Novelle agrodolci
   Novella
1 2| nero, e con una sottana pure di seta, dello stesso colore, 2 10| vendere, gli disse, vendete pure.... ma all'opposto angolo 3 13| buona.... giù.... sdraiati pure....~ ~Girò una manovella, 4 16| ferro, da puledra.... andate pure.... la compassione io ce 5 17| sbottonarsi il soprabito, sia pure d'inverno. Così lui può 6 19| pittura, s'arrabattasse, sia pure per diletto, in quell'arte 7 24| all'Impruneta.... si serva pure commendatore.... si serva.... Novelle selvagge Novella
8 2| evenienza.~ ~Se ne serva pure, mi avevano detto, è capace; 9 2| di tossicchiare, fosse pure per un secondo.~ ~Il bosco 10 3| fate sul serio, l'avete pure a sapere chi tenete in casa, 11 13| chiamare, ora, e ditele pure che ci porti da bere.~ ~ 12 14| succederà nulla! andiamo pure.~ ~E con un de' suoi gesti Novelle toscane Novella
13 1| il fitto del bosco, fosse pure di semplici frasche, — l’ 14 4| Permettete?~ ~— Fate pure! — quello rispose.~ ~La 15 5| la malva?~ ~— No, andate pure; non ho bisogno di nulla. —~ ~ 16 5| Vuol dire che me n’anderò pure di qui...~ ~— La chiesa 17 6| lo rimandiate; tenetelo pure... E questi pigliateli per 18 7| cominciavano a cozzare fra loro, pure essendo concordi sul tema 19 7| discussione.~ ~— Andiamo pure. —~ ~Il fattore, che aveva 20 7| nel parco...~ ~— Vengano pure... tanto il signor Conte 21 9| morto! Ma sì, [115] ditemelo pure; tanto me l’aspettavo... — 22 10| buttai via il cappello, io pure; poi si scaraventò in terra 23 11| di potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, cugini.~ ~ 24 13| Quand’è così, proviamo pure, perché io son cieco dalla 25 14| straordinario, perché ciascuno, pure passando da un punto diverso, 26 15| pronte anche a battersi, pure di poter sentire, dopo tanto, 27 16| Credi che sia morta, o pure mi sente, o l’hai te, costì 28 17| sgangherata dell’uscioguardate pure; è ! —~ ~E spalancò la 29 20| fammi il piacere, continua pure a strapazzare gli animali, 30 21| cima ultima, alle quali noi pure arriviamo, tutti ugualmente, Uomini, bestie, paesi Storia
31 4| vidi un’altra costruzione, pure d’origine medioevale, rifatta 32 8| altra famiglia di parenti pure assai prolifica e prosperosa, 33 8| fame..... E l’ho chiesto pure, a Tullio e a Tullia; ma 34 9| di potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, cugini.~ ~ 35 10| cominciavano a cozzare fra loro, pure essendo concordi sul tema 36 10| discussione.~ ~– Andiamo pure.~ ~Il fattore, che aveva 37 10| nel parco..... ~– Vengano pure.... tanto il signor Conte 38 12| aiuole, ma piegava essa pure dove la mèta suprema era 39 14| quattro o cinque persone, sia pure, prudentemente scalze, era 40 18| Quand’è così, proviamo pure, perchè io son cieco dalla 41 20| fino alla fine del 1922, pure due eremiti, un ex capitano 42 20| irreale, inesistente... e pure sempre esistito..... da Uomini e bestie Novella
43 12| frullare a guisa d'ala.~ ~Ma, pure increduli, mi eran grati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License