e in cui era stato un ferro arroventato a bianco.~ ~ 45 1| i boscaioli cacciarsi un ferro da calza arroventito in 46 11| teneva teso un filo di ferro attraverso alla via, legato