IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falterona 1 fame 46 famigli 1 famiglia 43 famiglie 9 familiare 1 familiari 1 | Frequenza [« »] 43 argento 43 avrei 43 enormi 43 famiglia 43 furia 43 miei 43 pure | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze famiglia |
Novelle agrodolci Novella
1 2| di stupore di tutta la famiglia.~ ~Lei non se ne ricordava 2 2| c'era anche nella nostra famiglia e mi fu rivelato in campagna, 3 2| sepolto nella cappella di famiglia.~ ~Avevo, allora, una dozzina 4 3| nuora era di buona, modesta famiglia borghese e l'affare l'aveva 5 3| te, che adora la propria famiglia, deve lottare e trasformare 6 7| come quello.... un padre di famiglia.... si mettesse a far certe 7 9| trovò nessuno della sua famiglia in casa. Ed era logico, 8 9| sull'orlo della galera e la famiglia sull'orlo del precipizio.~ ~- 9 9| Ha avvertito la famiglia?~ ~- Non ne ho avuto il 10 9| Potreste avvertire la famiglia, qui, del sor Ottavio, che 11 9| ritornare in seno alla mia famiglia?~ ~- Ha un indirizzo convenzionale?~ ~- 12 9| su?~ ~- Caro lei, se la famiglia della morta si costituisce 13 9| andare a riabbracciare la mia famiglia; tanto ho bell'e inteso 14 11| veneta.~ ~- Sarà di buona famiglia..... ~- Non ha più nessuno. 15 13| ricordava una persona della famiglia e se li vedeva così, in 16 21| fino al tocco o le due! La famiglia dell'impiegato abituata 17 25| è vero, di avvertire in famiglia?...~ ~Eugenia ebbe un tuffo Novelle selvagge Novella
18 6| la tradizione passata di famiglia in famiglia, pei secoli, 19 6| tradizione passata di famiglia in famiglia, pei secoli, la legge naturale, 20 6| marito, aveva affamato la sua famiglia, costretta a morir quella 21 7| ultima espressione della famiglia patriarcale nostra dove Novelle toscane Novella
22 1| me, come una persona di famiglia... In fin de’ conti, m’ha 23 4| Sarebbe andato a preparare la famiglia con le dovute cautele, perché 24 11| nonostante il capo della famiglia, a tavola, spiegò a Martino 25 11| interrogato da quelli di famiglia, provò inutilmente a cercare 26 12| Maremma, dove stava la mia famiglia, quando io ero in seminario 27 13| Granfialunga~ ~ ~ ~ ~La famiglia di Granfialunga minacciava 28 18| medesime idee; e così la famiglia del bandito fu formata e Uomini, bestie, paesi Storia
29 1| in mezzo alla sua doppia famiglia, di ragazzi, di giovanetti, 30 3| il paese e l’onore d’una famiglia!~ ~– Ma scusi, signora, 31 8| sette ragazzi e con un’altra famiglia di parenti pure assai prolifica 32 9| nonostante il capo della famiglia, a tavola, spiegò a Martino 33 9| interrogato da quelli di famiglia, provò inutilmente a cercare 34 12| loro ricchezze, come quella famiglia di cui si vedono gli scheletri, 35 13| medesime idee; e così la famiglia del bandito fu formata e 36 14| e poi tenni consiglio di famiglia per decidere se si doveva 37 18| NATALE DI~ GRANFIALUNGA~ ~La famiglia di Granfialunga minacciava Uomini e bestie Novella
38 2| imputabili al caso e la famiglia nemica non aveva ricevuto 39 5| medesime idee; e così la famiglia del bandito fu formata e 40 8| aveva ammazzato mezza la famiglia: non gli era rimasto che 41 9| Difatti era l'unico, in famiglia, che sapesse leggere e scrivere, 42 9| Ma il dolce Natale della famiglia de' poveri pescatori, sorriso 43 11| vostro podere, della vostra famiglia! Ma, perdio! — e il Pavesi