Novelle agrodolci
   Novella
1 4| rispose a occhi bassi: Per dir la verità, non ho mangiato 2 7| pigliava ogni cosa, senza dir grazie, senza rispondere, 3 7| Darwin!» che qualcuno, per dir vero, confondeva con Lenin....~ ~ 4 10| fortuna - disse, tanto per dir qualcosa, il caritatevole 5 11| lui e la sposina fecero dir due messe ai defunti e vi 6 12| agitandosi tutto come se volesse dir qualche cosa....~ ~Nando, 7 12| figliuoli, probabilmente per dir qualche cosa che li interessava 8 15| E poi, - chiesi così per dir qualcosa, - e poi che cosa 9 16| altri po' di passi senza dir nulla, finchè la Lena, a Novelle selvagge Novella
10 7| trattenendo un uomo che voleva dir qualcosa, che voleva farsi 11 9| signori avessero sentito dir qualcosa!~ ~– Ma noi non 12 9| andare a caccia, mi sento dir dall'Adelaide ch'era uscito 13 9| ubriaco.~ ~"E non volle dir nulla, e non si potè fargli 14 12| senza fucile; nessuno ci può dir nulla; qui non c'è "luogo 15 12| trotterellava avanti a me senza dir nulla, tutto assorto nel 16 12| tutta la notte così....~ ~E dir queste parole e togliersi 17 13| quali nemmeno ai suoi poteva dir la natura.~ ~Ecco perchè 18 15| insegnavano al bambino a dir l'orazioni.~ ~"– Padre nostro Novelle toscane Novella
19 1| esprimere e finisce per non dir nulla, restò a lungo con 20 1| spiegherà ogni cosa. —~ ~E dir questo e affrettare il passo, 21 2| raccapezzare una frase che volesse dir qualche cosa.~ ~I più vicini, 22 4| perché le parlo, se pol dir, tutte.~ ~— È di molto, 23 4| che cose! —~ ~Non sapevano dir altro; la guardia si masticava 24 16| ratto come il lampo, senza dir sillaba, agguantò poche 25 17| peggiorò; non me lo volle dir mai, ma, un giorno che venne 26 18| e odore d’uomini voleva dir trappole, bastoni, fucilate; 27 18| collare!~ ~— E sia; è meglio dir tutta la verità. Ero stanco Uomini, bestie, paesi Storia
28 3| proposto, glielo posson dir tutti..... fui di leva, 29 4| questo gruppo di case. Per dir la verità nei libri dove 30 4| poi disse, adagio: Per dir la verità codeste cose l’ 31 4| ciglio) ma io, se gli ho a dir la verità, ci credo poco.~ ~– 32 4| Ma nessuno ebbe fiato di dir la sua. Il medioevo era 33 6| In una parola, gliel’ho a dir come sta? Mi sentivo morire 34 13| e odore d’uomini voleva dir trappole, bastoni, fucilate; 35 13| collare!~ ~– E sia; è meglio dir tutta la verità. Ero stanco 36 15| Intanto il contadino senza dir altro prese un pezzo di 37 20| ansia dell’infinito, o, per dir meglio, la provo sempre, 38 22| ci si rompe una gamba, a dir poco, sui gradini scivolosi. Uomini e bestie Novella
39 4| rassegnato a andare a letto, per dir la frase sua, come le bestie, 40 5| e odore d'uomini voleva dir trappole, bastoni, fucilate; 41 5| collare!~ ~— E sia; è meglio dir tutta la verità. Ero stanco 42 7| peggio per chi affogava.~ ~E dir questo e rivoltarsi, tutta 43 8| senza denunziar nulla, senza dir nulla, mi toccò a fargli 44 10| così moderno da non potersi dir Veneto ma neanche tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License