Novelle agrodolci
   Novella
1 2| una lucerna a tre becchi, vidi sulla tovaglia, più chiare 2 5| sbavava la rena sporca, vidi una bambina vestita di rosso, 3 5| cominciò la battaglia.~ ~Io vidi un arruffio di gonnelle, 4 18| finiva l'ultimo quarto), non vidi nulla.~ ~«Dopo quindici 5 18| Un lampo, un tonfo, e non vidi più nulla. Dopo un poco 6 19| Finalmente, stracco e sudato, vidi un uomo vestito di nero 7 19| capolavoro!~ ~Guardai e vidi quattro palle di spinaci, Novelle selvagge Novella
8 1| sollevandomi sulle staffe, vidi intorno un imponente mareggiar 9 3| scurino mi fece comodo! Appena vidi, lui, in cima alla scala, 10 7| del mio sedile di pietra, vidi benissimo la luce rossa 11 7| si udì uno schianto e li vidi abbattersi e crollare colle 12 8| piena di gente; ma io quando vidi che c'erano i fratelli di 13 9| scolpita. Da una parte poi vidi una specie di pianoforte, 14 10| macchiati, balzani....~ ~Io lo vidi. Contro il fiammeggiar d' 15 12| Rosa!~ ~Alzai gli occhi e vidi, oltre il nero delle querci, 16 15| pupille chiare come quando la vidi l'ultima volta alla fonte Novelle toscane Novella
17 1| una serie d’urli disperati vidi in un prato di paleo un 18 1| piano, alzai la candela, vidi la mia ombra allungarsi 19 1| figure dipinte sul muro, vidi Foffo, accanto al letto 20 8| viottolo, a orecchi ritti, vidi venire un leprone, ma che 21 10| mentre l’ombre calavano, vidi innumerevoli fiammeggiare 22 10| raggiunto...~ ~A un tratto vidi Bista, il Muto si chiama 23 14| secondi di corsa faticosa, vidi la grande carbonaia nera 24 17| disteso; ma io avanti! finché vidi il lume rosso della capanna, 25 20| canale. Questa volta lo vidi bene: aveva sulla testa 26 21| lucenti della Via Lattea, vidi fissarmi i tre occhi maggiori Uomini, bestie, paesi Storia
27 1| fino all’altar maggiore e vidi il miracolo, e feci segno 28 1| trattato d’una piuma.~ ~Allora vidi bene, nella sua completa 29 2| quella mezza luce verdastra vidi bene la figura di colui 30 2| contro luce, di fronte a me, vidi distintamente le loro facce 31 4| Difatti, affacciandomi fuori, vidi un’altra costruzione, pure 32 12| il ricordo.~ ~Qualcuna ne vidi stecchita, serrando ancora 33 14| dell’uscio del pollaio e vidi la volpe, sudicia, irriconoscibile, 34 16| ad una lotta feroce.~ ~Li vidi gittarsi l’uno sull’altro 35 19| mi provai ad aprirle e vidi sopra di me il cielo rovente 36 20| entrò nel golfo.~ ~Allora vidi spuntare dalla terra i ciuffi 37 20| Ripresi i remi, vogai adagio, vidi a bordo della tartàna splender 38 22| veduta.~ ~Allora, quando vidi che Pirro si decideva a 39 23| distinguere qualche cosa, vidi a due lunghe tavole una Uomini e bestie Novella
40 4| rispettosamente, io mi chinai e vidi.... un magnifico cervo sdraiato 41 8| pancia, alzai la testa e vidi il cane che arrivava come 42 12| alle spalle?~ ~Ed ecco io vidi, di contro a uno strappo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License