Novelle agrodolci
   Novella
1 1| voluttuoso, si alzarono a volo e dileguarono nell'azzurro.~ ~ 2 5| cappello di paglia e capì a volo ogni cosa.~ ~Lasciò la bambina Novelle selvagge Novella
3 3| anitre selvatiche si levò a volo con fragore sull'acque e " 4 9| frotta di falchi si levò a volo sopra la torre e si perse 5 10| tratto.~ ~Fu una vertigine di volo, e nel terreno fresco per 6 14| ciurlava di lontano balzando a volo sull'acqua che cominciava 7 14| miracolosamente afferrata nel volo, che tentava di raggiunger 8 14| e più rabbioso, il loro volo più vorticoso e più celere; Novelle toscane Novella
9 1| come le lepri e coglieva a volo le parole, sicché, nel sentire 10 1| fantasia pareva fuggire a volo, col vento, verso i monti, 11 9| ginestre in fiore.~ ~Un volo di colombi parve applaudire 12 12| livida dalla rabbia, intese a volo...~ ~Intanto Don Luigi, 13 13| povero pettirosso chiappato a volo, tra due scope ciuffose, 14 13| inforcature, aveva staccato un volo pesante perdendosi nel bosco, 15 15| aguzze; rapide starne dal volo basso e fragoroso: piccoli 16 15| aquilotto, che già si provava al volo, s’era divorati gl’intestini 17 15| traea seco, levandosi a volo di nuovo oltre le punte 18 19| introvabile, avevano preso il volo.~ ~Padron Gosto fece i suoi 19 20| che, pigramente, con un volo obliquo, ve lo seguì.~ ~— 20 20| vecchione, spiccò da terra un volo folle, velocissimo.~ ~[235] 21 20| senza avvedersene. S’alzò a volo in un modo curioso, a spirali 22 20| si fare, si slancia a un volo diritto, e, per mantenerlo Uomini, bestie, paesi Storia
23 5| slanciava trillando con un volo obliquo verso la luce che 24 7| introvabile, avevano preso il volo.~ ~Padron Gosto fece i suoi 25 11| L’insetto si slancia con volo concentrico verso la lampada, 26 11| slanciata nel vortice del volo, verso la fiamma.~ ~È quel 27 11| insetto.~ ~La violenza del volo lo fa cadere sulla tovaglia, 28 11| volta non esita più.~ ~Il volo concentrico porta la farfalla 29 16| secondo scarabeo piombò a volo sulla pallottola e si stabilì 30 17| avviso.~ ~Gracchiando, con volo pesante, si portava vicino 31 17| occhio di giada a seguire il volo fuggevole di una mosca equina.~ ~ 32 18| povero pettirosso chiappato a volo, tra due scope ciuffose, 33 18| inforcature, aveva staccato un volo pesante perdendosi nel bosco, 34 18| fra loro.~ ~Poi levano un volo pigro, obliquo, che rade 35 21| bigio.~ ~Filunguelli dal volo a scatti, tordi, più lenti, 36 21| mattoline si slanciavano, a volo pazzo, per aria e di lassù 37 22| frotte di colombi marini, dal volo fulmineo.~ ~Costà, i graniti, 38 22| Cala dello Schiavo, Cala volo di notte, Cupa Calanca...~ ~ 39 22| massi, dai quali scattava a volo, tuffandosi nella bruma Uomini e bestie Novella
40 3| morta bene, aveva preso il volo con la cacciatora e ogni 41 3| egli riusciva a chiappare a volo col cappellaccio sfondato, 42 12| bestia, seguendo l'impeto del volo, precipitò in avanti, fino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License