IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uve 1 uzza 1 v' 17 va 43 và 1 va' 4 vacca 1 | Frequenza [« »] 43 miei 43 pure 43 siamo 43 va 42 babbo 42 bere 42 campagna | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze va |
Novelle agrodolci Novella
1 10| mani tutto contento.~ ~- Va bene, va bene - rispose.... - 2 10| tutto contento.~ ~- Va bene, va bene - rispose.... - io 3 10| pedata il vostro barroccino va a finire in mezzo alla piazza 4 11| bisogno io! Qui la faccenda va a finir male.~ ~Bevve il 5 13| monta....~ ~- Ma.... dove si va?~ ~- Con me.... starai con 6 17| le lampade ad arco e si va facendo deserta.~ ~Un gruppo 7 17| non passa nessuno e lui va a frescheggiare dentro la 8 17| cittadina ripiglia e il rombo va ad infrangersi, come le 9 18| diavol siamo? Bestie! Si va dietro all'odore e si casca 10 20| successo?~ ~- Questa bestia non va più avanti e io son rovinato.~ ~ 11 23| persiane accostate.~ ~Poi va a far la spesa nel momento 12 23| sposato....»~ ~Il popolo va in brodo di giuggiole; ha 13 24| le fo un biglietto e lei va a Milano col suo manoscritto Novelle selvagge Novella
14 3| dopo aver bevuto, – come va che voi che fate il cacciatore, 15 3| siete "Napoli".... e va bene! e ne avete ammazzati 16 3| taglia di mille lire..., e va benone, e vi dico che questa 17 4| e riprese, calmo:~ ~– E va bene. Intanto và avanti 18 9| a mala pena con me; poi va a letto.~ ~– A letto.... 19 13| Il sottomarino parte e va a fare la guerra dove gli 20 14| fiocchi. Lasci fare a me; va bene per un barile di vino.~ ~" 21 14| si lasciò.~ ~"– Appena si va a Civitavecchia, – dissi Novelle toscane Novella
22 1| chiesi a Foffo:~ ~— Come va?~ ~— Bene, — mi rispose — 23 1| chiari, vicinissimi.~ ~— Chi va là? —~ ~Nessuna risposta.~ ~— 24 1| Nessuna risposta.~ ~— Chi va là? — gridai con quanta 25 3| un campo d’azione che non va oltre la Castellina, dalla 26 11| per giù, che dai notari si va a far tutti... a depositare 27 13| cuccioli nella tana; poi si va diritti alle case...~ ~— Uomini, bestie, paesi Storia
28 3| incubo, ci renda la pace.~ ~– Va bè..... Va bè..... ora vedremo. 29 3| la pace.~ ~– Va bè..... Va bè..... ora vedremo. Il 30 4| neppure uno spillo. La sera si va al caffè..... la domenica 31 8| Andiamo? e Tullio concluse: Si va!~ ~Ed era in verità, quello 32 9| per giù, che dai notari si va a far tutti... a depositare 33 14| Si rode lo stinco e se ne va su tre gambe...~ ~– Tu credi?~ ~– 34 18| cuccioli nella tana; poi si va diritti alle case..... ~– 35 21| scomparso; il contadino va al cinematografo, i vecchi 36 22| Ma dove siamo, ma dove si va?~ ~Pirro, si fermò ad asciugarsi 37 22| cosa facciamo, dove si va a riposarci e a mangiare Uomini e bestie Novella
38 2| del fitto.... E Foifo ci va. Io, invece, mi caccio nel 39 6| stropicciandosi le mani:~ ~— Come va, dottore? la scienza battuta 40 6| per provare un po' come va. La strada è buia, ci sono 41 8| con voce costernata il chi va là!~ ~"Signor pievano, son 42 8| c'è da farci l'aurora.... va bene.... compendiate.... 43 9| quando a un cristiano la gli va così, gioca di tutti, chè