Novelle agrodolci
   Novella
1 1| accennò, in terra, a una lunga riga di formicole nere le 2 7| cessava indugiandosi con una lunga vibrazione d'oro nell'aria 3 13| scarpa, scelta a caso nella lunga fila che le si allineava 4 16| petto.~ ~Ci fu una pausa, lunga, di silenzio, poi l'uomo 5 25| dormiva, distesa quant'era lunga nel gran letto a colonne, Novelle selvagge Novella
6 2| distinguevo benissimo la lunga coda a spazzola, le orecchie 7 2| strascicando a serpente la lunga coda, colla punta del muso 8 3| segnandola in mezzo d'una lunga striscia vermiglia.~ ~I 9 4| moribondo, di traverso, era una lunga cosa oscura, forse il fucile 10 4| ma anche quella cosa lunga e scura affondava, scompariva, 11 4| Ma la notte passò lunga e muta, come se la nebbia 12 6| arcione dinanzi, la pertica, lunga a guisa di lancia, nella 13 6| cavallo tutto pelo dalla lunga criniera svolazzante come 14 8| ma quella è una storia lunga.... invece, se sapessero!... 15 8| a quella bella criniera lunga.... non mi ricordo più di 16 9| E giù un'altra risata lunga, convulsa, alla quale si 17 9| il vecchio) – lui la sa lunga! Perchè qui sotto c'è un 18 11| perdutamente, s'avviò per la lunga strada bianca sulla quale 19 12| affusolato e la spazzola lunga della coda, e parve che 20 12| torcendo la coda, una vipera lunga due palmi.~ ~Rapido come 21 15| signorino; basta! è una storia lunga, ma, in fin de' conti, cosa Novelle toscane Novella
22 1| e un testimone di lingua lunga come Foffo, era , e non 23 4| sor Oreste, e, dopo una lunga pausa, disse con molta semplicità:~ ~— 24 6| umidiccio e scosse la criniera lunga, soffiando romorosamente 25 6| uomo scarno, con la barba lunga, vestito d’una casacca da 26 6| uomo scarno, con la barba lunga, la casacca da caccia, gli 27 7| esaltarlo.~ ~[87] Ambedue, per lunga consuetudine fra i nostri 28 8| urlo: uah! e una canizza lunga che non finiva mai; e, su 29 9| cantavano una loro cantilena lunga, stridula, penetrante, che 30 12| bocchetta una catena tanto lunga. Fuori faceva nero come 31 13| aveva assediata, una notte lunga, la quercia delle ghiandaie, 32 18| che belano tutta la notte lunga dalle finestrucce rosse, 33 20| mai! — E giù una risatina lunga.~ ~— Ma a caccia di che Uomini, bestie, paesi Storia
34 6| sicuro.....~ ~«La notte fu lunga; una volta salivo su, verso 35 10| esaltarlo.~ ~Ambedue, per lunga consuetudine fra i nostri 36 13| che belano tutta la notte lunga dalle finestrucce rosse, 37 16| uno scarabeo che la sa lunga! Mentre i suoi compagni, 38 18| aveva assediata, una notte lunga, la quercia delle ghiandaie, 39 22| dovendo pigliar la strada più lunga, traverso ai boschi, perchè Uomini e bestie Novella
40 4| alleggeriva della tonaca lunga da inverno....~ ~— Lesto, 41 5| che belano tutta la notte lunga dalle finestruccie rosse, 42 7| provinciale.~ ~La strada era lunga, la canicola atroce e quando 43 9| abitazione, un lembo della lunga rete che strascicava fuori 44 9| silenzio in mezzo a una scia lunga di liquide gemme che pareva 45 10| morire; negli spasimi della lunga agonia mi parve di sentir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License