Novelle agrodolci
   Novella
1 10| foglio da cinque lire (l'ultimo!) all'incaricato del comune, 2 10| con crescente energia, e l'ultimo schiocco di frusta rimase 3 14| delle travi, al ballatoio ultimo, e, dopo aver data un'occhiata 4 16| Dietro di loro sfumava un ultimo bagliore dorato, i campi 5 18| lunghe (la luna finiva l'ultimo quarto), non vidi nulla.~ ~« 6 20| pover'uomo a scendere e, da ultimo, egli sì trovò povero in 7 21| impiegatuccio privato aspettava l'ultimo giorno del luglio con l' 8 21| spengeva di colpo insieme all'ultimo belato.~ ~Pensavano: Domani 9 22| sotto la gronda partiva l'ultimo cinguettio delle rondini 10 23| al suo posto, accanto all'ultimo loggiato della chiesa, sotto 11 23| via dicendo.~ ~Ma quando l'ultimo ritornello dell'ultima ottava 12 25| comprese che il cane era l'ultimo anello della catena ideale Novelle selvagge Novella
13 1| trovai: trovai finalmente l'ultimo rappresentante della razza 14 3| e non mi svoltiate all'ultimo momento; del resto, se scantonate 15 4| bere anche Gigino che, da ultimo, gli dormicolava in grembo. 16 6| L'ULTIMO FUORUSCITO.~ ~ ~ ~Ad Ada 17 6| impedirlo.~ ~Ed ecco che l'ultimo di quei maledetti gli era 18 6| spersi.... tutti! fino all'ultimo; voi!~ ~– Io? ecco a che 19 6| irrigidito, così, in quell'ultimo atteggiamento di negazione 20 6| gran figura diritta dell'ultimo fuoruscito, immobile, affondato 21 7| cominceranno a tagliare.... sarà l'ultimo balzello....~ ~Il Moro pensò 22 8| corsa.... allora, con un ultimo sforzo di volontà detti 23 9| si fa.... – E rimesso l'ultimo vassoio nella piattaia, 24 15| vello delle compagne, e in ultimo le pecore ritardatarie alzate Novelle toscane Novella
25 1| di Foffo, dissi a quest’ultimo:~ ~— Ci dev’essere qualche 26 2| ripiombar sulle cose con un ultimo scroscio.~ ~Allora l’uomo 27 11| giocava tutti, fino all’ultimo centesimo con una ostinazione 28 11| potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, cugini.~ ~Martino 29 11| mentre a tavola beveva l’ultimo bicchiere, annaspò un po’ [ 30 15| tempo era trascorso da che l’ultimo capretto aveva oltrepassato 31 15| adocchiò, e, cacciando un ultimo urlo di richiamo al compagno 32 16| farsi rispondere, finché l’ultimo soffio di vento vi si abbatteva Uomini, bestie, paesi Storia
33 3| di sposarla – strillò per ultimo Pezzette colla sua voce 34 6| mostro dormiva.....~ ~L’ultimo, invece, raccontò di quando 35 9| giocava tutti, fino all’ultimo centesimo con una ostinazione 36 9| potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, cugini.~ ~Martino 37 9| mentre a tavola beveva l’ultimo bicchiere, annaspò un po’ 38 12| quel giorno, abbattuto l’ultimo velo di calcina, di sotto Uomini e bestie Novella
39 2| dei campi, proprio sotto l'ultimo pino, si trova Guglielmo 40 2| di levare gli occhi all'ultimo pino del bosco, situato 41 3| che finiva col dire: Da ultimo, fra noi scienziati, ci 42 9| calme, dove i delfini con un ultimo slancio elegante, si rituffarono 43 10| Appena partito di qui l'ultimo soldato italiano e arrivati 44 10| decisero di fare con me l'ultimo pasto. Mi posero un laccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License