IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] barbuta 1 barbuti 1 barbuto 2 barca 44 barche 11 barchetta 1 barchette 1 | Frequenza [« »] 45 primo 45 trovò 45 volpe 44 barca 44 braccio 44 ce 44 dieci | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze barca |
Novelle agrodolci Novella
1 5| uomo slegò la bestia dalla barca a cui l'aveva precedentemente 2 5| rispettivamente ciascuno dietro una barca rovesciata; ma il cane, 3 18| Si aspettava che la barca di «Bàgherre», navicellaio 4 18| mi dava mano a entrare in barca, e ci tirava dentro la cagna 5 18| Bàgherre» lasciando che la barca s'avvicinasse da sè alla Novelle selvagge Novella
6 13| buttato in mare; e se una barca, alla quale dèttero il cenno 7 13| anche!~ ~Quando veniva la barca a recare i viveri al fanale, 8 13| lì.~ ~Ai pescatori della barca, invece, raccontava le sue 9 13| principio, quando non aveva barca di suo, gli affidarono un 10 13| quando vedeva spuntare la barca o la torpediniera si calava 11 13| tuffo. Lui, quella forma di barca, la conosceva. E scese dalla 12 13| agitato e impenetrabile.~ ~La barca di Crisopolos non era più 13 14| diritto, un capitano di barca tale che al Giglio e a Santo 14 14| si faceva ritorno alla barca di cui a un tratto ci apparve, 15 14| raggiunger la poppa.~ ~"La barca filava beccheggiando e rullando 16 14| vorticoso e più celere; così la barca fuggiva traverso i marosi Novelle toscane Novella
17 17| picchetto e la corda della barca erano scomparsi.~ ~»La mezzanotte Uomini, bestie, paesi Storia
18 1| quando si ribenedice questa barca?~ ~– Lunedì mattina si vara 19 1| Il padrone della barca, vecchio, rubizzo, rosso 20 6| per rimontar sulla nostra barca, questa ballava sopra le 21 6| tirata in secco l’inutile barca, ne togliemmo fuori coperte 22 6| che avevan condotta la barca, pareva assumessero parvenze 23 6| Quando, finalmente, una barca sardignola mi trovò sul 24 6| navigò di conserva colla sua barca a vela, per più di un chilometro, 25 6| invece, raccontò di quando la barca dove navigava lui fu presa 26 8| a poco a poco.....~ ~Una barca!~ ~E nella barca, in piedi, 27 8| Una barca!~ ~E nella barca, in piedi, remando alla 28 19| posso, mi diverto con una barca a costeggiare la strana 29 19| in cui mettevo piede in barca mi fu chiesto se avevo pensato 30 19| tratta di una giratina in barca di pochi chilometri.~ ~I 31 19| sbarcati e abbandonata la barca in una insenatura dove il 32 19| salto da fare..... ecco la barca..... monti..... monti..... 33 19| schioccò, tendendosi, e la barca s’adagiò di fianco come 34 20| io potessi raggiungere la barca, ancorata, immobile nella 35 20| poi, scalzatomi, spinsi la barca nell’acqua, vi saltai dentro 36 20| spinta di quattro remi, una barca da pesca girò la punta di Uomini e bestie Novella
37 6| liscia, rimetteresti la barca. Quando si leva la luna, 38 6| trasportava le botti con la barca. Ma è una cosa, diceva, 39 9| La malata (di cui la barca portava da tanti lustri 40 9| quel rito d'amore.~ ~La barca nera scivolava in silenzio 41 9| notturno o il dondolìo della barca, Guglielmo cadde sul fondo 42 9| irrigidito in fondo alla barca che errava sola sull'acque 43 9| trionfale, gli riconducevano la barca e due figli traverso la 44 9| tempesta dell'onde.~ ~E la barca cinta da una siepe di pesci